Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fedezanardo nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:17 am Oggetto: Diane Arbus VS Robert Adams |
|
|
In questi giorni mi è sorto un dubbio...
Ci sono illustri artisti che usano la macchina fotografica come filtro per modificare la realtà, mentre ce n sono altri altrettanto illustri che usano la fotografia come mezzo per riportare la realtà più fedelmente possibile...
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Che ognuno fa quello che vuole  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
secondo me più che filtro per modificare la realtà, per esprimere la propria visione, se poi diviene condivisa, anch'essa diventa documento fedele per descrivere una parte di realtà, ovvero com'era percepita e vissuta dai più, cosa che in modo meno evidente anche nei migliori reportage più fedeli possibili alla realtà, si ritrova anche tra ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Nell'era della manipolazione digitale, parlare di filtro è riduttivo e forse lo è sempre stato la fotocamera è solo una parte degli strumenti necessari per rappresentare la propria visione delle cose, visione intesa non come quello che vede l'occhio, ma come quello che vede il cervello, alla fine di fotografico (disegnato dalla luce) resta poco.
Pretendere di rappresentare la realtà artisticamente mi pare velleitario, è un lavoro più documentaristico, con implicazioni più artigianali che artistiche ma non per questo meno degno di rispetto e con esiti molto spesso migliori ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Che ognuno fa quello che vuole  |
Più che altro ognuno fa quello che può e qualche volta nemmeno quello ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia ha diversi utilizzi. Può essere arte, ma può anche essere documentativa di eventi, dal giornalismo al matrimonio, dal catalogo
per l'arredo bagno alle modelle per i vestiti e alle foto delle vacanze.
Non è che ci sia poi molto da pensarci su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Se partiamo dal presupposto che la fotografia è SEMPRE una rappresentazione personale della realtà e non "la realtà" mi sembra che la discussione non si debba nemmeno porre.
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedezanardo nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma Diane Arbus secondo me non faceva quel tipo di fotografie per una sua visione della realtà ma per provocazione. A che scopo proporre la realtà come non lo è? perchè devi far credere che un bambino innocente sembri un mostro? é illogico secondo me... anche se nutro un profondo rispetto per lei.. non fraintendete |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Dovendo scegliere tra i 2 scelgo Diane Arbus senza nemmeno pensarci, un modo di vedere l'umanità molto personale, completamente diverso dal modo freddo e distaccato di R.Adams ...
P.s. certo che ne conosceva di gente strana la Arbus ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:33 pm Oggetto: Re: Diane Arbus VS Robert Adams |
|
|
fedezanardo ha scritto: | ....illustri che usano la fotografia come mezzo per riportare la realtà più fedelmente possibile... |
Sono illustri falliti, se questo è il loro scopo.
La realtà è fatta di suoni, odori, temperatura, umidità, pressione, sostanze diverse, consistenza, peso, grandezza...
Noi percepiamo una realtà che si trasforma istante per istante, la vediamo a tre dimensioni e ne siamo immersi.
Lo spazio non ha limiti, e anche solo quello che vediamo ogni giorno ha dimensioni immense, tanto che non riusciamo, in uno sguardo a percepire neanche l'angustia della piccola stanza in cui facciamo le abluzioni mattutine.
Per "riportare la realtà il più fedelmente possibile", la Fotografia ha la stessa efficienza dei fumetti di Paperino.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo alcuna differenza tra Arbus e Frank.
Tutt'e due danno, con esiti neanche troppo diversi, una interpretazione precisa e univoca della realtà e non si sognano di credere che sia la realtà, lo hanno fatto, lo hanno scritto.
Il resto del discorso è come già detto, aria fritta.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedezanardo nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
si in effetti comunque la fotografia è nata per sostituire l'arte perciò è giusto che sia così.....
Nulla può sostituire la realtà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
fedezanardo ha scritto: | si in effetti comunque la fotografia è nata per sostituire l'arte perciò è giusto che sia così.....
Nulla può sostituire la realtà |
devo aggiungere altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|