photo4u.it


Acquisto Nuovo PC
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 3:08 pm    Oggetto: Acquisto Nuovo PC Rispondi con citazione

che mi consigliate di comprare come scheda video/monitor?
devo fare un PC dedicato ad applicazioni 2d/fotoritocco e autocad.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 3:22 pm    Oggetto: Re: Acquisto Nuovo PC Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
che mi consigliate di comprare come scheda video/monitor?
devo fare un PC dedicato ad applicazioni 2d/fotoritocco e autocad.


se il pc è esclusivamente dedicato al 2D, e non ci devi fare aclun genere di applicazione 3d/ gioco 3d, il mio consiglio è:

scheda video: matrox parhelia. Scegli il modello più consono al tuo budget.
colori brillanti, segnale video eccellente, qualità e nitidezza dell'immagine favolosa, plugin dedicati per applicazioni multimonitor.

monitor: il mio consiglio è di stare su CRT, risparmi soldi e puoi arrivare a prendere un buon 21" serio. Se invece hai problemi di spazio, ripiega su LCD però è consigliabile prendere i modeli di fascia alta, e i prezzi vanno alle stelle.

Come marca, per i CRT: Eizo, iiyama, Lacie o altri con tubo Diamondtron
per gli LCD: Eizo, iiyama e samsung per i modelli grandi (22" per esempio"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. si solo 2d
2. ok
3. per il monitor sicuramente CRT, nn ho problemi di spazio, che 21" mi consigli?

edit: una volta avevo letto un post su questo forum alquanto interessante, ma nn lo trovo più.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
1. si solo 2d
2. ok
3. per il monitor sicuramente CRT, nn ho problemi di spazio, che 21" mi consigli?

edit: una volta avevo letto un post su questo forum alquanto interessante, ma nn lo trovo più.


io ho un Eizo al momento da 19", però volevo prendere anche un lacie bluetron, che son molto validi e non costano molto. iiyama son difficili da trovare, almeno quelli che dico io Ops.

Se vuoi un consgilio, comprarlo in germania, risparmi parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i Lacie come sono come affidabilità? ho sentito dire che sono 1pò delicatucci...per di più pare che siano praticamente identici (a parte l'elettronica) ai Mitsubishi, dei quali usano il tubo piatto, ma costano di più.

in definitiva, mi consigli di prendere un Lacie 19" + Matrox?

edit: se vuoi ti do in privato il link ad un rivenditore italiano che ha un botto di Iiyama (credo che non si possa mettere il link qui a causa della pubblicità che farei...mi rimetto agli admin)

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so i nuovi monitor LaCie ma fino a un paio di annetti fa tutta la serie Diamontron era prodotta da Mitsubishi.
Se vuoi restare sui CRT "classici" mi permetto di consigliarti i monitor Hitachi, però su questi ti consiglio di non andare al risparmio, le serie economiche... lo sono davvero in tutti i sensi Ops
Tieni conto che Hitachi produceva i "tubi" per Barco fino a qualche tempo fa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sapresti consigliare un modello preciso?
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Non so i nuovi monitor LaCie ma fino a un paio di annetti fa tutta la serie Diamontron era prodotta da Mitsubishi.
Se vuoi restare sui CRT "classici" mi permetto di consigliarti i monitor Hitachi, però su questi ti consiglio di non andare al risparmio, le serie economiche... lo sono davvero in tutti i sensi Ops
Tieni conto che Hitachi produceva i "tubi" per Barco fino a qualche tempo fa...


Per i CRT vanno alla grande i 22'' della Lacie (è uno dei monitor che usano qui in studio considerato l'unica vera alternativa all'altro monitor Barco) e costa intorno ai 975 euri... Per fotoritocco è fondamentale poi un color rendering (meglio Lacie se compri lacie)

Lacie Electron CRT
Lacie BluEye 2

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nota per gli LCD: verifica innanzi tutto la scheda grafica abbia almeno il RAMDAC da 10 bit (poi verifica la quantità di ram). Lo so che windows ne gestisce attualmente solo 8 ma i software delle schede grafiche come la Matrox Parhelia aumentano a 10: in questo modo nn si hanno ricadute di qualità quando visualizzi un'immagine della quale vuoi un'accuratezza estrema in termini di qualità cromatica, saturazione e contrasto...
_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi devo dire, in effetti è anche troppo per quello che mi serve, direi che è una soluzione fin troppo perfetta Very Happy in ogni modo il costo è alto anche se devo dire non eccessivo, alternative quali sarebbero? mi parlano molto bene del Mitsubishi 2070SB, che costa sui 750€, ho confrontato le caratteristiche con quelle del Lacie sono identiche, poi ho scoperto che Lacie compra da Mitsu i tubi e aggiunge una propria elettronica.

il 19" sempre Lacie come lo vedi?

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70


Ultima modifica effettuata da Giuseppe Di Capua il Ven 22 Ott, 2004 11:53 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Non so i nuovi monitor LaCie ma fino a un paio di annetti fa tutta la serie Diamontron era prodotta da Mitsubishi.
Se vuoi restare sui CRT "classici" mi permetto di consigliarti i monitor Hitachi, però su questi ti consiglio di non andare al risparmio, le serie economiche... lo sono davvero in tutti i sensi Ops
Tieni conto che Hitachi produceva i "tubi" per Barco fino a qualche tempo fa...


I produttori di alcuni pezzi di monitor come i 'tubi' sono davvero pochi: la differenza tra un modello e l'altro è prima di tutto il ciclo di produzione. Per Barco Hitachi costruiva appositamente i 'tubi' secondo loro specifiche: la differenza poi nei barco sono talmente tante, come ad esempio il controllo hardware proprietario del colore ed altri fattori direttamente sul monitor (ben altra cosa dei controlli manuali che ci sono sui software).
Io personalmente ho sempre apprezzato Hitachi (avevo un buon 21 circa 4 anni fa) ma nella mia storia di grafico non li ho mai visti usare per il fotoritocco professionale.

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
bellissimi devo dire, in effetti è anche troppo per quello che mi serve, direi che è una soluzione fin troppo perfetta Very Happy in ogni modo il costo è alto anche se devo dire non eccessivo, alternative quali sarebbero? mi parlano molto bene del Mitsubishi 2070SB, che costa sui 750€, ho confrontato le caratteristiche con quelle del Lacie sono identiche, poi ho scoperto che Lacie compra da Mitsu i tubi e aggiunge una propria elettronica.

il 19" sempre Lacie come lo vedi?


Beh anche Apple faceva produrre a Mitsubishi praticamente tutti monitor CRT perchè, ripeto, i produttori in realtà sono pochi: cmq il 19 della Lacie è davvero ottimo e costa anche meno delle cifre che sei disposto a spendere. Mitsubishi sono ottimi monitor (ne ho usato uno anni fa su un Apple) però non so dirti come vadano per il fotoritocco.
La differenza di prezzo elevate è naturalmente dovuta la fatto che più sono piccoli e più sono diffusi e facili da produrre. Anche tra un 19'' e un 21'' lcd c'è parecchia differenza...

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eels ha scritto:
>ph|dreamer| ha scritto:
bellissimi devo dire, in effetti è anche troppo per quello che mi serve, direi che è una soluzione fin troppo perfetta Very Happy in ogni modo il costo è alto anche se devo dire non eccessivo, alternative quali sarebbero? mi parlano molto bene del Mitsubishi 2070SB, che costa sui 750€, ho confrontato le caratteristiche con quelle del Lacie sono identiche, poi ho scoperto che Lacie compra da Mitsu i tubi e aggiunge una propria elettronica.

il 19" sempre Lacie come lo vedi?


Beh anche Apple faceva produrre a Mitsubishi praticamente tutti monitor CRT perchè, ripeto, i produttori in realtà sono pochi: cmq il 19 della Lacie è davvero ottimo e costa anche meno delle cifre che sei disposto a spendere. Mitsubishi sono ottimi monitor (ne ho usato uno anni fa su un Apple) però non so dirti come vadano per il fotoritocco.
La differenza di prezzo elevate è naturalmente dovuta la fatto che più sono piccoli e più sono diffusi e facili da produrre. Anche tra un 19'' e un 21'' lcd c'è parecchia differenza...


Io a casa ho un Diamond Plus 91, ho provato anche la serie Pro... non sono il massimo a dirla tutta, hanno molti difetti e quando ero rivenditore ricordo anche una buona percentuale di morti... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Blueangel
operatore commerciale


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 429
Località: Anguillara Sabazia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
devo fare un PC dedicato ad applicazioni 2d/fotoritocco e autocad.


Ciao ragazzi!
Anche io lavoro come disegnatore cad e, a casa, faccio un pò di cad 3D e grafica.
Ultimamente ho cominciato a studiare un pò la grafica per il web( siti e tutto quanto connesso...)

Io ti consiglierei un monitor CRT, che riesce ad avere una brillantezza e definizione dei colori migliore di un monitor LCD.
I monitor LCD stancano di meno ma, per la grafica in genere, secondo me quelli CRT sono migliori.
In uffico ho un PHILIPS 201B.
Non ha lo schermo piatto ma, ha una buona brillantezza dei colori.
Ho sentito dire che i monitor HITACHI sono di buona qualità.
Ti sconsiglio i Sony che per la loro struttura mostrano sempre due righe orizzontali sullo schermo che si notano soprattutto quando ci fai cad con lo sfondo nero.
Anche i Flatron trovo buoni.Ci sono modelli con lo schermo ultrapiatto che trovo davvero interessanti.
Per quanto riguarda il resto, dovrei prima informarmi, visto che non sono a conoscenza dell'evoluzione delle periferiche da molto tempo.

Dato che anche io ho intenzione di assemblarmi una nuova macchina da usare a casa, dando via il mio portatile con schermo da 17", mi sono messo alla ricerca di informazioni per poter prendere qualcosa di buono.
Tienici al corrente delle tue scelte così, anche io, appena avrò le idee chiare, ti informerò delle mie!

Ciao a tutti!!! Ok!

_________________
MSPHOTO
MSPHOTO SHOP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blueangel ha scritto:


Io ti consiglierei un monitor CRT, che riesce ad avere una brillantezza e definizione dei colori migliore di un monitor LCD.
I monitor LCD stancano di meno ma, per la grafica in genere, secondo me quelli CRT sono migliori.
Ciao a tutti!!! Ok!


Tengo a precisare un mio punto di vista (ma non tanto soggettivo): la brillantezza dei colori non è sinonimo di qualità del monitor per uso fotoritocco avanzato. I colori troppo brillanti quasi mai saranno riprodotti in stampa (getto di inchiostro o litografica): la giusta brillantezza di un'immagine deve far parte di valori come la saturazione, nitidezza, gamma cromatica. Un monitor con un rendering di immagine preciso mostrerà immagini molto spesso spente e con il bianco molto sporco (giallastro per capirci). Stessa cosa per il contrasto elevato: un contrasto molto elevato, caratteristica costruttiva messa molto in evidenza dai costruttori non indica per forza un buon monitor (Lcd o Crt) o almento un monitor adatto al fotoritocco: il contrasto dei monitor di buona fattura ma non specifici per gli usi che vogliamo farne, molto spesso è troppo elevato.
Gradevoli per l'occhio umano ma inesatti una volta stampata l'immagine (su carta fotografica, stampante di qualità, da laboratorio etc...)

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:

Io a casa ho un Diamond Plus 91, ho provato anche la serie Pro... non sono il massimo a dirla tutta, hanno molti difetti e quando ero rivenditore ricordo anche una buona percentuale di morti... Triste


Io per questioni pratiche ed economiche ho dovuto prendere un paio di anni fa un pessimo LG Flatron da 19 pollici: distorsioni a non finire, poco nitido ai bordi, insomma una ciofeca: dovevo rimandarlo in assistenza o riconsegnarlo al venditore ma per vari motivi non ho potuto farlo...

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto eels su tutta la linea.
sia per quanto riguarda il discorso "colore" che per la ciofeca 19 LG Very HappyVery Happy, cmq mi sto orientando seriamente verso i Lacie, credo il 19" solo perchè il 22" costa il doppio e non credo che sfrutterei risoluzioni cosi elevate.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Blueangel
operatore commerciale


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 429
Località: Anguillara Sabazia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Gradevoli per l'occhio umano ma inesatti una volta stampata l'immagine

Si,
i colori della stampa non sono quelli visti a video.C'è una leggera differenza.
Però, a mio avviso, un monitor LCD non ha la stessa qualità video di uno CRT.
Per fare un esempio, ho aperto una stessa foto con un monitor LCD e con uno CRT, potendo constatare che sul monitor CRT riuscivo a vederne meglio la qualità!
Personalmente, preferisco il CRT...
Anche il mio vuole essere un parere personale ma, ogni volta che ho chiesto a qualche persona più esperta di me quale monitor è più indicato per un uso CAD/GRAFICA, mi è stato sempre risposto...."un CRT".

Io adeso mi trovo a scegliere una configurazione per assemblare un pc che mi permetta di fare fotoritocco, CAD 2D/3D...ecc...

Ho qualche difficoltà nella scelta di alcuni componenti(quali la scheda grafica...), poichè sono rimasto un pò a digiuno riguardo al mondo "Hardware".
Continuando a scambiare pareri tra di noi, sicuramente riuscirò a mettere su qualcosa di buono! Wink

PS: bello questo forum!!!!! Very Happy

_________________
MSPHOTO
MSPHOTO SHOP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blueangel ha scritto:
Citazione:
devo fare un PC dedicato ad applicazioni 2d/fotoritocco e autocad.


Ti sconsiglio i Sony che per la loro struttura mostrano sempre due righe orizzontali sullo schermo che si notano soprattutto quando ci fai cad con lo sfondo nero.


le due righine, che secondo me si notano di più con sfondo bianco,e non nero, sono caretteristica, e non difetto di tutti i monitor "che finiscono per TRON".

Trinitron, Diamondtron, Flatron e che più ne ha più nemetto. Quelle due righine non sono altro che due "fili" che tengono allineata la "griglia" interna.
(non mi dilungo sul suo funzionamento).

Quindi, mitsubishi, lacie, sony, lg ft e tutti gli altri schermi crt piatti con tecnologia trinitron o similare, hanno quelle due righine.

Danno fastidio? la cosa è assolutamente soggettiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blueangel ha scritto:
Citazione:
Gradevoli per l'occhio umano ma inesatti una volta stampata l'immagine

Per fare un esempio, ho aperto una stessa foto con un monitor LCD e con uno CRT, potendo constatare che sul monitor CRT riuscivo a vederne meglio la qualità!


il crt ha la superfice esterne lucida, gli lcd no (tranne i sony onyx black e x-black) questo da un senso di qualità maggiore ad una foto, dando lucentezza a quello che vediamo.

I crt, tendenzialmente, hanno dot pich inferiore rispetto agli lcd di pari fascia, di conseguenza, la definizione dell'immagine è maggiore, e meno impastata.

I crt compongono le immagini con dei fasci luminosi che vengon mossi all'interno del tubo catodico, negli lcd l'immagine è composta da una griglia di "lucine" Rolling Eyes e l'illluminazione viene dalla parte inferiore del pannello, o da inferiore e superiore in alcuni lcd di fascia medio-alta.
Questo comporta delle differenze di illuminazione in base all'angolo con cui si guarda il monitor, che possono far decadere ulteriormente la qualità complessiva di ciò che si sta guardando, non avendo omogeneità di illuminazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi