Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 10:31 am Oggetto: Minolta Dimage S414: 4Mpixel e zoom ottico 4X a meno di 300€ |
|
|
Salve a tutti! A causa della mancanza di fondi necessari sono momentaneamente impossibilitato ad acquistare la famosa Panasonic FZ10 (più di 600€), per questo nel frattempo mi dovrò accontenare di qualcosa di più economico.
In giro ho visto varie offerte relative alla Minolta S414, le caratteristiche mi sembrano interessanti: 4Mpixel, zoom ottico 4X... Voi che ne dite? In giro viene sui 300€, online anche di meno.
Qualcuno l'ha provata o sa dirmi come funziona? E' una buona macchina?
E come si spiega un calo di prezzo così elevato? Non è che devono svenderla perchè ha qualche difetto particolare? Avete sentito qualcosa al riguardo?
Grazie di tutto!
DanielTheJoker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi spendere almeno 329 euro e le dimensioni un po' più grandi non sono un problema (ma non dovrebbero, visto che aspiri alla FZ10) mi permetto di segnalarti questo link, in cui consiglio l'acquisto della s5000.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1538
Tra l'altro, concettualmente la s5000 è molto più simile alla FZ10 rispetto alla minolta.
Il sensore Fuji per le sue particolari caratteristiche può essere paragonato tranquillamente ad uno da 4MP e lo zoom è quasi equivalente (10x contro 12x); certo, quello della panasonic è un Leica...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2004 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Si, Leica... ma non pensare che sia perfetto, i suoi purple fringing a full tele li fa anche lui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike per il consiglio, in effetti questa è una scelta che avevo considerato inizialmente (prima di notare la FZ10)! Me ne ero momentaneamente dimenticato...
Il discorso è che penso di prendere la FZ o qualcosa di simile magari tra un po' (un annetto...) quando i prezzi saranno un po' calati o saranno uscite nuove macchine. Per questo nel frattempo mi ero indirizzato sulla Minolta che mi sembra di buona qualità, con uno zoom migliore delle classiche 3X, e con dei buoni tipi di impostazioni manuali per imparare un po' meglio a fotografare non facendo solo click con tutto automatico e poi è anche abbastanza contenuta nelle dimensioni (certo non ha piccole dimensioni come altre macchine ma si può portare in giro abbastanza comodamente!).
La Fuji che dici mi consigli tu è sicuramente una buona macchina ma pensavo che magari rischierebbe di diventare poi un doppione della mia futura FZ10 (o chi per lei), mentre la Minolta potrebbe sempre venire utilizzata anche in futuro come macchina "da battaglia" da portare sempre con me!
Che ne dite? Sono ragionamenti validi oppure ho sparato solo castronerie???
Poi volevo chiedere a voi che siete più esperti: a proposito di comandi manuali la Minolta S414 e la Fuji S5000 in cosa di differenziano? E cosa è assolutamente necessario che sia manuale e cosa invece solo preferibile?
Calcolate che mi piacerebbe utilizzare questa macchina sia per fare foto diciamo "normali" (es. ricordi di una vacanza), ma anche mi servirebbe per imparare, per fare delle prove in cui capire i funzionamenti delle varie caratteristiche della fotografia, e per poi in un futuro riuscire a creare cose più artistiche...
Madonna... sono stato un po' lunghetto... spero che non vi stufiate ad arrivare in fondo!!!
Thanx
DanielTheJoker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 5:11 pm Oggetto: |
|
|
danielthejoker ha scritto: | ...Il discorso è che penso di prendere la FZ o qualcosa di simile magari tra un po' (un annetto...) quando i prezzi saranno un po' calati o saranno uscite nuove macchine. Per questo nel frattempo mi ero indirizzato sulla Minolta che mi sembra di buona qualità, con uno zoom migliore delle classiche 3X, e con dei buoni tipi di impostazioni manuali per imparare un po' meglio a fotografare non facendo solo click con tutto automatico e poi è anche abbastanza contenuta nelle dimensioni (certo non ha piccole dimensioni come altre macchine ma si può portare in giro abbastanza comodamente!).
La Fuji che dici mi consigli tu è sicuramente una buona macchina ma pensavo che magari rischierebbe di diventare poi un doppione della mia futura FZ10 (o chi per lei), mentre la Minolta potrebbe sempre venire utilizzata anche in futuro come macchina "da battaglia" da portare sempre con me! |
...secondo me, dopo la s5000 o chi per lei prenderai direttamente una reflex
Capisco il tuo ragionamento; però a questo punto, al posto della Minolta vedrei meglio una Canon a60/a70. Anche se hanno qualche pixel in meno (ma i pixel che hanno sono ottimi!) sono macchine eccezionali, con tutti i comandi manuali, sensore e obiettivi largamente superiori alla media della loro fascia di appartenenza; effettivamente da tenere nel taschino, anche del fotografo esperto armato di reflex. Alla fine, spendi anche meno, e cominci a risparmiare per la reflex
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Giusto mike, ma sono ancora combattuto... Lo zoom 4X mi ispira, e anche i 4Mpixel.... COme qualità di foto finale ne sapete qualcosa? e delle minolta in generale?
Qualcuno sa spiegarmi un po' qualcosa a riguardo delle impostazioni manuali? Non so, una classifica delle cose che è necessario avere anche in manuale... o comunque un' opinione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2004 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Allora? Qualcuno mi può dare qualche dritta sul discorso "manuale-automatico"?
E qualcuno ha usato la S414? come va? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2004 2:41 pm Oggetto: |
|
|
danielthejoker ha scritto: | Allora? Qualcuno mi può dare qualche dritta sul discorso "manuale-automatico"?
E qualcuno ha usato la S414? come va? |
Allora, la Minolta è un'ottima macchina che, come qualità, la metterei allo stesso livello della Nikon 4300, con una leggera preferenza per la Minolta.
La cam ha sia comandi manuali che impostazioni automatiche, ne ho fatta prendere una ad un amico che prima aveva una Nikon CP 2000 e lui ne entusiasta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2004 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie KamiG!
Fortuna che il re silente qualche volta parla anche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|