Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 3:52 pm Oggetto: Mini guida su come aggancio il 50mm rovesciato sulla S5600 |
|
|
Cari MacroFujisti come promesso vi descrivo il montaggio del 50mm rovesciato sulla s5600: Il mio 50mm è quello nella foto n° 1, come vedete, nel cerchietto rosso c’è scritto M52, significa che dalla parte anteriore abbiamo bisogno di una filettatura Maschio da 52. L’anello che fa al caso nostro deve essere un anello di INVERSIONE cioè deve avere da tutti e due i lati la filettatura maschio, vedete la foto n° 1A. L’anello di inversione si trova nei negozi di foto, negli stessi dove si comprano gli anelli normali.
Alla fine ci troviamo nella situazione della foto n° 2, cioè con un anello che ha la filettatura maschio 52 sul lato (1) in modo che avviti sulla parte anteriore del 50mm, dal lato (2) invece abbiamo la filettatura maschio 55 che avvita sulla nostra S5600, come mostra la foto n°3.
Bisogna tener presente che se non si trovano anelli di inversione con le filettature che ci occorrono, basta comprarne uno che si avvicini alle filettature che ci interessano e poi si può risolvere applicando davanti i normali anelli tipo quelli che usiamo sui Raynox.
Ad esempio il mio in realtà non è un 52 maschio 55 maschio, ma è un 58 M 55M, quindi il 55 mi va diretto sulla S5600, mentre con un normale anello ho portato il lato 58 a 52 così mi avvita sulla parte anteriore del 50mm.
Con le foto n°4 e n°5 invece vi svelo un altro segreto, mi sono costruito i due supporti laterali alla fotocamera per agganciare gli altri miei 2 flash Slave, in alcuni casi scatto in quel modo perché così facendo la luce di 3 flash in sincrono mi permetto di avere tempi rapidissimi dell’ordine di 1/1000s. Questo perché in alcuni casi è difficilissimo scattare con il 50 rosvesciato, ogni piccolo movimento sembra il terremoto. L’altra mia conquista sarà la costruzione di una slitta micrometrica tipo la Manfrotto 454 che vi allego come ultima foto. Naturalmente si accettano consigli ed idee, magari unendo le forze ci si riesce.
P.S. Spero di essere stato chiaro e mi scuso nel caso avessi scritto in modo ingarbugliato. Naturalmente a chi mi farà altre domanda sarò ben lieto di rispondere nel limite delle mie conoscenze. Ciao a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'accrocco!
Non è il massimo della portabilità ( ), ma direi che è un'eccellente soluzione... bravo!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Antonio105......
Ma dove lo trovi quel raccordo? e ne vendono dai 52mm ai 58mm?
Complimenti per due flash incrociati
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Direi che hai fatto un gran lavoro di fai da te!!! grazie per la mini guida...tornerà sicuramente utile a tutti noi macrofili!!!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | Grazie mille Antonio105......
Ma dove lo trovi quel raccordo? e ne vendono dai 52mm ai 58mm?
Complimenti per due flash incrociati  |
Il mio mi è stato regalato da un amico, lo ha trovato nella confezione di un grandangolo x la reflex a pellicola comprato più di 10 anni fa dai polacchi. Comunque prova a vedere sul web dovrebbe produrli Soligor, oppure puoi farlo fare su misura da un tornitore, se non conosci nessuno allora rivolgiti ad Adriano Lolli, ti scrivo il link http://www.adrianololli.com/anelli-di-inversione-ottica-per-fotocamere
se ti fai un giro sulla sezione fotografia vedrai anche che produce quella slitta micrometrica che vorrei costruirmi. Ciao
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Bestiale.....
Complimenti!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Antonio, mi ero dimenticato di chiederti una cosa, ma come hai fatto ad attaccare le 2 staffe alla fotocamera??? io mi sono girato parecchie ferramenta per tovare un bullone che avesse la stessa filettatura per avvitarlo nella filettatura del treppiedi della fotocamera! tu come hai fatto??? e per i flash??? grazie
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Scusa Antonio, mi ero dimenticato di chiederti una cosa, ma come hai fatto ad attaccare le 2 staffe alla fotocamera??? io mi sono girato parecchie ferramenta per tovare un bullone che avesse la stessa filettatura per avvitarlo nella filettatura del treppiedi della fotocamera! tu come hai fatto??? e per i flash??? grazie |
Per le staffe ho utilizzato un bullone smontato da un minitrepiedi dei cinesi, anche perchè quel tipo di filettatura non si trova in giro, credo in nessuna ferramenta. Mentre per quanto riguarda i flash ho utilizzato una parte di un profilato in alluminio, basta portare il flash da chi lavora l'alluminio e tra gli scarti si può trovare qualche guida adatta, per le mie ho dovuto limare un po l'interno perchè erano 1/2 millimetro più piccole, ma ci si impiega pochi minuti a farlo visto che l'alluminio è molto facile da lavorare.
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio, speravo che vendessero questo tipo di bullone! tutte le ferramenta in cui sono stato mi dicevano che aveva il passo troppo largo per trovarlo sul mercato! dovrò provvedere in un altro modo, l'idea di comprare un treppiedi piccolo dai cinesi è buona! grazie ancora
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
la vite è da 1/4" viene venduta nei negozi specializzati di fotografia come accessorio per cavalletti, secondo me la puoi trovare in un mercatino delle pulci
_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie raffaello62, ottima dritta...spero di trovare qualcosa
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
hai qualche foto fatta con questa configurazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro
Hai avuto problemi con la fotocellula slave e il prelampo della s5600?
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luk2k utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 195
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 2:55 am Oggetto: |
|
|
la vite è 1/4" 20 TPI. è una vite a passo imperiale...
anche una 7mm passo 1.25 visto i pochi giri che deve fare va bene, ma cmq non si trovano in ferramenta...
_________________ Fuji S9500, flash Metz 32 ct-7, kit macro +1 +2 +4 e SuperMacro, polarizzatore circolare e lineare, filtro uv e skylight 1B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: | Bel lavoro
Hai avuto problemi con la fotocellula slave e il prelampo della s5600? |
Il flash di sinistra nella foto n°5 fa parte di una kit della condor foto, va benissimo con la S5600 in quanto riesce ad escludere il famoso prelampo. C'è un mio post con la foto del kit su questa pagina http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=151856&highlight=
Ciao
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|