photo4u.it


Delta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 5:30 pm    Oggetto: Delta Rispondi con citazione

Ecco un esempio di una Ilford Delta 100 esposta a 50 e trattata in ID11 1+1 per 10'

Scatto su 35mm con contax g

Fotogramma intero



Crop al 100%


Purtroppo ho acquisito (con coolscan v) solo a 2400dpi e non si distingue ancora bene la grana proverò in seguito a 4000dpi.

L'accoppiata mi piace molto le luci hanno tenuto benissimo e l'acutanza è molto alta. Le vedo bene su carta a gradazione 2.

Appena stampato posto anche la stampa.

Che ve ne pare?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

me gusta...
anche io ho 2 delta 100 da scattare e penso che seguirò le tue orme.

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho sempre detto che le Delta sono belle anche (e soprattutto) a mezza sensibilità, per fortuna c'è qualcuno attento Ok!
Delta 400@200 in D76 1+1 o Rodinal 1+50.
In D76 è molto bella e delicata in Rodinal ha una definizione fin fastidiosa. Non ricordo i tempi (mi pare 10 e 12) stasera controllo poi posto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delta 400@200 D76 1+1 per 10 minuti.
Delta 400@200 in Rodinal 1+50 per 11.5/12minuti.
La Delta 400 con questi trattamenti da il meglio di se.

La Delta 100@50 in D76 è stampabile facilmente su carta 2 e 3 a seconda dei casi con una apertura delle ombre notevole.

Da sottolineare anche la Delta 3200@1600 sia in D76 stock per 9/10minuti.

Tenete però conto che sono pellicole tabulari e ne conservano la gommosità dei toni. Ottime su 35mm ma per il MF preferisco una evergreen FP4 o simili Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa penso? Che la proverò... Smile

se hai tempo, potresti croppare anche sull'erba in basso al centro? grassie

Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E devi vedere con l'Xtol, magari 1+2 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi è interessato una striscia a 4000dpi http://www.farefoto.net/appo4u/delta_100_at_50_4000dpi.jpg
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo male io, o è solo un quadrato? Rolling Eyes
non vedo l'erba Crying or Very sad

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SANDRIN
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 232
Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Delta 400@200 D76 1+1 per 10 minuti.
Delta 400@200 in Rodinal 1+50 per 11.5/12minuti.
La Delta 400 con questi trattamenti da il meglio di se.

La Delta 100@50 in D76 è stampabile facilmente su carta 2 e 3 a seconda dei casi con una apertura delle ombre notevole.

Da sottolineare anche la Delta 3200@1600 sia in D76 stock per 9/10minuti.

Tenete però conto che sono pellicole tabulari e ne conservano la gommosità dei toni. Ottime su 35mm ma per il MF preferisco una evergreen FP4 o simili Wink


Sei grande! Ok!

_________________
Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.... non tanto.... mi figlio è più alto di me Rolling Eyes
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Tenete però conto che sono pellicole tabulari e ne conservano la gommosità dei toni. Ottime su 35mm ma per il MF preferisco una evergreen FP4 o simili Wink


Per una volta siamo in sintonia, anche io uso le tabulari preferibilemte su 35mm e le convenzionali come la FP4 sul 120.
Non dirmi che rivelatore usi (tanto lo so già) senno addio sintonia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa robyx ho uploadato il file sbagliato. Riprova adesso dovrebbe essere tutto ok.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Scusa robyx ho uploadato il file sbagliato. Riprova adesso dovrebbe essere tutto ok.


Ora si, grazie Smile
sembra che l'alta acutanza regga anche sull'erba. Poi ci farai sapere quando (e se) stamperai Wink

Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi