Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VolareULM nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2004 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 7:09 pm Oggetto: MD80 nel cielo azzurro |
|
|
...com'è???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 288 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 7:54 pm Oggetto: |
|
|
come fai a sapere che è un md80 e non un airbus 300???
_________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 7:57 pm Oggetto: |
|
|
wypete ha scritto: | come fai a sapere che è un md80 e non un airbus 300???
 |
perche l'airbus ha i motori sulle ali.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VolareULM nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2004 Messaggi: 16
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ruggis nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 8:28 pm Oggetto: |
|
|
per me è un a321 o un 737 ma sono più propenso per il primo. un MD80 sicuramente no. a parte che si vedono i motori sulle ali. la siluette del md80 è inconfondibile per le ali un pò arretrate.
(da 5 anni viaggio ogni settimana per cui....)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ruggis nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
babbo e piccino.
ovvero a319 e boeing 767
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 224 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 8:59 pm Oggetto: |
|
|
A regà.... non divaghiamo sugli aerei, non è il motivo per cui stiamo qui....
La foto: più essenziale di così si muore.
Se devo essere sincero, la trovo proprio eccessivamente essenziale. Anche se non si può dire che sia fatta male, anzi... la composizione è assolutamente perfetta.
Comunque, è un parere personale, sono sicuro che troverai estimatori di questo genere di foto.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 9:24 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | A regà.... non divaghiamo sugli aerei, non è il motivo per cui stiamo qui....
La foto: più essenziale di così si muore.
Se devo essere sincero, la trovo proprio eccessivamente essenziale. Anche se non si può dire che sia fatta male, anzi... la composizione è assolutamente perfetta.
Comunque, è un parere personale, sono sicuro che troverai estimatori di questo genere di foto.
Ciao
Paolo |
ammetto di aver iniziato tutta sta filippica e ringrazio paolo per averla conclusa in modo egregio!!
_________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|