photo4u.it


Primo sviluppo....domande...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 9:20 am    Oggetto: Primo sviluppo....domande... Rispondi con citazione

Ciao a tutti, finalmente sabato pomeriggio ho sviluppato qualche negativo per la prima volta...fantastico!
Ho qualche domanda alle quali non trovo risposta...
1) la messa a fuoco dell'ingranditore si fa ad occhio? Cosa è quello schermo a quadri sul davanti dell'ingranditore?
2) è necessario usare i filtri per l'ingranditore? Se si....dove li trovo?
3) la lampada da 75W è troppo potente?
...per adesso non mi viene in mente altro, ma non me ne vogliate se vi tempesterò.... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
grazie Mandrillo

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 9:36 am    Oggetto: Re: Primo sviluppo....domande... Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente sabato pomeriggio ho sviluppato qualche negativo per la prima volta...fantastico!


Molto bene, benvenuto nel club.

Citazione:
1) la messa a fuoco dell'ingranditore si fa ad occhio? Cosa è quello schermo a quadri sul davanti dell'ingranditore?


Si può fare anche ad occhio ma conviene procurarsi un fochimetro (costa poco) che ingrandisce una porzione dell'immagine e permette di mettere a fuoco sulla grana con estrema precisione.
Quella griglia sugli ingranditori Durst serve per usare l'ingranditore come dispositivo di riproduzione, ma alla fine è più estetica che altro.

Citazione:
2) è necessario usare i filtri per l'ingranditore? Se si....dove li trovo?


Dipende, se usi carta a contrasto variabile e vuoi variare gli contrasto li devi usare, altrimenti se usi la carta a contrasto variabile senza filtri avrai una gradazione fissa di circa 2 (a seconda delle marche).
Se usi carta a gradazione fissa non servono a nulla.
Gli trovi nei negozi più forniti o on-line, sia su e-bay che da fotomatica o altri.

Citazione:
3) la lampada da 75W è troppo potente?


Delle due è poco, dipende però da che ingranditore hai, ad esempio sul Durst F30 75W sono il massimo consentito, sull'F60 si può arrivare fino a 150W.
Devi guardare sul manuale o spesso vicino al portalampada c'è scritta la potenza massima consentita, comunque, su un ingranditore Durst a condensatore 100W sono più che sufficenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi