photo4u.it


trattamento carta colore - prbolemi in stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 4:39 pm    Oggetto: trattamento carta colore - prbolemi in stampa Rispondi con citazione

sviluppo carta colore con kit r4 (ornano)
sto stampando carta colore in bacinella, ma riesco ottenare solo una stampa monocromatica dove sbaglio?
se qualcuno sa consigliarmi il gisto procedimento
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 5:14 pm    Oggetto: . Rispondi con citazione

Ciao Frank,
mi dai una descrizione dell'attrezzatura in uso?
Ingranditore ect


ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
in realtà sto usando la carta fotografica al posto della pellicola fotografico per poi svilupparla in bacinella
forse il problema è quello....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè usi la carta come fosse una lastra ?
Comunque ti consiglio lo sviluppo in droom per il colore, molto più pratico, se il formato della carta è piccolo la normale Tank può sostituire benissimo il droom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:20 pm    Oggetto: . Rispondi con citazione

Non ho capito un tubazzo, spiega....



ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si uso la carta come una lastra per lo sviluppo sto ysando il kit r4 dell'ornano
nello sviluppo ottengo solo negativi monocromatici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per farvi capire meglio posso mandare una prova...
verrei capire se posso ottenre altri colori



#2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 350 volta(e)

#2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non ho mai sviluppato a colore mi interessava sapere se il procedimento è quello giusto...sto usando due vasche la prima con sviluppo cromogeno a 35° la seconda con sbianca-fissaggio a 35°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Papouleu
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 18
Località: Arles (Francia)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, provo a capire. capisco che tu usi una carta fotografica colore come uno negativo e lo sviluppi nelle bacinelle. Usi uno "stenope"?

Se è cosi, tu devi capire che una carta fotografica non ti dara direttamente un imagina positiva. Per quello, devi usare carta come l'ilfochrome.
Ti dara un imagine négativa. Cui, la tua foto è piùttosto azzura, forse il soggetto tirava sul giallo?
per lo sviluppo, è meglio il drum. Cerca su ebay, se ne vendono molte del tipo cibachrome, etc. Una temperatura di 35° è difficile a tenere. In bacinelle è uno sogno. Meglio il drum in una bacina di aqua calda. (si deve tornare il drum in permanenza)

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao pouleu
tieni presente che sto sperimentando...con luce flash e carta fotografica colore quello che mi interessava, attonere almeno due colori nella stessa foto invece che una foto monocromatica
per otterere ciò sto combinado anche delle gelatine quello che sono riuscito ad ottenere una foto di un'altro colore invece che blu una foto magenta.
forse non sono stato molto chiaro mi scuso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Papouleu
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 18
Località: Arles (Francia)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La carta la metti in una macchina fotografica?
Mi pare difficile di ottenere più di un colore facendo cosi.
Mi spiegho:
per esempio: tu puoi fare una prima esposizione per avere il blu une seconda per avere il rosso. Tu non avra une imagine bicromatica ma monocromatica magenta, perche il blue si mescola al rosso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho risolto mettendo davanti al flash gelatine colorate ti faccio vedere il risultato...
grazie comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frank74
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 12:01 pm    Oggetto: foto Rispondi con citazione

...invio foto


francesco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 296 volta(e)

francesco.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Papouleu
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 18
Località: Arles (Francia)

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi