| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pierluigi nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Feb, 2007 9:29 pm    Oggetto: Mettere a fuoco sull'infinito | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho notato che non sempre riesco a mettere a fuoco in riprese notturne all'esterno e, in verità, in condizioni di bassa luninosità.
 
Vi chiedo se è possibile, in questi casi, mettere a fuoco sul "infinito" in manuale o con qualche trucco.
 
Grazie
 _________________ Pierluigi
 
 Fuji S5600 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| In modo M/AF, tieni premuto contemporaneamente i tasti [+/-] e [T] fino a che non cessa il ronzio del motorino della messa a fuoco. Ti avverto che lavora in modo lentissimo.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spatum utente
  
  Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 376 Località: Viterbo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Filip ha scritto: | 	 		  | In modo M/AF, tieni premuto contemporaneamente i tasti [+/-] e [T] fino a che non cessa il ronzio del motorino della messa a fuoco. Ti avverto che lavora in modo lentissimo. | 	  
 
 
scusate l'intromissione; questa procedura è posibile anche sulle altre, in particolare sulla 9600? Grazie
 _________________ Fuji S9600 -  Panasonic Lumix LX3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pierluigi nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie, come sempre, del tuo prezioso supporto .
 
Ho appena provato è sebbene lento funziona benissimo.
 
Ciao
 _________________ Pierluigi
 
 Fuji S5600 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faggio utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | spatum ha scritto: | 	 		   	  | Filip ha scritto: | 	 		  | In modo M/AF, tieni premuto contemporaneamente i tasti [+/-] e [T] fino a che non cessa il ronzio del motorino della messa a fuoco. Ti avverto che lavora in modo lentissimo. | 	  
 
 
scusate l'intromissione; questa procedura è posibile anche sulle altre, in particolare sulla 9600? Grazie | 	  
 
 
Penso che il problema sulla 9500-6 come sulla 6500  sia premere il tasto T (tele?) visto che lo zoom è manuale.  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		deguilson utente
  
  Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 1:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche a me piacerebbe sapere se si può e come si fa a mettere a fuoco all'infinito sulla 6500...qualcuno lo sa?
 _________________ Finepix S6500fd e Canon 450 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Motion nuovo utente
 
  Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Filip ha scritto: | 	 		  | In modo M/AF, tieni premuto contemporaneamente i tasti [+/-] e [T] fino a che non cessa il ronzio del motorino della messa a fuoco. Ti avverto che lavora in modo lentissimo. | 	  
 
Grazie Filip     è un'informazione che avevo cercato varie volte nel manuale e anche nel forum senza trovarla.
 
 
Un'altra cosa, nel focus manuale, che come letto nel forum, è abbastanza difficile da utilizzare, non sempre mi compaiono le freccette gialle a lato, a volte solo da un lato a vole solo dall'altro lato, a volte invece niente frecce.
 
 
bhòoo mi sembra in effetti quasi una funzione inutile
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pierluigi nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Giusto !! Le freccette !!
 
Comemai appaiono da un lato e poi dall'altro dell'area di messa a fuoco.
 
Anch'io, come dice Motion, non ne capisco l'utilizzo.
 
Ciao
 _________________ Pierluigi
 
 Fuji S5600 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pierluigi ha scritto: | 	 		  Giusto !! Le freccette !!
 
Comemai appaiono da un lato e poi dall'altro dell'area di messa a fuoco.
 
Anch'io, come dice Motion, non ne capisco l'utilizzo.
 
Ciao | 	  
 
E' un indicazione per portarti alla messa a fuoco ottimale; premi il tasto T o W a seconda delle indicazioni e quando le freccette non ci sono più, secondo la macchina hai il fuoco.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pierluigi nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 8:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie e scusa della domanda, l'ho letto prorpio adesso sul libretto di istruzioni. Non l'avevo notato nella prima lettura.
 
Debbo proprio dire che mi trovo veramente bene con questa "compatta".
 
E poi se penso che da Auchan l'ho acquistata in offerta a 220 euro.....sono ancora più contento.
 
Ciao
 _________________ Pierluigi
 
 Fuji S5600 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		atti utente
  
  Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Feb, 2007 8:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tempo addietro avevo cercato la stessa informazione per la messa a fuoco su infinito della mia S602Z.
 
Il consiglio che avevo trovato era quello di impostare la modalità su "Panorama" e poi di premere a metà corsa il pulsante di scatto avendo cura di avere il tappo nero sull'obiettivo.
 
Con tale modalità impostata la macchina sposta la messa a fuoco su infinito.
 
A questo punto si passa in manual focus e si può fotografare normalmente con la sicurezza che la messa a fuoco sia "infinito".
 
 
Prova anche questo sistema.
 
 
Ciao
 _________________ Attilio
 
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		deguilson utente
  
  Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | atti ha scritto: | 	 		  Tempo addietro avevo cercato la stessa informazione per la messa a fuoco su infinito della mia S602Z.
 
Il consiglio che avevo trovato era quello di impostare la modalità su "Panorama" e poi di premere a metà corsa il pulsante di scatto avendo cura di avere il tappo nero sull'obiettivo.
 
Con tale modalità impostata la macchina sposta la messa a fuoco su infinito.
 
A questo punto si passa in manual focus e si può fotografare normalmente con la sicurezza che la messa a fuoco sia "infinito".
 
 
Prova anche questo sistema.
 
 
Ciao | 	  
 
 
ci proverò anche sulla 6500
 
comunque è strano che non ci sia la messa a fuoco all'infinito (ce l'avevo pure sulla compatta della HP)
 _________________ Finepix S6500fd e Canon 450 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pierluigi nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Mar, 2007 6:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Attilio, ho provato il tuo suggerimento ma purtroppo con la mia 5600 non funziona. Sia come messa a fuoco, sia come tempi/valori ISO.
 
Peccato!
 
Grazie comunque
 _________________ Pierluigi
 
 Fuji S5600 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faggio utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | atti ha scritto: | 	 		  Tempo addietro avevo cercato la stessa informazione per la messa a fuoco su infinito della mia S602Z.
 
Il consiglio che avevo trovato era quello di impostare la modalità su "Panorama" e poi di premere a metà corsa il pulsante di scatto avendo cura di avere il tappo nero sull'obiettivo.
 
Con tale modalità impostata la macchina sposta la messa a fuoco su infinito.
 
A questo punto si passa in manual focus e si può fotografare normalmente con la sicurezza che la messa a fuoco sia "infinito".
 
 
Prova anche questo sistema.
 
 
Ciao | 	  
 
 
Prova fatta in maniera approssimativa e per di più di notte, ma sembra che il sistema funzioni anche sulla 6500. 
 
 
La questione è da a approfondire.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faggio utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 03 Mar, 2007 10:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatte alcune prove e sembra che il sistema sia estremamente approssimativo e variabile di volta in volta senza poter prevedere esattamente dove si fermerà la messa a fuoco.
 
 
Probabilmente può essere sufficiente col grandagolo ma molto problematica col tele .
 
 
Due crop, uno col sistema all'infinito, il migliore che ho ottenuto col tele  su un soggetto a circa 1.5 km, poi uno con la messa a fuoco tradizionale.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 23.13 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 934 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| messa a fuoco tradizionale | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 29.77 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 934 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		loubeyond utente attivo
  
  Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Mar, 2007 5:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | deguilson ha scritto: | 	 		  | anche a me piacerebbe sapere se si può e come si fa a mettere a fuoco all'infinito sulla 6500...qualcuno lo sa? | 	  
 
 
me lo chiedo anch'io... ho avuto qualche difficoltà con la messa a fuoco durante l'eclissi...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |