Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Spinelli utente
Iscritto: 03 Gen 2004 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 10:01 pm Oggetto: Antico mulino |
|
|
Ciao queste foto le ho fatte in provincia di Treviso il posto si chiama Mulinetto della Croda, saluti a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1595 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1593 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Sensa dubbio preferisco la prima, è la composizione che mi piace di piu', l'occhio segue l'acqua x arrivare al mulino buona anche la scelta del tempo lungo...cm tutte e tre son belle
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi piace di più la terza per l'ambiente in generale
Per la prima c'è bisogno di fare l'occhio per l'inquadratura un pò strana! Ovv. IMHO
Ciao
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2004 12:10 pm Oggetto: |
|
|
A piaciono tutte e tre perche molto diverse l'una dall'altra.
Cmq fra le tre e molto particolare il taglio della prima.
Mente la seconda rende la dinamicita della ruota del mulino e la terza l'irruenza del torrente
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2004 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Sono scatti gradevoli di reportage paesaggistico. La prima mostra un'inquadratura "coraggiosa", che però si esprime con un risultato finale un po' confuso e non bene curato. L'idea è buona , ma andava sviluppata bene, magari utilizzando il cavalletto, e cercndo una inquadratura perfetta e compiuta.
Tra l'altro occhio che manca la perfatta verticalità delle linee, come si vede dalla colonna di mattoni a destra. Come ho già detto, nella foto architettonica NON sono perdonate dalla critica incertezze d'inquadratura, ma ci si aspetta grande cura formale.
Gli altri due scatti sono belli, con immagini gradevoli e colori non particolarmente vivi, ma riposanti e piacevolmente pastellati.
Ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 8:26 pm Oggetto: |
|
|
E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao |
KamiG
Site Admin
Registrato: 12/12/03 13:30
Messaggi: 256
Località: Treviso
Status: Offline
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ChriD ha scritto: | E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao |
KamiG
Site Admin
Registrato: 12/12/03 13:30
Messaggi: 256
Località: Treviso
Status: Offline |
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Izutsu ha scritto: | ChriD ha scritto: | E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao |
KamiG
Site Admin
Registrato: 12/12/03 13:30
Messaggi: 256
Località: Treviso
Status: Offline |
 |
Anch'io onestamente non riesco a capire!!! Mi sembrava di aver fatto una domanda così semplice!!!
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Trattasi del famoso "barbatrucco".
Molto noto negli ambienti forumici dei primi anni '80..
Consiste principalmente nell'applicare all'immagine originale il noto filtro di photoshock: Distorsione > Distorsione movimento > Ferma ruota mulino.
Molto efficace con le foto ove sia presente una discreta quantità d'acqua. Talvolta comporta qualche effetto collaterale, tipo distorsioni spazio-temporali, spostamenti solari, o improvvise e incontrollabili crescite vegetative.
Controindicazioni tuttavia trascurabili se il filtro viene applicato il giorno dell'epifania e in presenza di utonti poco attenti.
Bravo kamig.
Barbatrucco riuscito.. son restati di stucco!
E bravo anke a isuzu che non ci è cascato.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2004 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ChriD ha scritto: | E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao |
KamiG
Site Admin
Registrato: 12/12/03 13:30
Messaggi: 256
Località: Treviso
Status: Offline |
Andrea Spinelli ha scritto: | Ciao queste foto le ho fatte in provincia di Treviso il posto si chiama Mulinetto della Croda, saluti a tutti |
Ora è più chiaro?
Bellissimo il filtro "Ferma ruota mulino" MUAHAUAHA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2004 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Izutsu ha scritto: | ChriD ha scritto: | E adesso ci devi spiegare anche come hai fatto e che prog. hai utilizzato???
CIao |
KamiG
Site Admin
Registrato: 12/12/03 13:30
Messaggi: 256
Località: Treviso
Status: Offline |
Andrea Spinelli ha scritto: | Ciao queste foto le ho fatte in provincia di Treviso il posto si chiama Mulinetto della Croda, saluti a tutti |
Ora è più chiaro?
Bellissimo il filtro "Ferma ruota mulino" MUAHAUAHA |
ahahah... la foto l'ho trovata l'altro ieri nell'album di un amico, me la sono tirata sù immediatamente allo scanner...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|