 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 2:59 pm Oggetto: Un consiglio (per macchina a telemetro) |
|
|
Argomento di interesse (selezionato)
Stanco di utilizzare le mie vecchie macchine Nikon fm, Olympus om 1/ om2, ho deciso d’acquistare una nuova macchina fotografica e la scelta cadrebbe su una telemetro.
Secondo voi è meglio una Leica m6 stra-usata (ma funzionante e con garanzia di 1 anno) a euro 1200 solo corpo, o una bessa r3m con il 50mm nuova di zecca a euro 900?? (che poi a me più che il 50mm mi interessa il 40mm per poi affiancargli un 16mm) Ma poi sta bessa come mai è così poco citata??
Faccio (più giusto dire ci provo) solo street, voi cosa ne pensate??
Grazie
ps. ah il telemetro l'ho gia usato con zorki 1 e 4 e mi sono trovato abbastanza bene... a parte caricare il rullino che ogni volta è una impresa!
Grazie
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Marzo 2006, arrivano le Bessa R2m ed R3m del 250° anniversario, simili alle R2a ed R3a ma dotate di un otturatore meccanico pila-indipendente "silenziato" da 1 secondo a 1/2000 più la posa B. Prodotte sia in livrea nera che cromata, assieme alle due fotocamere arriva anche un re-make di una grande ottica del passato: sono infatti equipaggiate da una nuova ottica, l'Heliar Classic 50mm f:2 rientrante in montatura Leica M. Interessante osservare che il nuovo e silenzioso otturatore è completamente meccanico e, come per la Nikon FM-3A, in grado di funzionare anche con la batteria scarica, che serve solo ad alimentare l'esposimetro e l'autpmatismo a priorità dei diaframmi, mentre la nuova Leica M7 possiede solo un paio di tempi di otturazione completamente meccanici, ed è pila dipendente! La produzione totale è prevista per 2500 fotocamere in tutto, di cui 300 Silver R2M, 700 R2M nere, 500 Silver R3M and 1000 R3 nere.. |
La cosa più interessante è, a mio avviso, l'otturatore "silenziato"... io opterei per la Bessa, quello che conta è l'ottica (ma anche la macchina non pare niente male!) i soldi risparmiati sull'acquisto della Leica li investi nell'acquisto del 40mm
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
La cosa più interessante è, a mio avviso, l'otturatore "silenziato"... io opterei per la Bessa, quello che conta è l'ottica (ma anche la macchina non pare niente male!) i soldi risparmiati sull'acquisto della Leica li investi nell'acquisto del 40mm  |
Infatti questo è stato il mio primo pensiero, ma ho parlato con uno che ha la r3m, e mi ha detto che lo scatto non è poi così tanto silenzioso. Eppoi mi piacerebbe tenerla in mano ma è come cercare un ago nel pagliaio. mentre di m6 se ne trovano dappertutto! Mah
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
Qnadir ha scritto: | Infatti questo è stato il mio primo pensiero, ma ho parlato con uno che ha la r3m, e mi ha detto che lo scatto non è poi così tanto silenzioso. Eppoi mi piacerebbe tenerla in mano ma è come cercare un ago nel pagliaio. mentre di m6 se ne trovano dappertutto! Mah  |
Forse a questo punto ti conviene chiedere ad un moderatore di spostare questa discussione nella sezione Leica dove si parla delle telemetro in generale, magari qualcuno le ha potute provare e potrà darti un parere.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
Forse a questo punto ti conviene chiedere ad un moderatore di spostare questa discussione nella sezione Leica dove si parla delle telemetro in generale, magari qualcuno le ha potute provare e potrà darti un parere. |
Secondo te nella sezione Leica, cosa pensi possano consigliarmi?
L'unica soluzione è di provarle di persona e poi decidere in tutta tranquillità. Comunque grazie, sei stato molto gentile
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Qnadir ha scritto: | Secondo te nella sezione Leica, cosa pensi possano consigliarmi?
L'unica soluzione è di provarle di persona e poi decidere in tutta tranquillità. Comunque grazie, sei stato molto gentile  |
Però ti assicuro che i più critici nei confronti delle Leica sono proprio i "leichisti" e poi in quella sezione ci sono utilizzatori di un gran numero di altre telemetro oltre a Leica
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho usato diverse Leica, la M6 e' magnifica ma non superare i 1000euro, 1200 mi sembra troppo, click inesistente, levetta fluida, sta in una mano, un vero gioiello se vuoi scattare dietro la nuca dlla gente senza farti sentire, ad oggi il silenzio Leica credo sia unico....e' anche vero che non posso aver provato tutto, ma se cerchi silenzio e affidabilita' a prezzo .....normale.....M6
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Personalmente ho usato diverse Leica, la M6 e' magnifica ma non superare i 1000euro, 1200 mi sembra troppo, click inesistente, levetta fluida, sta in una mano, un vero gioiello se vuoi scattare dietro la nuca dlla gente senza farti sentire, ad oggi il silenzio Leica credo sia unico....e' anche vero che non posso aver provato tutto, ma se cerchi silenzio e affidabilita' a prezzo .....normale.....M6  |
Trovarla sotto i 1000 euro a milano è quasi impossibile, ne avevo trovata una a 800 euro, ma era talmente usata che da nera era diventata grigia...certo funzionava, ma cribbio quanto sudava il vecchio proprietario..eppoi sono sempre 800 euro! ecco dove è nato il mio pensiero per la bessa R3m, che nuova costa quanto una M usata, poi come ottiche ci monti quelle che vuoi! ed è comunque piccola quanto la M
Certo che il clik inesistente e la levetta bella fluida resta un bel sogno!
Domenica sono entrato in un bar, e lì...davanti avevo uno scatto tutto per me, ordino un caffè e intanto con nonchalance imposto l'olympus om 1, metto l'iperfocale e carico l'otturatore coprendo il rumore con un colpo di tosse, metto la macchina tra il mio corpo e il bancone e a naso cerco l'inquadratura, scatto e CLIKKKK..si è girato tutto il bar Tra le altre cose è pure venuta brutta, adesso cerco il negativo e poi la posto qui, giusto per ridere!
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qua il capolavoro, quello riflesso nello specchio sono io, a destra il bancone, in fondo si intavede una saletta dove ci sono sedute delle persone, sulla sinistra, si esattamente lì, dove regna il buio totale ci dovrebbe essere il soggetto di mio interesse: un signore anziano vestito a festa come una volta con tanto di cappello alla borsalino, occhialini da vista rotondi, baffi curatissimi, un mega fiore nel taschino della giacca e vistosissimo rolex tutto d'oro tempestato di diamanti, portato sopra il polsino della camicia ( giuro che non era assolutamente pacchiano ) abbastanza in forma e seduto su una sedia (messa in un posto che non ci doveva essere) che se la dormiva beatamente (post pranzo) con rigoletto di saliva all'angolo della bocca ed a intervalli quasi fissi entrava in apnea con risucchi gastro intestinali, insomma una preda perfetta per una street
vabbè ne è uscita una schifezza immonda!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10081 volta(e) |

|
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un esperto di telemetro ma...Sono un Amante LEICA e prenderei senza Pensarci nemmeno La M6 (la farò la cazzata un giorno di questi) Andrei sul Digitale ma la M8 Costa un Botto! M6 Te la consiglio.
_________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, ....ma l'iperfocale con questa luce .....diaframma tutto aperto e messa a fuoco a 5 metri secondo me, almeno io faccio cosi' .....cmq. fatti la M6 dammi retta, ho anch'io la Oly, ma non fa click .....ma skaklack .......cmq. fa ottimi scatti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
Una Leica M6 a 1200€ deve essere messa bene, non intonsa o pari al nuovo ma con solo pochi segni d'uso.
Io prenderei la M6 senza pensarci, la differenza maggiore con la Bessa è la base telemetrica, assai maggiore sulla M6 la quale permette di mettere a fuoco anche con un 135.
Maggior numero di cornicette nel mirino e automatiche.
E' anche costuita meglio.
Poi, una Leica mantiene il suo valore e recupera l'inflazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:00 pm Oggetto: Re: Un consiglio |
|
|
Qnadir ha scritto: | Secondo voi è meglio una Leica m6 stra-usata (ma funzionante e con garanzia di 1 anno) a euro 1200 solo corpo...?? |
1200 euro solo corpo... Poi bisogna aggiungere qualcosina per metterci una lente davanti. Diciamo 300 euro. Per questa cifra io ho comprato una Contax G2, il 21, il 28, il 45, il 90, il flash ttl, le borsa pronto in pelle, gli astucci per le lenti (e la scatola in pelle per il 21), tutto lo scatolame e tutti i papelli. Il tutto in condizioni ottime. Ci farei su un pensiero... Eccola col 45:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ti dico ovviamente Bessa.
Tra l'altro nemmeno sapevo che su r2m e r3m avessero silenziato l'otturatore.
Non sono costruite male, io ho una L, ne parlavano come un giocattolo schifoso ma non mi sembra, e ho anche la Mamiya 6, ben altra costruzione.
Gli obiettivi sono ottimi per il prezzo che hanno e quel 50/2 rientrante deve essere molto valido.
Facci un pensierino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ottimo scatto, ....ma l'iperfocale con questa luce .....diaframma tutto aperto e messa a fuoco a 5 metri secondo me, almeno io faccio cosi' .....cmq. fatti la M6 dammi retta, ho anch'io la Oly, ma non fa click .....ma skaklack .......cmq. fa ottimi scatti  |
Troppo vero quel SKAkLACK (rende bene) si in effetti l'iperfocale era troppo esagerata, ma volevo sfocare il tizio per renderlo irriconoscibile dovevo solo abbassare il tempo. Comunque con il 28mm a 5,6 hai il fuoco a M 4,46 all'infinito, e ci poteva pure stare. Sulla bontà della Oly non ci piove è un'ottima reflex
Tomash ha scritto: | Una Leica M6 a 1200€ deve essere messa bene, non intonsa o pari al nuovo ma con solo pochi segni d'uso.
Io prenderei la M6 senza pensarci, la differenza maggiore con la Bessa è la base telemetrica, assai maggiore sulla M6 la quale permette di mettere a fuoco anche con un 135.
Maggior numero di cornicette nel mirino e automatiche.
E' anche costuita meglio.
Poi, una Leica mantiene il suo valore e recupera l'inflazione. |
Tomash. sei praticamente una enciclopedia, sei un grande!!
_Nico_ ha scritto: |
1200 euro solo corpo... Poi bisogna aggiungere qualcosina per metterci una lente davanti. Diciamo 300 euro. Per questa cifra io ho comprato una Contax G2, il 21, il 28, il 45, il 90, il flash ttl, le borsa pronto in pelle, gli astucci per le lenti (e la scatola in pelle per il 21), tutto lo scatolame e tutti i papelli. Il tutto in condizioni ottime. Ci farei su un pensiero... Eccola col 45:
|
Grazie Nico, ma la contax proprio non mi piace, e considerato quello che devo pagare ho la preferenza del colore black, e le contax nere sono non rarissime dippiù!
roger ha scritto: | Io ti dico ovviamente Bessa.
Tra l'altro nemmeno sapevo che su r2m e r3m avessero silenziato l'otturatore.
Non sono costruite male, io ho una L, ne parlavano come un giocattolo schifoso ma non mi sembra, e ho anche la Mamiya 6, ben altra costruzione.
Gli obiettivi sono ottimi per il prezzo che hanno e quel 50/2 rientrante deve essere molto valido.
Facci un pensierino. |
Certo l'otturatore lo hanno silenziato, ma non hai livelli della leica. Tra l'altro ieri ho visto che la nuova Bessa R4M è in listino a 90,000 yen quasi a 900 euro +o-, ho un amico che ogni due mesi va in giappone, magari ne approfitto ah lo sai che che la r3m con il 50mm in jap la porti a casa con 500 euro nuova di pacca??
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
correggo:
bessa 4RM 98,000 yen/ 640 euro
bessa 3Rm 85,000 yen/ 546 euro (+ 50mm)
Zeiss ikon 153,000 yen/ 985 euro
al cambio di oggi (1 marzo 2007)
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh, vedi tu.
E' OVVIO che non è una Leica.
Però secondo me è affascinante. Ho sempre supportato Cosina Voigtlander, la mia Bessa L va benone e mi da molte soddisfazioni.
Se non fosse che ormai il medio formato mi ha ipnotizzato cercherei una R3a o al limite R2a.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:47 pm Oggetto: Re: Un consiglio |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Qnadir ha scritto: | Secondo voi è meglio una Leica m6 stra-usata (ma funzionante e con garanzia di 1 anno) a euro 1200 solo corpo...?? |
1200 euro solo corpo... Poi bisogna aggiungere qualcosina per metterci una lente davanti. Diciamo 300 euro. Per questa cifra io ho comprato una Contax G2, il 21, il 28, il 45, il 90, il flash ttl, le borsa pronto in pelle, gli astucci per le lenti (e la scatola in pelle per il 21), tutto lo scatolame e tutti i papelli. Il tutto in condizioni ottime. Ci farei su un pensiero... |
Be _Nico_, le Leica M e derivate e il sistema Contax G hanno in comune solo il fatto di non essere reflex, per il resto, come dire, sono macchine per "palati" ben differenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:32 pm Oggetto: Re: Un consiglio |
|
|
Tomash ha scritto: | Be _Nico_, le Leica M e derivate e il sistema Contax G hanno in comune solo il fatto di non essere reflex, per il resto, come dire, sono macchine per "palati" ben differenti. |
Credo di arrivarci anch'io, Tomash.
Infatti se qualcuno avesse scritto: Leica M7 o M6 non sarei proprio intervenuto. So che questa domanda si fa per avere una valanga di risposte per la M6 e un po' di sprezzo per la M7.
Invece l'alternativa è Leica o Bessa, e dunque penso che chi chiede sia interessato alle foto, e non solo agli strumenti per farle. Allora faccio un ragionamento pratico pratico, e propongo di valutare cosa s'ottiene con la stessa cifra. Poi può anche scegliere una MP à la carte in marocchino goffrato (accidenti a quando Hermès è diventato azionista Leica... ).
A proposito Qnadir, le Contax nere non sono rare. Sono care...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Qnadir utente

Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 135
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 10:49 am Oggetto: Re: Un consiglio |
|
|
_Nico_ ha scritto: | [
Invece l'alternativa è Leica o Bessa, e dunque penso che chi chiede sia interessato alle foto, e non solo agli strumenti per farle. Allora faccio un ragionamento pratico pratico, e propongo di valutare cosa s'ottiene con la stessa cifra. Poi può anche scegliere una MP à la carte in marocchino goffrato (accidenti a quando Hermès è diventato azionista Leica... ).
A proposito Qnadir, le Contax nere non sono rare. Sono care...  |
Esatto, visto che voglio una macchina completamente meccanica le scelte non sono molte M6 o bessa r3m (ok ci sono tutte quelle vecchie, ma zorki 1 e 4 le ho già in casa e leica 2-4-5 mi sembra una pazzia a quei prezzi)
Considerato che non sono un professionista e le foto non mi danno da mangiare ma anzi, ne sono un uomo attento alla griffe, non capisco tutto questo interesse per leica, che sì è la migliore in assoluto ma forse un po' troppo sopravalutata dai semplici fotoamatori e sovraprezzata dai commercianti, quando poi sul mercato c'è l'alternativa validissima in bessa a dei costi nettamente inferiori (nuovo contro usato). Se è poi il parco ottiche che fa la differenza, e bessa monta M, perchè la usano in pochi? Tutti modaioli o ricchi sfrenati??
Eppoi, da non sottovalurare, voglio una macchina da combattimento da trattare per quello che è, e non un gioiello da conservare in cassaforte. Discorso diverso per il professionista (ma spesso manco le pagano, visto che sono la pubblicità migliore per leica) o per il collezionista che svolge e stravolge il mercato, solo per una forma d'investimento.
Insomma c'è da pensare.
Rarissimo per me è sinonimo di costosissimo
_________________ Io sto agli indovinelli come Muzio Scevola sta all'applauso.
Nadir |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|