Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sasha utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 474 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 3:26 pm Oggetto: Canon 70-200L F/4 USM vs Canon ef 70-300mm f4-5.6 is usm |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio a chi ne sa più di me:
sento bisogno di un buon tele, prima di tutto per i ritratti ma non solo, e sono terribilmente indiciso tra queste due ottiche in oggetto.
La prima sembra di qualità eccellente, ma è priva di IS ed è anche un po' piu' ingombrante ...
200mm di focale dovrebbero essere più che sufficienti per me, l'apertura del secondo è invece comincia essere scarsa (che in parte viene però compensato da IS)
la differenza del prezzo su SMP non è molta ... sono i 610 contro 510.
Quale mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco350D utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 313 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
70-200 per tutta la vita!!!!!
hanno voglia di dire che il 70-300 e' praticamente un L....da dove?ma chi lo dice?ma dove sta scritto?!
un ottica L e' un'ottica L punto e basta!
 _________________ EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
70-200L + moltiplicatore canon 1.4x..... da f4 diventa f5.6 ma mantieni la qualità intatta SUPERBA. E così diventa un 280mm
il 70-300 is è un buonissimo obiettivo... ma non ai livelli del bianchino  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco350D utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 313 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Marco350D ha scritto: | 70-200 per tutta la vita!!!!! |
Sono dello stesso parere, e' una delle mie ottiche preferite.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ed è uno dei miei sogni da raggiungere....eh ma prima o poiiii......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 7:46 am Oggetto: Re: Canon 70-200L F/4 USM vs Canon ef 70-300mm f4-5.6 is usm |
|
|
Sasha ha scritto: |
Quale mi consigliate? |
Il primo consiglio che mi viene in mente è: Prendili in mano entrambi.....ti basterà questa esperienza mistica per capire al volo quale prendere
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sasha utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 474 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Accidenti, sembrate più che convinti sul bianchino !
Vodo che mi tocca prenderlo ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
io ho preso il bianchino dopo la stessa idea: 70-200 contro 70-300 IS, ma del secondo ho solo sentito parlare benissimo.
Sinceramente pur avendo provato il 300 e avendo scelto l'altro non sono così categorico. Sono entrambi molto validi e se dell'L tutti dicono meraviglie, del secondo non ho sentito uno pentito.
Ovviamente devi sapere cosa ti serve e come ti serve... vedi la luminosità, vedi gli imgombri, vedi il peso...
ma secondo me non ti pentiresti di nessuno dei due... tanto li tratteresti cmq come dei figli...
i 100 euro di differenza valgono il paraluce e il borsetto dell'L.
Altre considerazioni? hai mai provato l'IS? questo ormai arriva a 3 stop!
poi mi piacerebbe vedere foto uguali fatte con tutte e due e vedremo se riusciamo a distinguere le differenze a monitor...
Prendere in mano un L è qualcosa di godurioso a prescindere! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | ... e se dell'L tutti dicono meraviglie...
|
non sembra che tutti siano così d'accordo...
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=9752
p.s. non è la mia opinione, mai avuto la fortuna di provarlo. _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Nel Thread che hai citato si parla, soprattutto, dello "scarso" controllo di qualità della Canon.
Se è vero che è diminuita la qualità del "controllo di qualità" per la serie "ELLE" posso facilmente immaginare che sulle serie più economiche il controllo non esista affatto
Andate tranquilli con il 70/200. Provare per credere.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: |
Nel Thread che hai citato si parla, soprattutto, dello "scarso" controllo di qualità della Canon.
|
Chi lo ha aperto parla di 2 esperienze negative x problemi di back e frnt focus con il 70/200, oltre che di una col famoso problema dei primi 70/300 is usm. Ho messo quel collegamento x sottolineare che purtroppo non è sempre vero quanto sostenuto da Marco350d...
Marco350D ha scritto: | 70-200 per tutta la vita!!!!!
hanno voglia di dire che il 70-300 e' praticamente un L....da dove?ma chi lo dice?ma dove sta scritto?!
un ottica L e' un'ottica L punto e basta!
 |
scanapix _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto il tuo stesso dubbio.
e non sapevo come fare per toglierlo.
alla fine basta leggere in firma per sapere cosa ho scelto.
mi ha convinto la qualità costruttiva.
cioè, finchè parliamo di qualità ottiche siamo lì.
+ o meno sono pari.
ma mentre uno è un cosetto che se gli metti il paraluce c'è il rischio che le foto vengano mosse o sfocate (il 300) l'altro io l'ho tenuto sotto la neve a fotografare, cio fatto un'alta via in montagna tenendolo al collo, ha preso le botte sui sassi perchè sono scivolato sul ghiaccio, facevo -10 gradi e lui perfetto.
se ti bastano i 200 prendi il 70-200, altrimenti va bene il 70-300
l'ideale sarebbe il 70-200 IS _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Sono due obiettivi diversi destinati ad utilizzi a consumatori differenti.
Se avete bisogno di un tele perché volete un bel tele, allora la scelta giusta è il 70-200; va bene per ritratti, è un L, ha un AF veloce e ci fate anche sport outdoor.
Se invece siete viaggiatori, fate foto naturalistiche, allora il 70-300is vi può "salvare" foto e portafogli (compratevi un 300 mm di qualità simile con meno di 1000€ se ci riuscite...) e farvi divertire decisamente di più che con il 70-200 (che tra le altre cose è bianco, ossia molto poco discreto).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
io ho scelto il 70 200 e ne sono contentissio!!!
 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrbyte utente
Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Sono due obiettivi diversi destinati ad utilizzi a consumatori differenti.
Se avete bisogno di un tele perché volete un bel tele, allora la scelta giusta è il 70-200; va bene per ritratti, è un L, ha un AF veloce e ci fate anche sport outdoor.
Se invece siete viaggiatori, fate foto naturalistiche, allora il 70-300is vi può "salvare" foto e portafogli (compratevi un 300 mm di qualità simile con meno di 1000€ se ci riuscite...) e farvi divertire decisamente di più che con il 70-200 (che tra le altre cose è bianco, ossia molto poco discreto).
Ciao |
Quoto in pieno TEOD. Nulla togliere alle ottiche L, ma il 70-300 IS rappresenta sicuramente una buona scelta per un amatore considerando l'ottimo rapporto prezzo/qualità. A parte le prime serie che avevano dei problemi, le successive serie rappresentano degli ottimi obiettivi. Il 70-200 L sicuramente è un ottimo tele, ma considerate l'ottima utilità di avere su un'ottica 300 uno stabilizzatore specialmente quando non avete sottomano un cavalletto e la possibilità di risparmiare un sacco di soldini.
Il 70-300 IS lo consiglio ad occhi chiusi a un amatore che non ha esigenze di scattare foto sotto temporali, in deserti polverosi o in giungla amazzonica. Per un viaggio naturalistico credo sia la scelta migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | io ho avuto il tuo stesso dubbio.
e non sapevo come fare per toglierlo.
alla fine basta leggere in firma per sapere cosa ho scelto.
mi ha convinto la qualità costruttiva.
cioè, finchè parliamo di qualità ottiche siamo lì.
+ o meno sono pari.
ma mentre uno è un cosetto che se gli metti il paraluce c'è il rischio che le foto vengano mosse o sfocate (il 300) l'altro io l'ho tenuto sotto la neve a fotografare, cio fatto un'alta via in montagna tenendolo al collo, ha preso le botte sui sassi perchè sono scivolato sul ghiaccio, facevo -10 gradi e lui perfetto.
se ti bastano i 200 prendi il 70-200, altrimenti va bene il 70-300
l'ideale sarebbe il 70-200 IS |
Dunque, sicuramente il 70-200 sarà migliore come qualità costruttiva, ma vi racconto un aneddoto occorso l'estate passata in Scozia, mentre ero là in camper con Mugatu (che ha il 70-300 IS).
Scena: camper parcheggiato a bordo strada, scendiamo per fotografare l'ennesima scena stupenda che ci si para davanti agli occhi (mi pare fosse un castello con parco "INFESTATO" di cervi rossi!!! ) . Facciamo le foto, risaliamo sul camper, Mugatu stacca il 70-300 dal corpo macchina e lo appoggia sul tavolino del camper, che era un po' in pendenza... I santi sono riecheggiati fino in Brianza quando Nic ha sentito l'obiettivo cadere dal tavolino (alto 1 metro buono), rotolare verso l'uscita del camper, cadere dall'uscita del camper sulla sede stradale (altri 3 gradini e 50 cm buoni di salto) e rotolare allegramente per 4 o 5 metri sull'asfalto, con rischio di venire travolto da qualche automobile!!!
Risultato, passato lo shock e la fase di panico, ha rimontato il 70-300 e fatto un po' di prove, con e senza IS: TUTTO PERFETTO come se non gli fosse successo nulla! E non si è nemmeno graffiato il barilotto!!!
Forse la fortuna c'ha messo del suo... Però meditate gente, meditate...  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
mrbyte ha scritto: | in deserti polverosi o in giungla amazzonica. Per un viaggio naturalistico credo sia la scelta migliore. |
Ti assicuro che anche in questi casi basta stare un po' attenti che non succede nulla nella maggior parte dei casi... per i temporali non lo so, non ci ho mai provato.
Ciao
P.S. La tropicalizzazione non serve a nulla se non avete anche il corpo tropicalizzato. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzino nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 2 Località: Ginosa (TA)
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera e cordilità.
In quanto alle prime esperienze come fotoamatore, nonchè attualmete possessore di una canon 400d, con EF-S 18-55, e a breve con 70-300 is usm, Vi chiedo se quest'ultimo obiettivo può essere montato anche sulla Nikon D200.
Ringrazio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
cenzino ha scritto: | Buonasera e cordilità.
In quanto alle prime esperienze come fotoamatore, nonchè attualmete possessore di una canon 400d, con EF-S 18-55, e a breve con 70-300 is usm, Vi chiedo se quest'ultimo obiettivo può essere montato anche sulla Nikon D200.
Ringrazio. |
No, è impossibile; per Nikon c'è il Nikon 70-300VR.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|