Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:03 am Oggetto: 100 tmax |
|
|
ciao
secondo voi qual'è il miglior rivelatore per un 100 t-max tirato a 400?
ci sono delle foto importanti e non voglio rischiare facendo prove.
grazie mille
frenk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Tmax, D76/ID11, non l'ho mai usato, ma credo che Xtol debba andar bene ... in ogni caso non aspettarti chissachè, la 100 non gradisce i tiraggi, viceversa si presta a sovraesposizioni ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Xtol o Tmax, meglio il primo, garantisce una grana più fine.
Con l'Xtol 10'30" in Stok e 12'15" 1+1 a 20°. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Se lo sviluppi prima di me, fammi sapere ... (vedi qualche topic precedente)
Io ero intenzionato a prendere l'xtol (più che il rivelatore TMAX) perchè lo userei in altre occasioni.
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
poi per mancanza di tempo ho lasciato stare.
adesso volevo riprovare.
ho trovato questo link per il tiraggio del t-max a 400
http://www.dantestella.com/technical/tmx.html
non mi risulta molto chiaro.Qualcuno ha mai provato mai questo procedimento?Mi sapreste spiegare cosa devo fare?
Altrimeti lo farei in d76(l'xtol- mi è anadato a male) ma non trovo i tempi per il 100 tirato a 400.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
FrenkPeretta ha scritto: |
Altrimeti lo farei in d76(l'xtol- mi è anadato a male) ma non trovo i tempi per il 100 tirato a 400.
ciao |
Da qui trovi che:
TMax 100@400
D-76
stock
8.25 minuti (per il 35mm ed il 120)
20C
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
ciao
lla fine
lo sviluppo più opportuno mi è sembrato il microphen
in rete ho trovato questo suggerimento
http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00A22q
quindi microphen stock 20 gradi per 10 minuti
con agitazione delòicata e invertendo la tank ogni 3 secondi per il primo minuto e continuando con tre inversioni per ogni minuti.
i risultati sono stati molto buoni
appena avrò lo scanner posterò qualche scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Mi paiono troppi 10 min per lo stock  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bene, allora lo provo anche io sulla 120, TMAX100@400 (scatti non importanti), giusto che sto per finire il microphen
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|