Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:29 am Oggetto: MTB|Table |
|
|
Kick piccolo, salto piccolo, stile grande...
Rider: Andrea Bruno - Spot: Val Casotto
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Kick piccolo, salto piccolo, stile grande... Ok! |
..grande foto!
Come al solito utilizzo magistrale dei flash e ottima resa dei colori!
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
stupenda
riesci a darmi i dati foto e macchina.
veramente complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
io sono appassionato di foto di mountin bike, ho visto il tuo portfolio e sinceramente mi sono un po smontato, ma al tempo stesso mi hai dato un stimolo a raggiungere il tuo stile.
complimenti ancora.
ti serve un'assistente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cremano, troppo buono!
Comunque non smontarti, ho visto un po di tuoi scatti e sei sulla buona strada, se rivedo i primi scatti sportivi che facevo qualche anno fa, rabbrividisco!
Qualche dato, macchina Nikon D2Hs, tre flash SB800 comandati da SU800, diaframma 8 e tempo syncro (1/250") focale 115mm _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
la cosa piu' impressionante sono la resa dei colori, da cosa è dovuto.
io ho una canon350d con sigma 18/200 f/3,5 6,0
dipende tanto dall'obbiettivo?
che iso hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Grazie Cremano, troppo buono!
Comunque non smontarti, ho visto un po di tuoi scatti e sei sulla buona strada, se rivedo i primi scatti sportivi che facevo qualche anno fa, rabbrividisco!
Qualche dato, macchina Nikon D2Hs, tre flash SB800 comandati da SU800, diaframma 8 e tempo syncro (1/250") focale 115mm |
Se c'é UNA cosa che davvero invidio ai Nikonusers è il sistema flash... è ANNI LUCE avanti rispetto al Canon!
Il fatto di poter creare con tanta semplicità dei sistemi multiflash wireless tutto in TTL, anche in HS, dividere i flash in zone, settare a distanza ogni singola unità senza muovere un passo... è impagabile!
E credo che questo tuo scatto lo dimostri appieno: perfetto!
Per ottenere lo stesso risultato con dai Canon o con i PW ci vuole una settimana di set-up...
Ancora complimentoni!
Ciao!
Pierpaolo
www.sights.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: | Se c'é UNA cosa che davvero invidio ai Nikonusers è il sistema flash... |
vero, la comodità del sistema Nikon è totale... scarseggia un po di potenza, e infatti sogno un torcione CLS compatibile che abbia la potenza del metz 76, ma per portabilità e comodità è davvero il massimo.
Per Cremano, ero a iso 200, e i colori, beh, la D2Hs ci mette del suo, ma è la luce flash che satura bene e specie su tessuti jersey da quella brillantezza che la luce naturale non da.
Lo scatto non ha alcuna postproduzione, ho solo convertito il nef _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
capisco.
couqnue rinnovo i complimenti e fammi sempre sapere se ti serve un'assistente.
tu lo fai di mestiere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
AHAHAHAH ecco il tamarro!!!
O ma alla fine potresti prendere 20 sb800... secondo me potenza ne avresti no?
Bella la FOto, ovvio che 3 sb800 pesano neanche come una torcia delle mie, ma per ogni cosa ci sono pro e contro, teo è pro, la potenza contro, il sistema abbastanza pro, il peso pro... mmm mi sa che funziona...
Comunque l'unico pregio dei miei PW è il fatto che siano spartani e funzionino fino a 500m, per la praticità di setup, sicuramente nikon più comodo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | AHAHAHAH ecco il tamarro!!!
O ma alla fine potresti prendere 20 sb800... secondo me potenza ne avresti no?
Bella la FOto, ovvio che 3 sb800 pesano neanche come una torcia delle mie, ma per ogni cosa ci sono pro e contro, teo è pro, la potenza contro, il sistema abbastanza pro, il peso pro... mmm mi sa che funziona...
Comunque l'unico pregio dei miei PW è il fatto che siano spartani e funzionino fino a 500m, per la praticità di setup, sicuramente nikon più comodo |
Già, quoto, senza dimenticare che uno dei più grossi limiti dei flash "comuni" è la durata del lampo, puoi usare anche 20 Ex580 o 20 Sb800, ma la capacità di congelare il soggetto che ha una torcia da 1/2500 te la sogni... peccato solo che ti solito costino 1 euro a millesimo
Ciao!
Pierpaolo
www.sights.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Infatti con gli SB congeli bene a 1/8 di potenza, è per questo che me ne servono tanti!!!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Infatti con gli SB congeli bene a 1/8 di potenza, è per questo che me ne servono tanti!!!  |
Il discorso è stra valido, però per avere la potenza di 1 torcia sola in det situazioni, dovresti avere veramente 20 sb o lavorare a 1600 iso, considerando sempre le distanze...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=178512 qui mi è bastata 1 torcia sola, però vedi l'altro tubo?... li si che si parla di 1 euro a millesimo di secondo... comunque in giornata nuvola con 2 torce in parallelo te la cavi quasi bene... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|