Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:22 am Oggetto: Ora come ora, D200 o F6? |
|
|
Ciao a tutti... alcuni di voi già lo sanno ma sto acquistando un nuovo corpo,oltre quelli in firma...
Premetto che ho provato l'F5,e ne sono stato entusiasta! però i pulsanti di blocco AE-AF,non sono dei più intuiitivi...
Ora,per vari motivi,devo rimandare al negoziante la F5,e vorrei cambiarla,ma con cosa???
Amo i corpi pro,per solidità,e grandezza. Avevo visto,la F6,però,come scelta,soprattutto per lo sport,è adeguata??? mi spiego,per scatti a raffica,finirei subito un rullo,mentre con le digitali,questo è mooolto difficile.
E allora,D200 o F6? Come si comporta la D200 ad ISO 800 o superiori?
Naturalmente allo stesso prezzo,ovvio... il top per me sarebbe la D2Hs,ma visti i prezzi,ancora sono alti usata... io volevo aspettare il PMA,per eventuali novità,e poi prendere uno dei tre... cosa mi consigliate???
GRAZIE A TUTTI!!! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Non si tratta di consigliare una macchina piuttosto di un altra ma di abbracciare una nuova filosofia di vita e questo dipende solo da te.
Se hai veramente in animo di pensare al digitale come nuovo mezzo fotografico la D200 fa al caso tuo, macchina solida che ricalca gli standard a cui sei abituato, altrimenti vai di F6 fin quando trovi pellicole. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
Non c'entra la filosofia, il "digitale" in generale,è presente nella mia vita,come orami in quella di tutti,e ci si convive benissimo,anzi,a volte si apprezza anche molto più dell'analogico... la mia,se fosse una scelta filosofica,andrebbe sua una Leica MP... invece,la mia scelta,deve essere "utile" ed intelligente... Il problema principale della D200,secondo me è l'autofocus... è meno prestante del CAM1300 dell'F5... un pò mi fa storcere il naso,perchè,non avendo ottiche AFS,è la cosa più importante per lo sport (per me almeno...)... chissà,magari in una prossima ed incerta D200s,ci sarà il CAM2000... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS
Ultima modifica effettuata da simplyfabio il Ven 02 Mar, 2007 11:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
se hai intenzioni sportive mi sento di consigliarti il digitale, i 5 scatti al secondo della d200 dovrebbero bastarti, eviti che ti finisca il rullo e risparmi molto in stampe!
aspetta un po' sembra imminente la presentazione della nuova ammiraglia nikon che avrà sicure ripercussioni sul mercato dell'usato, dove si potrebbero trovare d2x a prezzi interessanti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | se hai intenzioni sportive mi sento di consigliarti il digitale, i 5 scatti al secondo della d200 dovrebbero bastarti, eviti che ti finisca il rullo e risparmi molto in stampe!
aspetta un po' sembra imminente la presentazione della nuova ammiraglia nikon che avrà sicure ripercussioni sul mercato dell'usato, dove si potrebbero trovare d2x a prezzi interessanti.
 |
Più che altro risparmierei in rulli da 6,50 euro ciascuno!!!
Infatti volevo attendere il PMA... speriamo... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
urca ma hai già rivenduto la F5??
non sei rimasto contento del negoziante che ti avevo segnalato? sennò vado a lamentarmi subito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
marcuszebra ha scritto: | urca ma hai già rivenduto la F5??
non sei rimasto contento del negoziante che ti avevo segnalato? sennò vado a lamentarmi subito  |
Anzi,è disponibilissimo!!! no,gliela ridò indietro,perchè ha abbastanza graffi,il dorso è rovinato (chiazze bianche) e la freccia destra del selettore per scegliere il punto del fuoco non funziona... Ora mi sta rimediando varie cose,e io sceglierò... tra queste una F6...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Beh però a me l'aveva spacciata per messa benissimo, ed in effetti io ne avevo vista una praticamente nuova...mi spiace.
la F6 è una gran bella macchina e ormai quasi introvabile.
certo che decidere tra una d200 e una F[qualcosa] c'è proprio da chiedersi prima di tutto quale sarà il tuo utilizzo.
io scatto molto in analogico che sviluppo e stampo per conto mio ma devo dire che se devo fare dei lavori ormai li faccio solo in digitale per una questione di comodità e velocità.
quando un giorno mi pagheranno per un lavoro in analogico allora sarò famoso e contento
ps: la velocià di autofocus della d200 non lo conosco, della d2x devo dire che con a bordo un'ottica di quelle giuste, è proprio un razzo.credo che la d200 non sia distante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Infatti,però so solo che è leggermente più lento di quello della F5,come la mia F80, è più lenta dell'F5,ad agganciare il soggetto... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
La d200 è una buona macchina ma ha il difetto che sforna file molto morbidi, mettendo in difficoltà ottiche di pregio molto incisive, poi uno ci può aggiungere della maschera di contrasto, ma la differenza in termini di dettaglio si vede(rispetto a d100). Non conosco il mondo delle ultraprofessionali, ma fossi in te aspetterei, questo problema della 200 sta facendo agitare molte persone che conosco, che si ritrovano a usare il 60mm macro per i ritratti.
Per il resto, velocità, robustezza, personalizzazione, è un'ottima macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Marchino ha scritto: | La d200 è una buona macchina ma ha il difetto che sforna file molto morbidi, mettendo in difficoltà ottiche di pregio molto incisive, poi uno ci può aggiungere della maschera di contrasto, ma la differenza in termini di dettaglio si vede(rispetto a d100). Non conosco il mondo delle ultraprofessionali, ma fossi in te aspetterei, questo problema della 200 sta facendo agitare molte persone che conosco, che si ritrovano a usare il 60mm macro per i ritratti.
Per il resto, velocità, robustezza, personalizzazione, è un'ottima macchina. |
Che sforni file piu morbidi sono d'accordo (probabilmente per un filtro anti alias un po piu pensate), che mette in difficolta ottiche di pregio molto incisive non tanto.A che ottiche ti riferisci? Esempi? E cmq niente che una leggerissima maschera di contrasto non possa risolvere.60mm macro per i ritratti? Sono dermatologi per caso?No perche col 60 macro si vedono anche i pori della pelle  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Per il rumore che mi dite? a 1600 è accettabile? Un punto a favore della D200,o comunque digitale,è il fattore di moltiplicazione,che nello sport mi farebbe molto comodo... il mio 180,diverrebbe un 270 f2.8!!! per non parlare del DC, 200 f2! ecco,se dovessi ragionare su questo,non avrei dubbi...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Sai già come la penso : hai due reflex a pellicola, ti piace lo sport e la velocità di scatto, non ti va di spendere 6,50 ogni 36 scatti... ti sei già risposto da solo, giusto aspetta il PMA se esce qualcosa.
Se invece vuoi qualità del file, prendi la Fuji S5 ( adesso si inc.....no!!!) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi devo convincere solo io ormai,e penso che l'unica cosa sia aspettare il PMA,ma che attesa snervante!!!!
Che poi,mi arrivano anche altre offerte!!! allo stesso prezzo,invece della D200, se mi facessi un'ottica tipo 17-35 o 80-200 afs? Il 17-35,per ora,non lo utilizzerei affatto,almeno fino a maggio,però penso sia un ottica che resti a vita... l'80-200,non so,per ora ho il 180,e ne sono felice,è un altra versatilità,per carità,però tra un pò di mesi,si troverà il 70-200 VR,magari a 1200 euro...
Vabbeh,aspetto il PMA... vedremo... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il 60mm era un'ottica sconveniente per i ritratti, sulla d100! sulla 200 è un buon vetro inciso, ma niente di più, insomma chi voleva mantenere il "rasoio" col nuovo corpo ci è rimasto maluccio. Certamente con un bel lavoro di pw, maschera di contrasto livelli, lab eccetra anche da li si possono tirare fuori delle belle immagini, per carità, ma non sono l'unico a sostenere che per certi aspetti era meglio la 100. La 200 dal canto suo ha una resa cromatica migliore e sforna immagini più grandi eccetra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
No, non sei l'unico affatto. Il mondo è pieno di gente che si lamenta, ma è anche pieno di fondamentalisti che si inalberano se gli si fa notare che la foto è di una morbidezza disarmante tale da dover costringere a interventi invasivi di maschera di contrasto. La D50, pur avendo una risoluzione inferiore la bastona dal punto di vista della nitidezza e del rumore. Già a 800 ISO la D200 è "Rumorosa", grossomodo come la D50 a 1600.
L'aggravante è che spesso, per recuperare incisività e nitidezza si tende ad usare la maschera di contrasto che spesso introduce un aumento del disturbo per percepito. Secondo me la D200 è attualmente la macchina meno riuscita del parco Nikon. Ora verrò massacrato...  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Massacrarti e perchè mai?Contento tu contenti tutti , fossi pagato dalla nikon ancora ancora  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | ... è anche pieno di fondamentalisti che si inalberano se gli si fa notare che la foto è di una morbidezza disarmante tale da dover costringere a interventi invasivi di maschera di contrasto... |
Morbidezza disarmante nei file della D200? Concordo: probabilmente i file della D50 sono più puliti ad alti ISO -e sono tra i migliori...
Ma questa foto (bruttina e sottoesposta, ma che è solo convertita in JPG) ti sembra d'una morbidezza disarmante? Nulla di fondamentalista, eh, solo per capire cosa intendi dire quando scrivi "morbidezza disarmante"...
Crop 100%
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
la D200, con nitidezza a 0 da un file trattabile in postproduzione, è cosa nota. Non è un peggioramento della qualità visiva, fu proprio una scelta. Io la faccio lavorare a nitidezza +1 e sinceramente non sento il bisogno della maschera di contrasto, nè vedo strani effetti causati dallo sharpening (nelle zone di luce)
Ecco qui un crop al 100% di una foto con nitidezza +1 della D200
la foto è scattata con 2 flash, iso100, 50 mm @f/5.6.
I dettagli sono ottimamente conservati e lo sharpening con nitidezza +1 non crea strani effetti nelle zone illuminate. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | VINICIUS ha scritto: | ... è anche pieno di fondamentalisti che si inalberano se gli si fa notare che la foto è di una morbidezza disarmante tale da dover costringere a interventi invasivi di maschera di contrasto... |
Morbidezza disarmante nei file della D200? Concordo: probabilmente i file della D50 sono più puliti ad alti ISO -e sono tra i migliori...
Ma questa foto (bruttina e sottoesposta, ma che è solo convertita in JPG) ti sembra d'una morbidezza disarmante? Nulla di fondamentalista, eh, solo per capire cosa intendi dire quando scrivi "morbidezza disarmante"...
|
Beh, disarmante in effetti è una parola grossa...
Però se posto un crop di un occhio fatto con la compatta canon S50 ottengo sempre stupore generale per quanto è bello. I campi lunghi, quelli sono più difficili... Comunque spero che accanto alla 200 spunti una "S", magari al PMA, potrebbe uscirne una macchina coi fiocchi. In questo momento consiglierei, a chi deve acquistare una nikon, di temporeggiare qualche giorno; poi magari non esce niente di nuovo, solo compatte...  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|