photo4u.it


NEW -B/N metodo LAB-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:31 pm    Oggetto: NEW -B/N metodo LAB- Rispondi con citazione

Volevo rendervi partecipe di questa mia scoperta girando su internet, leggendo e sperimentando.
E' da un pò di tempo che mi sono dato al B/N, ho sperimentato vari metodi, dal semplice scala digrigio ai livelli passando per il miscelatore canale chi + chi - mi hanno lasciato sempre soddisfatto.
Girando su internet e parlando con un mio amico fotografo mi ha suggeirto di utilizzare il metodo LAB.
Sperando di non fare doppioni vi illustro semplicemente e con nessuna pretesa tecnico di cosa si tratta.

Vediamo come si ottiene e come ci si lavora sopra per ottenere un buon B/N.

Si apre l'immagine
da canali si seleziona solo il canale L
che sta per luminosità Cosi come mostra la seconda immagine in basso a dx


Con lo strumento selezione rettangolare si seleziona tutta l'immagine > modifica>copia.



File nuovo (le dimensioni gia sono fissate) seleziono metodo di lavoro CMYK do OK





adesso ci troviamo un'immagine in un nuovo livello, da ora in poi possiamo usare solo questo per intervenire sul nostro B/N.
come e cosa possiamo fare? detto fatto:
interveniamo molti parametri immagine > regolazioni



per i più esperti si possono anche creare dei livelli e maschere con parte dell'immagine da lavorare con i vari
Scherma lineare
Sovrapponi
Moltiplica
saggiamente abinati a delle maschere di livello per far conparire, o scomparire quello che non desideriamo.





penultimo passo riguarda la regolazione di Luci e ombre Immagini > regolazione > luci e ombre.
Nel caso avessimo avuto la necesistà di usare + livelli è il momento di riunirli tutti e applicare a quest'ultimo le correzioni luci e ombre.
Non sussistono regolazioni standard... ogni foto può essere un caso specifico, dipende anche dal gusto personale, ma raccomando di non prenderci troppo la mano e di ponderare le decisioni.



Ultimo passaggio, sempre su quest'ultimo livello è una passata di maschera di contrasto.... filtri > contrasta > maschera di contrasto. Chiaramente anche qui bisogna stare in campana per non sgravare (si dice a roma).




ed ora un pò di esempi.... é interessante osservare l'elaborazione su questi b/n sopratutto quelli di castel Sant'Angelo.
Il panorama di Orvieto dalla finestra è stato fatto con un metodo diciamo "classico" la terrazza del pincio e il particolare del quartiere coppede invece con il metodo sopra elencato...
Buttateci un occhio e fatemi sapere!!!
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni
Per vedere le immagini 800*533 fai clik sull'immagine





Se ci dovessero essere errori fatemi sapere!!!

saluti
MUZLY

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9


Ultima modifica effettuata da muzly il Mar 20 Feb, 2007 10:29 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma mi sembra che manchi il primo passaggio, ovvero il modo con cui avviene la desaturazione.
Un'altra cosa che volevo dirti è che il modo LAB non è un profilo ma un modo diverso di interpretazione dei canali di cui solo il canale "L" sta per luminosità.

Grazie per aver condiviso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra si che abbia saltato qualche passaggio. Comunque, grossomodo,
dovrebbe essere che si estrapola dal lab il canale L e lo si salva come
bn, per poi manipolarlo successivamente e fin qui tutto ok.
La cosa che non mi torna è la conversione in cmyk, non capisco a cosa serva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho corretto i piccoli errori che mi avete segnalato.. spero che adesso vada meglio
grazie a voi



Citazione:
è la conversione in cmyk,


anche io me lo sono chiesto.... ma non mi sono dato risposta.... per il momento ho eseguito una serie di istruzioni, e non mi sono posto domande... ma se qualche utente sa risponere mi/ci fa un piacere!


A me personalmente i B/n che escono mi piacciono molto... li vedo con maggior definizione + incisivi... maggior contrato e dettagli

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente, portando il solo canale "L" su uno sfondo "CMYK", anch'esso diventa cmyk. Ho fatto una prova veloce lavorando con Il "Miscelatore canale" in modo monocromatico su questo livello e devo dire che è un buon metodo poichè offre 4 canali con il canale del nero che da grosse possibilità in più.
Come contro prova, ho provato usare lo stesso metodo su un'immagine semplicemente convertita in cmyk ma non è la stessa cosa. Proverò a lavorarci ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima intuizione filip, mi ero posto il problema del cmyk senza
pensare che l'immagine era in bianco/nero, ma pensando come un pirla al colore. Grazie a musly per la segnalazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly please...... Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

permettetemi di tirare su questa discussione, per ulteriori commenti e prove sul campo!!

e quindi UP

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi