Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
redbaron79 utente

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 121 Località: Monopoli (Ba)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 11:09 pm Oggetto: I filtri nel digitale |
|
|
Ciao a tutti...vorrei porre una domanda soprattutto a chi usa il digitale anche per lavoro...i filtri sono utili nella fotografia digitale quanto nella fotografia tradizionale a pellicola?
Mi riferisco soprattutto ai filtri Uv e polarizzatori....grazie a tutti per le risposte _________________ 1)Olympus OM10 + Zuiko 28 mm f3,5-16 + Zuiko 50 mm f1,8-16 + Vivitar 70-210 mm f3,5-22
2)Canon EOS 400 D + 18-55 in kit + 55-250 IS + 50 f1,8 + Zaino Lowepro Slingshot 300 + Metz 48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
il polarizzatore è insostituibile: levare i riflessi e bucare la foschia... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
I due che hai citato sono senz'altro utili.
In particolare l'effetto del polarizzatore (l'eliminazione dei riflessi) è una delle poche cose che non si possono ottenere mediante una post-produzione dell'immagine digitale.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redbaron79 utente

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 121 Località: Monopoli (Ba)
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille...soddisfacenti come sempre!
Non avrei voluto spendere soldi per qualcosa che magari poteva risultare poco utile o realizzabile in post produzione... _________________ 1)Olympus OM10 + Zuiko 28 mm f3,5-16 + Zuiko 50 mm f1,8-16 + Vivitar 70-210 mm f3,5-22
2)Canon EOS 400 D + 18-55 in kit + 55-250 IS + 50 f1,8 + Zaino Lowepro Slingshot 300 + Metz 48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|