Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dantes nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 6:39 pm Oggetto: Vecchi Nikkor su D80 ... è possibile? |
|
|
Un saluto a tutti.
Ho provato oggi a montare dei vecchi Nikkor (provengono dalla F2 di mio padre) sulla D80.
Leggendo qualche cosa in rete, mi era parso di capire che fosse possibile utilizzarli manualmente, anche se avevo qualche dubbio su come potesse funzionare l'esposimetro.
E infatti, anche impostando in modalità manuale la D80, non funziona.
C'è modo di poterli utilizzare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Senza esposimetro e focheggiando a mano, sì... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dantes nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Peccato!!
Mio padre possiede un bel set di ottiche ... gli ruberò la F2.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un'ottima idea!  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo, io trovo le vecchie ottiche bellissime e ne uso parecchie (ho un 135, 70-210, 105 e a breve uno splendido 180), pensa che con la mia (non credo con la D80) si possono addirittura sfruttare gli automatismi di priorità diaframmi impostando le propietà dell'ottica.
ma il piacere della messa a fuoco manuale ti riporta alla concentrazione sullo scatto che secondo me a volte con la'utofocus e tutto in automatico si perde.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dantes nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Scusami se non capisco male, usi i vecchi con la digitale.
Nessun problema per la messa a fuoco ... ma come fai per la misurazione dell'esposizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nessun problema per la messa a fuoco ... ma come fai per la misurazione dell'esposizione? |
con la D200 l'esposimentro funziona anche con i vecchi obiettivi MF. La messa a fuoco, ovviamente, rimane manuale, così come sulla D80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
come ha detto spinellino; nella d2x (non so nella d200) puoi anche specificare da menu la massima apertura e focale dell'obbiettivo per essere precisi nella misurazione.
naturalmente usi priorità diaframmi
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | nella d2x (non so nella d200) puoi anche specificare da menu la massima apertura e focale dell'obbiettivo per essere precisi nella misurazion |
si, il funzionamento è lo stesso. E' davvero un peccato che lo abbiano escluso dalla D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | nella d2x (non so nella d200) puoi anche specificare da menu la massima apertura e focale dell'obbiettivo per essere precisi nella misurazion |
si, il funzionamento è lo stesso. E' davvero un peccato che lo abbiano escluso dalla D80 |
altrimenti non si chiamerebbe D80 ma D200... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
... però scusate, gli obiettivi Ai possono essere usati perdendo l'esposimetro, mentre i precedenti possono essere usati solo in stop down, sbaglio? _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bibux76 utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 223 Località: Coriano - Rimini
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
io ho collegato un vecchio zoom di una FE-2 alla D80 e ha funzionato perfettamente... unco cruccio è che non funziona l'esposimetro della macchina... ma è pecca già nota...
Per il resto... tutto ok
ci ho fotografato l'eclisse qualche sera fa... _________________ Nikon D80 + 18-70 + 16-35 VR + 70-300 VR + Flash SB600 + qualche vecchio nikkor per Nikon F + Onestissima Panasonic LUMIX Fz3
- - -
Do not use this brain - ABNORMAL - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|