photo4u.it


Una domanda per gli esperti di condominio.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 3:20 am    Oggetto: Una domanda per gli esperti di condominio. Rispondi con citazione

Mi rivolgo ai partecipanti del forum, poiché in precedenza ho letto vari interventi da parte di veri e validi competenti in materia, atti a risolvere un problema di un iscritto con il proprio condominio.
Presento brevemente (si fa per dire) la problematica della quale chiedo cortesemente consiglio per poterla risolvere.
Sono assegnatario di un appartamento di residenza pubblica nel comune di Firenze, facente parte di un super condominio regolamentato da “ comitato di autogestione”.
Durante l’ultima assemblea tenutasi il 15 Febbraio 2007, è stata approvata dalla maggioranza dei presenti, molto anziani di età, (poiché quelli giovani nell’ora che si teneva erano ancora al lavoro)il divieto di parcheggiare all’interno del cortile condominiale più di una vettura a famiglia, preciso che nonostante siano stati stabiliti posti macchina, non sono stati assegnati come personali (non sono numerati), ovvero chi prima arriva sceglie quello che più li piace. Questa disposizione è stata scelta poiché non è possibile assegnare un posto a nominativo ad ogni famiglia, i posti macchina disponibili sono inferiori rispetto al numero delle famiglie. Questa decisione reca problematiche non a molti condomini anziani che non hanno neppure la macchina, ma a coloro che hanno ancora abitanti nel nucleo familiare i propri figli, che naturalmente hanno la macchina personale. Ripeto che il problema sussiste solamente per una minoranza (ed io faccio parte di questa) che si trova a dover cercare un posto per la seconda macchina all’esterno del condominio, cioè sulla pubblica via, che nel quartiere dove io abito è molto ricco di auto prive di garage e posti macchina, quindi è molto difficoltoso trovare un parcheggio.
Faccio presente che esiste anche un' ulteriore maggiore difficoltà, qualora non possa introdurre all'interno l'auto e quindi dover trovare un posto nelle zone dei quartieri adiacenti, soprattutto quando viene effettuata la pulizia notturna del quartiere di appartenenza, dove è vietata in tutta l’area la sosta di autoveicoli.
Se il regolamento viene rispettato, all’interno del condominio, nel piazzale, moltissimi posti auto rimangano vuoti ed inutilizzati.
Facendo quindi richiesta per ottenere un secondo permesso per la macchina di mia figlia, ho ricevuto un netto rifiuto con avvertenza che qualora non l’avessi rispettato introducendo l’auto avrei ricevuto una sanzione di Euro 30,00 (ogni qualvolta avessero notato all’interno l’auto) applicata dai Componenti del Comitato di Autogestione, con addebito aggiunto per accertamenti al P.R.A , comunicazioni, raccomandate ecc…ecc…, le sanzioni saranno addebitate su bollettini come le quote condominiali e pertanto seguiranno le regole del pagamento delle quote condominiali. (se uno non paga diventa moroso con le dovute conseguenze)
La domanda della quale attendo una cortese vostra risposta è la seguente: “ Posso impugnare contro il suddetto Comitato gli articoli 1102 – 1117 – 1118 – 1119 – 1120 del Codice Civile capo II del condominio negli edifici, inerente a “Parti comuni” anche se l’assemblea, come sopra ho scritto, ha accettato questa normativa?
Avete dei suggerimenti da darmi per poter risolvere questo problema “legalmente” senza atti di violenza?
Aiutatemi, sono veramente prossimo ad una crisi se non riesco a trovare via di uscita a questo problema.
Grazie!

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 3:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non vedo il motivo di lasciare degli spazi adibiti a parcheggio vuoti e non utilizati.Io mi andrei ad informare da un legale chiedendo prima il parere della cosa agli altri condomini che dispongono di una vettura.Se non ci sono posti auto numerati e la regola è "chi prima arriva meglio parcheggia" non capisco perchè non debba parcheggiare in casa mia,tanto meno quando a deciderlo sono stati dei condomini sprovvisti di autovettura in quanto non in possesso di patente poichè non più idonei ( mi pare di aver capito che l'hanno deciso gli anziani che ormai non guidano più ), quindi ritengo che la questione riguardi principalmente i condomini auto-muniti,provvisti cioè di regolare autorizzazione fornita dalla motorizazione alla guida di un veicolo, a dover decidere e votare su questo argomento a meno che gli anziani non vogliano destinare quegli spazi non a parcheggio ma a loro.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 3:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Puma del tuo messaggio, mi sono accorto che avevo sbagliato a postare il messaggio, questa non è la sezione giusta, e volevo spostarlo in "Off-topic", ma non ce l'ho fatta sei stato veramente molto veloce. Se lo sposto adesso rimarrebbe il tuo messaggio isolato e senza alcun senzo logico, quindi non mi rimane che affidarmi alla clemente pazienza dei nostri due moderatori Mike e Filip chiedendo cortesemente se possono spostare il mio post e il tuo commento che poi questo che ho scritto adesso lo tramuto in altro di interesse Fujistico.
_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Te lo sposto io in OT Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:26 am    Oggetto: Re: Una domanda per gli esperti di condominio. Rispondi con citazione

Carissimo Fotorep.....

Cerco di esserti di aiuto fin nel possibile, anche se la tua situazione (da come hai descritto) non mi sembra una cosa semplice da sbrogliare.

Fotorep ha scritto:
Se il regolamento viene rispettato, all’interno del condominio, nel piazzale, moltissimi posti auto rimangano vuoti ed inutilizzati.

1) Questi moltissimi posti auto vengono inutilizzati perchè hanno altra destinazione d'uso dettata dalla consuetudine?
2) Sono tracciati a terra questi posti auto? o sono indicati come parcheggio in altro modo?
3) In fine questi posti auto, nel piazzale, sono del super condominio oppure solo della palazzina dove abiti?

Citazione:
La domanda della quale attendo una cortese vostra risposta è la seguente: “ Posso impugnare contro il suddetto Comitato gli articoli 1102 – 1117 – 1118 – 1119 – 1120 del Codice Civile capo II del condominio negli edifici, inerente a “Parti comuni” anche se l’assemblea, come sopra ho scritto, ha accettato questa normativa?


Gli articoli da te indicati sono:

1) 1102 - "Uso della cosa comune" dove viene indicato che: Ciascun partecipante (condominio) può servirsi della cosa comune purchè non alteri o impedisca agli altri partecipanti (condomini) parimerito uso secondo il loro uso. Pertanto non puoi parcheggiare 2 auto o chiedere l'assegnazione del posto auto vista la loro scarsa quantità.

2) 1117 - "Parti comuni dell'edificio" dove viene indicato che:
Sono soggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni dell'edificio. Ma questo non sta ad indicare che per questo motivo hai più diritto di avere un posto auto al confronto degli altri condomini.

3) 1118 - "Diritto dei partecipanti sulle parti comuni" indica che:
Il tuo diritto sulle parti comuni viente indicato in base alla porzione o al valore del piano. Ma anche questo non indica che per forza devi goderne più degli altri.

4) 1119 - "Indivisibilità" questo articolo si spiega da solo.

5) 1120 - "Innovazioni" questo articolo parla delle innovazioni che per altro non centra nulla con i parcheggi eccetto il caso che vogliate costruirne uno nel sottosuolo del cortile rendendo il piazzale una terrazza a copertura dei box sottostanti.

Intendiamoci non voglio darti contro con quanto scritto sopra ma è solo un modo per cercare di chiarire i fatti anche ai terzi che leggeranno il post. La Maggioranza necessaria alla delibera sia in prima che in seconda convocazione è dettata dal 2° comma dell'articolo 1136, pertanto se la decisione è stata presa dal 500+1 come presenze e 500+1 come millessimi....... non puoi farci nulla.

Citazione:
Avete dei suggerimenti da darmi per poter risolvere questo problema “legalmente” senza atti di violenza?
Aiutatemi, sono veramente prossimo ad una crisi se non riesco a trovare via di uscita a questo problema.
Grazie!


Ho due suggerimenti in merito:

1) Potresti proporre di fare i lavori nel piazzale per poter creare posti a parcheggio interni o sotterranei staccati dalle fondamenta del tuo palazzo così da non creare pericolo di stabilità dello stesso, oltre che innovazione voluttuosa, perchè godereste di detrazioni fiscali, se non erro, stanziate per la creazione di nuovi posti auto nei condomini (ma questo dovrei cercartelo con miglior dettaglio e poi va in base alla zona e alla regione sempre se non ricordo male, oltre che ci vuole una maggioranza detta assoluta pari ai 2/3 delle presenze oltre che a 2/3 dei millesimi dello stabile).

2) Potresti proporre di far pagare un affitto per i posti auto occupati dalla seconda macchina. Questo potrebbe aiutare sia il condominio per creare un fondo per le spese di mantenimento del cortile, sia per chi cerca disperatamente il secondo posto auto per esigenze proprie.

Oltre a questo non so proprio cosa consigliarti, perchè la legge e la giurisprudenza parla chiaro e non permette, eccetto casi limite, altre soluzioni. L'assemblea è sovrana.
Scusatemi se mi sono prolungato troppo nei dettagli Very Happy ma volevo essere chiaro fino in fondo.

P.S.
Visto che sei uno dei nostri.... perchè non ci posti qualche fotina del condominio, piazzale, cortile e zona circostante facente parte del supercondominio? Magari anche viste dalla terrazza del tuo edificio o dal tuo balcone?

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mandami comunque un mp perchè non ricevo le email visto che ho spostato la casella su altra. Grazie Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!


anche noi avevamo un problema simile e l'abbiamo risolto proprio in quel modo... se lì'assemblea aveva la maggioranza non si può far niente...



avevo consultato il forum di

www.condominioweb.com


molto istruttivo, fai una ricerca come "parcheggio" o "cortile" e vedi cosa salta fuori!


ciao!
Ok!

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Small, Viavai, ed altri...
Sto preparando alcune foto, appena sono pronte le inserisco così potete rendervi conto con i vostri occhi se era così necessaria questa drastica decisione, o se potevano trovare altra soluzione per non attizzare ancora di più le discordie che già esistono numerose.
Non riesco a capire perchè ancora oggi non si riesca a trovare accordi comuni per mettersi tutti in santa pace...basterebbe così poco.
L'egoismo oggi prevale, tanto che se una cosa non ti serve pur di toglierla ad un'altro fai di tutto per averla.
Invece di mostrarci aiuto lun per l'altro ci si fa la guerra in casa.
Che mondo!!!

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi