Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 2:22 pm Oggetto: E' ora del tele... |
|
|
Torno a casa dal lavoro, il sole ormai basso, quando mi accorgo che la luna è così grande e bella, così vicina da poterla toccare. Mi fiondo a casa, prendo la D80 ed esco fuori alla ricerca di un posto lontano da lampioni e luci fastidiose. Ecco quello spiazzo! Tiro fuori il treppiede da combattimento, lo poso sul tettuccio dell'auto e monto la macchina. L'inquadratura che ho in mente è proprio bella, mi resta la luna tra le cime di alcuni alberi, e che luce! Ok, scelgo priorità diaframmi, regolo l'esposizione a-1/3 ed ecco che finalmente inquadro: ma dov'è la luna?? Dove cacchio è la luna?? Ah, caspita, è quel puntino lì? Caxxo, mi sa che il mio caro 50mm non basta più
Dunque, questo stupido preambolo per chiederVi quale teleobiettivo mi consigliate per fotografare "la luna" e non solo. premetto che ho una predilizione per gli obiettivi fissi, ma andrebbe bene anche uno zoom. E chiudo dicendo che vorrei spendere circa 400 euro (non è molto, lo so, ma per spendere di più devo vendere un rene su ebay). Grazie a chiunque voglia rendermi partecipe delle proprie conoscenze in materia
Disperatamente Vostro
Federico
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
eh eh eh...penso che prima o poi, ci siam passati tutti
Cmq per fotografare la luna, non metterti in AV, ma vai in M, con t=1/125 s e F=8 o anche piu, prova. altrimenti non vedi i crateri e tutte le cosine belle, ma solo una pallina bruciata bianca.
per il tele, è dura! per fare queste foto, si usano telescopi
con quel prezzo, l'unica cosa che mi viene in mente, è il sigma 135-400. In casa nikon, non conosco, ma sicuramente gli originali, avranno prezzi da paura.
ci dovrebbe essere anche un 175-500 o 170-500, sempre sigma, non mi ricord.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
sigma 70-300apodgmacro, con 220€ te la cavi
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte, pensavo anche io al sigma. Spero solo che sia qualitativamente decente come ottica, dato i basso costo e le caratteristiche tecniche.
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
PS: Grazie anche per la dritta su come effettuare gotografie alla luna, in effetti quelle che ho fatto, seppur col 50mm, non erano cmq molto dettagliate!
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
e il tokina 80-400 ?
non dovrebbe essere niente male.
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
si, anche il tokina ma a patto di trovarlo ( ) e credo costi ben di +.
il sigma 70-300 l'ho provato sulla 5d e mi ha impressionato.. per 220€ è regalato...
alcuni crop a 300mm f5.6:
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
Ma io mi son sempre chiesto: e questi cannoni ad un prezzo stracciato?
http://stores.ebay.it/wwvnikon-discountcom_OBIETTIVI-NIKON-NIKKOR_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ7QQftidZ2QQtZkm
Nesssuno li ha mai provati? D'accordo che a quel prezzo avranno una qualità molto scadente ma pensandoci bene a quel prezzo cosa compri nella fascia del supertele? Niente! Quindi, con tutti i difetti che possono avere, sarei veramente curioso di provarne uno....
_________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
Sono telescopi riadattati, per fotografare la luna vanno benissimo, ma poco più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Sono telescopi riadattati, per fotografare la luna vanno benissimo, ma poco più. |
E per fare birdwatching o simili? Caccia di animali? Anche se avranno mille difetti ma porterei un sacco di pazienza, visto il prezzo....
_________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
ippiu ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Sono telescopi riadattati, per fotografare la luna vanno benissimo, ma poco più. |
E per fare birdwatching o simili? Caccia di animali? Anche se avranno mille difetti ma porterei un sacco di pazienza, visto il prezzo....  |
Di solito si tratta di obiettivi dallo schema ottico molto semplice, una o due lenti incollate e basta.
L'effetto è una qualità anche molto buona al centro che però degrada rapidamente e visibilmente sui bordi.
Era uno schema ottico in voga in passato, anche Leitz ha usato questo sistema per i suoi supertele.
Però l'unica sarebbe provarli, so che ci sono comunque fotografi naturalisti che usano telescopi adattati, infatti se fotografi un uccello su un ramo che si trova più o meno al centro del fotogramma tutto dovrebbe andare bene, se invece l'immagine è composta da elementi importanti decentrati allora ci saranno problemi.
Se ti interessano dei supertele esagerati guarda anche i vecchi Novoflex, non dovrebbero costare molto, hanno un pratico sistema di messa a fuoco a grilletto e sono a forma di fucile, sono nati per la fotografia naturalistica e sono abbastanza buoni, pur essendo anchessi fatti come telescopi, cioè con uno schema ottico a due lenti incollate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Dunque il sigma è davvero così buono in relazione al prezzo che ha??? Bene bene, credevo di dover spendere molto di più per ottenere un vetraccio.... Non conosco il tokina, ma vorrei sapere ancora da voi quale tele fisso mi consigliereste in alternativa e, inoltre, se una focale di 4-5,6 sul sigma non sia un po' scarsa. Che dite?
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa: Poichè vorrei comprare anche il Tamron 17-50 2.8 fisso, alla fine dei conti spenderei qualcosa come 700 euro scarsi. Non è che mi conviene prendere a questo puto il Nikon 18-200 VR?? C'è chi ne parla bene e chi meno, ma a pari prezzo vale la pena prendere 2 obietivi non Nikon?
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goatto utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 3:36 pm Oggetto: Re: E' ora del tele... |
|
|
george7best ha scritto: | L'inquadratura che ho in mente è proprio bella, mi resta la luna tra le cime di alcuni alberi, e che luce! |
Tipo qualcosa del genere? Realizzata con canon EF 70-300 is usm su canon EOS 20d
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 750 volta(e) |

|
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
io ho provato un 1000mm catadiottrico su canon 350 attacco m42 !
un bestione allucinante!
se il tuo obiettivo è vedere la bandiera americana sulla luna te lo straconsiglio
le foto però nn sono uscite benissimo per colpa del cavalletto dei cinesi che mi aveva provocato dei fastidiosi micromossi forse solo 1 buona su 50
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blusnake utente
Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 230 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: 70-300 o 70-200? |
|
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno anche io di un consiglio riguardo la scelta di obiettivi.
premeso che sono semplicemente un fotoamatore ( e di scarso livello) volevo acquistare un teleobiettivo senza dover(e poter) spendere moltissimo (sulle 250).
leggevo che il sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO è consigliato in base al rapporto qualità- prezzo.
che differenze ci sono con un 70-200?
cosa consigliate tra i due?
grazie
blu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Se il budget è quello e ti va bene anche un fisso io cercherei nell'ordine:
- Nikkor 180f2.8 usato, un vetro magnifico, che puoi trovare a meno di 400€ e che con poco di più puoi associare ad un duplicatore (non Nikon, costa da solo di più) così la luna la pigli con l'accoppiata e ti resta un tele che sulla digitale fa 270mm ed è otticamente un bijoux
- Nikkor 300f4... più difficile trovarlo per quei soldi però un tentativo si può fare
- Il Sigma 70-300APO II che t'hanno detto. Nulla a che vedere con il fisso ma per la luna può bastare
- IL 70-300ED Nikon, uscito il VR se ne trovano a vagonate usati in ottime condizioni sui 200-250€. Se ne dice non bene ma è un'ottica ottima per quei soldi
Gli altri non li conosco... ci sono tanti zoom che vanno fino a 500 ma la qualità non è il massimo di solito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blusnake utente
Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 230 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 10:04 pm Oggetto: re: |
|
|
chiedo scusa..ho omesso di dire che ho una canon 400d..
grazie dei consigli...
se non ti disturbo troppo, mi riesci a spiegare la differenza tra un 70-300 e un 70-200 (a parte che il 300 "vede" più lontano)
non capisco come mai costi molto di più il 70-300..forse perchè non ha una gran resa alla distanza massima?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blusnake utente
Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 230 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
ah dimenticavo..preferivo uno zoom..mi attrae di più del fisso..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|