photo4u.it


CLASSIFICA e COMMENTI - Contest 25 'La scelta'
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

Adesso, non scenderò nel particolare della foto singola, ma in linea generale devo essere sincero, questo contest è stato per me abbastanza deludente, e ne dovrò tenere conto per la scelta dei temi a venire.


Trovo che il livello dei contest è parecchio che stà peggiorando...

e non tanto per il livello delle foto quanto poi per i giudizi che vengono espressi (ivi compresa la critica).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei a questo punto intervenire nuovamente per chiarire meglio la mia idea.
io non sono del tutto d'accordo con chi dice che il tema non è stato svolto bene (sto parlando di concetto e non di tecnica).
direi che se escludiamo le foto in cui la scelta non si capisce (o almeno io non la capisco) e quelle in cui era fin troppo banale, rimane una serie di scatti che a mio avviso sono molto ben studiati. per ben studiati intendo sviluppare in modo originale il concetto di "fare una scelta".... non era precisato che la scelta fosse effettivamente fatta o meno.
ad esempio la foto 64 dello snodo ferroviario indica il concetto di trovarsi di fronte ad un bivio in cui la scelta sarà fondamentale per non andare ad infilarsi in un binario morto. nella foto 43 la scelta è già stata fatta, ed è quella di esporre la propria omosessualità di fronte al mondo. la 66 (la mia, che porto ad esempio non per presunzione ma perchè secondo me esprime il concetto) esprime la scelta "in corso d'opera" dal dubbio fino alla decisione. questi sono solo 3 esempi significativi ma secondo me ce ne sono parecchi altri che possono o meno piacere ma che il concetto lo esprimono con originalità: la 70 (scelgo te) la 38 (scegliere la propria religione)....

insomma, quello che voglio dire, è che ancora una volta alcuni di noi stanno ponendo il proprio modo di interpretare il contest come il solo giusto mentre invece, proprio perchè di interpretazione si parla, ci possono essere mille verità.

also spracht..... Mandrillo

(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
roiter ha scritto:

Adesso, non scenderò nel particolare della foto singola, ma in linea generale devo essere sincero, questo contest è stato per me abbastanza deludente, e ne dovrò tenere conto per la scelta dei temi a venire.


Trovo che il livello dei contest è parecchio che stà peggiorando...

e non tanto per il livello delle foto quanto poi per i giudizi che vengono espressi (ivi compresa la critica).


flurry, non avertene a male... ma questo tuo commento, giunto in pagina 4 della discussione, non contribuisce a fare aumentare il livello dei giudizi espressi.

Boh?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
p@blo
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 1327
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, a questo punto nn ci resta che aspettare il premio della critica! Ok!
_________________
Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:


flurry, non avertene a male... ma questo tuo commento, giunto in pagina 4 della discussione, non contribuisce a fare aumentare il livello dei giudizi espressi.

Boh?


Una mia critica ragionata su questa o quella foto in questo momento servirebbe solo a creare inutili polemiche... cercavo solamente di condividere un momento di riflessione su come eravamo e dove stiamo andando...

Evidentemente sono il solo a pensare che la nostra community non stia più crescendo...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:

Evidentemente sono il solo a pensare che la nostra community non stia più crescendo...


non parlo certo a nome degli altri ma per quanto mi riguarda da quando faccio parte di questa community ho avuto uno slancio incredibile, oltre ad avere trovato degli amici con i quali trascorrere qualche momento di serenità.
del resto tutto è relativo e dipende dalle proprie aspettative oltre che al modo in cui ci si propone.
per quanto riguarda invece la velata (ma non troppo) critica nei confronti dei moderatori penso che bisognerebbe prima pensare che loro non lo fanno certo per lavoro e c'è solo da ringraziarli per il tempo che ci dedicano.

dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io trovo che discutere amichevolmente delle proprie opere possa far crescere interiormente a prescindere. Posso non condividere un'opinione, ma almeno ne sono venuto a conoscenza e ho nel mio bagaglio culturale un nuovo punto di vista.

Sicuramente esistono più interpretazioni, diciamo una stretta e semantica in cui la scelta è cicoscritta all'atto di prendere una decisione e un'altra "allargata" in cui "la scelta" comprende il dubbio iniziale, entrambe sicuramente in linea con il tema.
Ci sono poi altre foto in cui la scelta è esclusivamente rappresentata dal dubbio iniziale, e qui il campo essendo minato(essendo necessario lavorare per rimandi) si corre il rischio di non essere chiari. Ok lavorare per riferimenti e suggestioni (si ottengono così le foto più bele a parer mio), ma il bivio ferroviario, mi fa venire in mente un bivio, un'indecisione...la scelta mica tanto è come se per parlare di indigestione fotografassi un tizio a tavola, il riferimento c'è, ma non è così forte. Trovo che le foto dovrebbero inequivicabilmente rimandare al tema del contest, arrivandoci attraverso numerose analogie sa un po' di forzatura.
La foto 23 secondo me ad esempio centra bene il discorso, come idea. Lì la scelta traspare subito, senza bisogno di ricorrere a spiegazioni. una foto per quanto bella e gradevole dovrebbe essere prima di tutto a tema, trasmettere immediatamente il messaggio, non capisco tutt'ora come la foto 59 abbia preso così tanti voti, se la vedessi senza titolo non so quando mi verrebbe in mente la scelta.

Quelle semanticamente allargate scelgono una via che non condivido: rappresentare la scelta inserendo all'interno della foto svariati elementi atti a trasmettere il messaggio esclusivamente a livello denotativo. In alcuni casi ho l'impressione che si sia metaforicamente fotografato un cartello con scritto "la scelta". Così la foto rimanda alla scelta, ma non al suo concetto. O beh sia chiaro mica è una roba facile, però diciamo(e mi metto in mezzo per primo) che non ho nemmeno visto lo sforzo di arrivare ad esprimere la scelta come concetto e non come parola.

La tua foto Dorotea personalmente non mi è piaciuta, ma non perchè non rappresentasse la scelta, ma più che altro perchè ho l'impressione che tramite un artificio si sia cercato di aggirare l'essenza della fotografia. La scelta è sicuramente in corso d'opera, ma assomiglia appunto più ad un micrometraggio (di 30 secondi) in cui sono rappresentati la crisi, il climax e la sua risoluzione, le tre cose fondamentali di qualsiasi opera filmica...ma non di una fotografia (che ne immortala uno e abilmente magari rimanda agli altri due...)

Concludo dicendo che sinceramente non ho la presunzione di credere che il mio punto di vista sia quello giusto (esiste poi un punto di vista giusto?credo sia una contraddizione in termini), se pensassi di possedere l'unica verità non starei nemmeno a scrivere. Ricerco invece un confronto con chi ha interpretato il tema in modo diverso e come premesso, posso non condividere tali nuove interpretazioni, ma almeno ne sono venuto a conoscenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco, il tuo è un ottimo intervento, mi sembra che ci sia materiale su cui riflettere.

Onestamente, quando ho scelto il tema non avevo neanche lontanamente immaginato che si sarebbe potuti finire in questo 'ginepraio'... però ormai ci siamo... e quindi mi sembra una buona idea quella di sfruttare l'occasione per una discussione approfondita.

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bibux76
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 223
Località: Coriano - Rimini

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... avevo espresso in modo superficiale la mia perplessità all'inizio del tread ma ora vedo che è stato sviscerato il concetto e mi permetto un piccolo intervento.

Premetto che non sono un gran fotografo e i miei posizionamenti nei vari contest lo confermano... ma mi piace infilare l'occhio dietro un obiettivo e cercare di tirare fuori qualcosa di piacevole...

Detto questo..
Sono d'accordo sul fatto che alcune foto abbiano vinto più sul concetto che sulla realizzazione... sono d'accordo sul fatto che molti guardino la composizione più che il messaggio e sono d'accordo che altri si affidano a interpretazioni un po' elucubrative (azz che parola!!!). Mah

Il fatto è che la fotografia come molte altre arti, viene svolta e interpretata a soggetto e non esiste un unico modo di realizzare foto o interpretarle (e questo se Dio vuole non ce lo porterà via nessuno!!!)

Il problema sta nel fatto cambia il metro di valutazione di ciascuna foto e di ciascun votante.
Non so se parlo solo per me ma certe foto le valuto perchè sono semplicemente belle ed esprimono il titolo del contest in maniera originale o chiara, altre perchè hanno una bella tecnica di realizzazione, altre perchè sono semplicemente piacevoli.

Vogliamo valutare in modo uniforme? allora diamo 3 voti per ognuna delle 5 foto: Tecnica, Composizione, Messaggio. (Roiter non mi uccidere, è una provocazione... Ave )
Stiliamo 4 classifiche: per Tecnica, per Composizione, per Messaggio e una assoluta che riassume tutti e 3 i punteggi.

In questo modo si potrebbero avere idee più chiare sul perchè ha vinto una foto piuttosto che un'altra.
Oppure lasciamo tutto così e ne discutiamo come facciamo adesso. in un caso forse ci sarebbero meno "polemiche", nel secondo caso, più spunti di discussione e di crescita personale.

Beh.. ora che ho detto la mia... me ne torno nel mio cantuccio da 47 classificato... Ops

_________________
Nikon D80 + 18-70 + 16-35 VR + 70-300 VR + Flash SB600 + qualche vecchio nikkor per Nikon F + Onestissima Panasonic LUMIX Fz3
- - -
Do not use this brain - ABNORMAL -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nebe
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 350
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto da non esperta di intervenire in questa discussione per esprimere il parametro con cui ho giudicato io le fotografie. Io ho giudicato ciascuna foto in base a quanto accendessero in me l'immaginazione. La 23 ad esempio (secondo me molto cinematografica) ha molto acceso la mia immaginazione, perchè mi sono chiesta: e che succederà dopo? La bomba scoppierà oppure no? Per così dire ho ricostruito la scena nella mia mente. Stesso discorso vale per la simpatica ambietazione della 05.
E questo ho voluto significare anche nella mia foto (70): volevo che si insinuassero dei dubbi nello spettatore, che si chiedesse "e poi che succedderà?" "la persona scelta accetterrà oppure no?" "e quale missione ha da compiere?"

Silvia

_________________
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
"Non è forse la vita una serie di immagini, che cambiano e si trasformano soltanto nel modo di ripetersi?" ANDY WARHOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stupefacenti tutte queste "polemiche", soprattutto perchè in questi contest non si vince NIENTE LOL

Il fatto che piaccia o non piaccia una foto è una cosa normalissima, al di là degli aspetti tecnici che sono oggettivi, il gusto estetico è soggettivo. Certo è che con un tema così ampio era facile trovare un maggior numero di interpretazioni, che si possono condividere o meno. Ad esempio, come ho già detto, io ho trovato di cattivo gusto la foto 63, l'ho scartata subito perchè m'infastidiva, ma è vero che c'è tanta gente che l'ha votata e, di conseguenza, sarà piaciuta. Ben vengano le molteplicità di idee, se fossimo tutti allineati ad una sola idea sarebbe un guaio Wink

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è moltissimo che partecipo ai contest, non so quindi dire se il livello cresce o cala. Per me rimane costante il divertimento di interpretare un tema, e la scoperta nelle foto degli altri di visioni differenti. A volte le sorprese son molte, altre... andrà meglio al prossimo, riconoscendo a tutti almeno l'impegno e ringraziando sempre Roiter per i chili di foto che gli rifiliamo. Smile
Penso che, a meno di mettere titoli-paletto tipo "La scelta, però solo nel 1/125 di sec. che la precede" o simili, ogni interpretazione sia possibile, poi i voti servono a chiarire se una foto risulta debole o discutibile. Credo anch'io che, se si vuole maggiore uniformità nei voti, bisognerebbe scindere nei parziali tecnica-composizione-messaggio o altro, ma mi sembra una complicazione poco utile: mi pare che il voto unico sia già una media tra le varie componenti.

marcomesa ha scritto:
[...]ho l'impressione che tramite un artificio si sia cercato di aggirare l'essenza della fotografia. La scelta è sicuramente in corso d'opera, ma assomiglia appunto più ad un micrometraggio (di 30 secondi) in cui sono rappresentati la crisi, il climax e la sua risoluzione, le tre cose fondamentali di qualsiasi opera filmica...ma non di una fotografia (che ne immortala uno e abilmente magari rimanda agli altri due...)[...]


Scusami Marco ma non sono d'accordo: i tempi possibili, nella mia macchina, vanno da 1/1250 a 15 secondi, in alcune c'è anche la posa B: e ogni scatto è una foto, qualsiasi sia il tempo impostato. Smile

Son riuscito a postare la mia foto (19), è qui:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?sid=&t=171448

OT x Grapholo: complimenti per la tua!

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Romacon
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2014

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La discussione si fa interessante e io mi ci ficco Smile con delle mie considerazioni personali. Condivido pienamente quanto detto da Bibux76, l’immagine sottoposta a critica o a concorso va valutata per ogni suo aspetto, in primis per Tecnica e composizione. Ci sono immagini,e mi riferisco al contest, che sono state costruite, dove l’autore ha avuto tempo e modo di creare una scena che legasse con il tema ,ha avuto l’opportunità di fare piu scatti, di modificare luci e soggetti, in questo tipo di fotografie è chiaro che la tecnica deve essere ineccepibile, ce ne sono altre invece, e sono in minoranza, che sono semplici riproduzioni di momenti di vita, momenti irripetibili in cui l’autore ha avuto solo una manciata di secondi per poterle immortalare, se in queste due tipologie di ripresa la tecnica e la composizione sono considerate buone lascio a chi legge esprimere un giudizio su quale di esse deve cadere una maggior valutazione. Per quanto concerne il messaggio da esse contenuto ognuno di noi ha una maniera diversa di interpretazione, proviamo a prendere le 81 foto inviate a questo contest togliere il titolo e lasciare all’immaginazione di chi le osserva di trovarne uno, credo che a poche di esse venga attribuito “ La scelta “, questo perché l’interpretazione è personale e il titolo sicuramente influenza l’osservatore.
Concludo dicendo che chi giudica un’immagine dovrebbe quindi tenere in considerazione tutti gli aspetti in essa contenuti, dalla realizzazione al messaggio, per poter poi stilare una valutazione

Questo rimane comunque un mio parere che ho voluto esprimere e che come tale è opinabile.

Ciao Romano.

_________________
Il mio sito
Foto della settimana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo ciò che propone Bibux76 di dare un voto separato per "tecnica" e "messaggio" pur essendo consapevole della difficoltà che la cosa comporterebbe nella gestione dei voti...

Io ho cercato di usare un messaggio semplice, curando molto la composizione, i colori...
ecco la mia al vostro giudizio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=180150


OT - grazie, Caracol...

_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Romacon
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2014

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Romacon ha scritto:
La discussione si fa interessante e io mi ci ficco Smile con delle mie considerazioni personali. Condivido pienamente quanto detto da Bibux76, l’immagine sottoposta a critica o a concorso va valutata per ogni suo aspetto, in primis per Tecnica e composizione. Ci sono immagini,e mi riferisco al contest, che sono state costruite, dove l’autore ha avuto tempo e modo di creare una scena che legasse con il tema ,ha avuto l’opportunità di fare piu scatti, di modificare luci e soggetti, in questo tipo di fotografie è chiaro che la tecnica deve essere ineccepibile, ce ne sono altre invece, e sono in minoranza, che sono semplici riproduzioni di momenti di vita, momenti irripetibili in cui l’autore ha avuto solo una manciata di secondi per poterle immortalare, se in queste due tipologie di ripresa la tecnica e la composizione sono considerate buone lascio a chi legge esprimere un giudizio su quale di esse deve cadere una maggior valutazione. Per quanto concerne il messaggio da esse contenuto ognuno di noi ha una maniera diversa di interpretazione, proviamo a prendere le 81 foto inviate a questo contest togliere il titolo e lasciare all’immaginazione di chi le osserva di trovarne uno, credo che a poche di esse venga attribuito “ La scelta “, questo perché l’interpretazione è personale e il titolo sicuramente influenza l’osservatore.
Concludo dicendo che chi giudica un’immagine dovrebbe quindi tenere in considerazione tutti gli aspetti in essa contenuti, dalla realizzazione al messaggio, per poter poi stilare una valutazione, che comunque deve essere unica.

Questo rimane comunque un mio parere che ho voluto esprimere e che come tale è opinabile. Ciao

Ciao Romano.

_________________
Il mio sito
Foto della settimana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fattore Zero
utente attivo


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 532
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grapholo ha scritto:
SCEGLIERE un petalo od un altro non modifica il risultato finale che è dato dal numero di petali...non si sceglie...NON c'è scelta sono tutti petali uguali.


Sono d'accordo con te, in linea generale.

Riguardo alla foto con la margherita, però, ti do una chiave di interpretazione possibile.

"Glielo dico? Le dico i miei sentimenti o no? Oh guarda, una margherita... la sfoglio, se viene "M'ama", vado da lei e le dico tutto... Ok, m'ama... vado"

Che ne pensi? Wink

_________________
Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lilla
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per aver votato la mia foto.
Per eventuali commenti:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=180181
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora premesso che non le vedo come polemiche, ma come scambio d'opinioni e se Dio vuole anche questo uno sarà sempre libero di fare, e non solo quando c'è qualche ritorno economico, cerchiamo di non fermarci alla prima interpretazione di quello che ho detto.

A parte il fatto che "l'arte" in senso lato non è democratica, nel senso che il piacere ai più non è sininonimo di bellezza, altrimenti Amici di Maria de Filippi sarebbe un'opera d'arte. Detto questo non credo che nessunno abbia messo in dubbio il gusto personale di ognuno, ci mancherebbe! Casomai sollevo dei dubbi se la foto X che magari è stupenda, veicola bene il significato de "la scelta", è un discorso a monte. L'urlo di Munch è bello, ma se vince in una competizione di nature morte non sarei d'accordo, sebbene adori l'urlo di Munch!
Paradossalmente ci si potrebbe trovare nella situazione in cui NESSUNA della foto esprime il tema del contest, ma una comunque vincerebbe...ciò però non significherebbe che quella foto trasmette bene il significato,anche se i gusti non discutono e anche se l'han votata in tanti!

Mi riaggancio al tuo intervento Caracol, quello che dici è perfettamente vero, però attenzione: io posso filmare uno spettacolo teatrale, ma non ho fatto un film. Ho solo filmato uno spettacolo teatrale, ho usati i mezzi del cinema per esprimere il teatro e son d'accordo con Bresson quando afferma che queste soluzioni non danno risultati piacevoli.

Non c'è tono polemico o provocatorio nei miei interventi, solo uno spunto di riflessione sulla fotografia a livello concettuale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
p@blo
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 1327
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se oltre al numero della foto si abbinasse anche un titolo? forse spesso aiuterebbe a capire meglio la foto.... Rolling Eyes
_________________
Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gatto Rognoso
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: La Gran Milan

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto complimenti ai vincitori del contest e un grazie di cuore a chi ha votato la mia foto fata in 5 minuti 5 (non mi aspettavo una posizione cosi' alta).
Per inserirmi in un discorso tanto ampio e vasto come è la critica di una fotografia, come potrebbe essere di un dipinto o tutto quello che è arte, vorrei ricordare a tutti che la tecnica utilizzata è nulla senza concetto e che la priorità al voto dovrebbe essere espresso prima di tutto alla fotografia che fa trasparire tale tema. LA scelta è figlia del dubbio, e le foto che fanno trasparire il passato (il dubbio) e il presente o futuro (la scelta fatta o da farsi) sarebbero dovute essere incluse nel concorso. Io non vedo o devo sforzarmi di vedere in alcune foto (anche nelle prime quindici) questo tema. Per esempio nella foto 29 vedo una splendida close up di un insetto (che io non saprei mai realizzare) ma per quanto mi sforzi non c'e' un richiamo immediato al tema; Idem la foto 28 (perchè dovrei scegliere tra ferro e ghisa?) e la foto 7 (un gabbiano che guarda il mare...?). Intendiamoci, voglio ribadire che viste a parte sono delle buone foto che non so se riuscirei a riprodurre cosi' bene ma per me erano fuori concorso. Per quanto riguarda la tecnica fotografica è una cosa da vedere successivamente, magari valutando due fotografie di pari originalità, magari una più studiata dell'altra. Il tutto comunque IMHO, sperando che le mie parole non generino battibecchi ma solo interessanti discussioni a riguardo.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi