Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:36 am Oggetto: Scansione di diapositive... |
|
|
sbaglio o la scansione di diapositive rientra quasi nella definizione "arte" quasi fosse un intero processo di sviluppo?
Sto facendo qualche esperimento, ho notato che tirare fuori quello che in diapositiva è molto bello diventa particolarmente complesso, se ci si accontenta è facile e veloce, ma da qui a scansionare davvero bene ne passa
A quanto ho capito molto cambia anche usando diversi programmi di scansione, forse è Vuescan quello migliore
Suggerimenti o qualche argomento simile trattato?
(Ah, partendo dal presupposto di usare uno scanner di diapositive, non uno piano o altro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco mi conforti
vorrà dire che mi eserciterò più che altro nel ritocco POST scansione dei colori...
...oppure tengo le dia a fare le dia ed essere proiettate e le altre le faccio direttamente in digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 11:28 pm Oggetto: Re: Scansione di diapositive... |
|
|
looper ha scritto: | sbaglio o la scansione di diapositive rientra quasi nella definizione "arte" quasi fosse un intero processo di sviluppo?
(Ah, partendo dal presupposto di usare uno scanner di diapositive, non uno piano o altro) |
Hai perfettamente ragione.
Anche se includerei gli scanner piani x dia.
Bisogna giocare molto con diversi livelli di maschera di contrasto, magari denoise, livelli e anche ritocco a manina quando serve. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | La maschera di contrasto non c'azecca nulla. I problemi sono legati alla gamma dinamica e al colore. |
Con il mio umile epson 3490 la maschera di contrasto fa miracoli.
Sulla gamma dinamica è ovviamente un problema.
Però se la dia è ocrrettamente esposta, scansionando a 24 bit,
si riesce a tirar fuori qualcosa di decente. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|