Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LUCKEYES nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 11:36 am Oggetto: SCATTI PERIODICI: come fare |
|
|
Esiste un sistema che riesce a effettuare scatti periodici ovvero uno scatto ogni 24 ore? Sto cercando un tale dispositivo (digitale) e gli eventuali accessori che permetterebbe di effettuare scatti di un luogo dove dovrà essere costruito un edificio. Dopo 365 scatti (un anno circa è il periodo necessario a completare la costruzione) si potrebbe ottenere un filmato di pochi secondi (ma molto di effetto) in cui vede crescere l'edificio.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno in grado di indirizzarmi o di fornirmi, comunque, chiarimenti o informazioni. _________________ Luciano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Hai 5 possibilita'
a) usare questo http://www.nital.it/experience/mceu1.php su macchina Nikon che funziona in un range tra 2 min e 24 ore
b) usare una prosumer (tipo Nikon o Olympus) con intervallometro (timelapse) ma tieni presente che la frequenza piu' lunga e' di circa un paio d'ore, quindi e' necessario fare almeno 6/8 scatti al giorno
c) utilizzare un pc con macchina fotografica o cam collegata
d) usare una telecamera con time lapse; molte sono costose , ma vecchie Sony piu' economiche permettevano questa funzione
e) segnare una posizione precisa sul terreno e un punto di riferimento e scattare alla stessa ora ogni giorno (come nel film Smoke di Wang) con un bel cavalletto
I primi 4 casi hanno problemi di alimentazione continua e della sicurezza contro il furto, nonche' dell'investimento.
Va da se' che considerando la scarsa frequenza il 5 (e) mi pare il piu' sbrigativo e meno oneroso. Basterebbe una relativa precisione nel riposizionare la macchina e nel mantenere inalterati i farametri. 365 scatti sono poi poco piu' di una decina di secondi di video ed eventuali micro errori ,se non si usa un tele, non sarebbero avvertibili piu' di tanto.
Poi ci sono altri problemi, ma questi ti verranno in mente pensando operativamente.
Zen lento
[url][/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
In rete si trovano degli schemi per realizzare un timer come quesllo che ti serve...
Non sono difficilissima da realizzare, a patto che si abbia un minimo di dimetichezza con sladatore, resistenze etc etc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto tra noi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 7:01 pm Oggetto: Re: SCATTI PERIODICI: come fare |
|
|
Secondo me uno scatto ogni 24 ore e' troppo poco.
Considera che un filmato ha circa 30 fps (cioe' foto al secondo), avresti un filmato di solo 12 secondi (365 scatti / 30 fps = 12 secondi).
Una sesta alternativa, oltre quelle gia' proposte, potrebbe essere una webcam.
Avresti il vantaggio di poter vedere e controllare le foto giorno per giorno, comodamente da casa, e se succede qualche cosa (per esempio se viene spostata l'inquadratura) te ne accorgi subito invece che a fine anno.
Potresti raccogliere 1 foto all'ora e sfruttarla anche per la sorveglianza del cantiere.
Alcuni esempi: http://www.cellcam.it/
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
...e se gli operai battono la fiacca, giù legnate!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|