photo4u.it


Ho bisogno di riscontri, incominciamo con un Neopan1600@3200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 5:08 pm    Oggetto: Ho bisogno di riscontri, incominciamo con un Neopan1600@3200 Rispondi con citazione

Allora posso contare solo sulla mia umile esperienza ma ho seri dubbi di sviluppo andati a buon fine... mi urgono dei riscontro e ho pensato di chiedere a voi che siete dei maghi della CO!

allora incominciamo con un Neopan1600@3200

Microphen Stock 7' 10" iniziale + 10" ogni primo...
Ilfostop 2'
Rapid Fixer 8'



Crop 100%





Crop 100%


ah una domanda stupida forse... ma cmq ve la voglio porre... se si usa un tempo di fissaggio piu lungo si scurisce il fotogramma? o meglio acquista ancora piu contrasto?

Grazie sinceramente per i vostri utili riscontri!

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare tutto nella norma...
C'è anche da dire che per valutare bene occorrerebbe vedere il negativo e non la scansione ( poiché quest'ultima introduce ulteriori variabili).
Sembrano un pelino troppo contrastate ( cosa che si scontra con la luce diffusa dal cielo nuvoloso), ma il tiraggio porta all' aumento di contrasto.
Sicuramente è un luogo inquietante: dov'è?
Per quanto riguarda il fissaggio, per quanto ne so non credo che influisca sulla resa dell' immagine.
Diciamo che se fissi poco, la pellicola può uscire violacea, ma del contrario non mi risultano dati certi ( sempre nell' ordine di qualche minuto.... se lasci fissare per 24h non so cosa potrebbe succedere!)
Wink

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembrano venute regolari, se non sbaglio fanno parte di un tuo reportage vero?
Non capisco cosa vuoi chiedere però....
Il contrasto elevato è normale in pellicole ad alta sensibilità, sopratutto se tirate.
Per quanto riguarda il fissaggio non ti preoccupare, un aumento del tempo non influisce sul risultato finale, è più grave se lo tieni poco!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaco ha scritto:

Il contrasto elevato è normale in pellicole ad alta sensibilità,


Sicuro? Io sapevo il contrario Leggiamo

Giaco ha scritto:

sopratutto se tirate.


Questo invece mi pare giustissimo Wink

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Giaco ha scritto:

Il contrasto elevato è normale in pellicole ad alta sensibilità,


Sicuro? Io sapevo il contrario Leggiamo



dici di no? ok che ad esempio una 400 asa ha più latidtudine di posa di una 100 e questo riesce a bilanciare meglio ombre e alte luci, ma una 3200 comparata ad una 100 secondo me ha un contrasto più elevato, almeno per l'esperienza che ho io con pellicole di quella sensibilità che solitamente non uso!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO è sovrasviluppata, per la neopan 1600@3200, a 20°, 5 min e 45 sec. con microphen stock, agitazione continua il primo minuto e 5 sec. ogni minuto seguente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
IMHO è sovrasviluppata, per la neopan 1600@3200, a 20°, 5 min e 45 sec. con microphen stock, agitazione continua il primo minuto e 5 sec. ogni minuto seguente.


ecco il mio dubbio... mi sembrava leggermente sovraesposta... anche se ho con i 7' ho tenuto conto pure del 10% in piu di tempo da sommare dopo il 3 terzo rullino con lo stesso sviluppo...

Cmq Roberto ho segnato già il tuo tempo metodo... cosi il prossimo lo provo cosi...

Grazie mille!!!

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AccaCiBì ha scritto:
Mi pare tutto nella norma...
C'è anche da dire che per valutare bene occorrerebbe vedere il negativo e non la scansione ( poiché quest'ultima introduce ulteriori variabili).
Sembrano un pelino troppo contrastate ( cosa che si scontra con la luce diffusa dal cielo nuvoloso), ma il tiraggio porta all' aumento di contrasto.
Sicuramente è un luogo inquietante: dov'è?
Per quanto riguarda il fissaggio, per quanto ne so non credo che influisca sulla resa dell' immagine.
Diciamo che se fissi poco, la pellicola può uscire violacea, ma del contrario non mi risultano dati certi ( sempre nell' ordine di qualche minuto.... se lasci fissare per 24h non so cosa potrebbe succedere!)
Wink


Già da una scansione è piu difficile valutare... cmq mi pareva leggermente sovraesposta... ma era il primo tentativo a 3200

Cmq mi hai tolto un sassolino per il fix... eheh di solito li tengo molto a lungo...

per il contrasto pensavo pure io che fosse dovuto al tiraggio anche se il neopan è molto contrastato di suo!

cmq il posto è un manicomio!

Grazie Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaco ha scritto:
Mi sembrano venute regolari, se non sbaglio fanno parte di un tuo reportage vero?
Non capisco cosa vuoi chiedere però....
Il contrasto elevato è normale in pellicole ad alta sensibilità, sopratutto se tirate.
Per quanto riguarda il fissaggio non ti preoccupare, un aumento del tempo non influisce sul risultato finale, è più grave se lo tieni poco!


Si fan parte del reportage sulla pazzia... e dato il valore emotivo che hanno queste foto.... volevo sapere se erano state sviluppate bene o no...

cmq il mio dubbio era quello che notavo una sovraesposizione... o meglio mi sembravano bruciate!

Grazie mille Giaco

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

schicchi ha scritto:
Roberto Carta ha scritto:
IMHO è sovrasviluppata, per la neopan 1600@3200, a 20°, 5 min e 45 sec. con microphen stock, agitazione continua il primo minuto e 5 sec. ogni minuto seguente.


ecco il mio dubbio... mi sembrava leggermente sovraesposta... anche se ho con i 7' ho tenuto conto pure del 10% in piu di tempo da sommare dopo il 3 terzo rullino con lo stesso sviluppo...

Cmq Roberto ho segnato già il tuo tempo metodo... cosi il prossimo lo provo cosi...

Grazie mille!!!

Alfredo




Non sovraesposta, in quel caso il positivo sarebbe più chiaro, ma sovrasviluppata perciò leggermente più tappata, cmq il tempo corretto che hai usato è giusto, essendo il 3° rullo, +20%, vanno bene 7 min, potrebbe dipendere dall'agitazione diversa da quella consigliata.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna cmq precisare che fare l'analisi da monitor di negativi e stampe è quasi impossibile, troppi passaggi intermedi per valutare un risultato con attendibilità, per cuiosità ho provato ha dare una regolata alla prima foto ed ecco cosa salta fuori, come vedi sembra un'altra immagine ... Rolling Eyes


0507BWprova1 mod.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 349 volta(e)

0507BWprova1 mod.jpeg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine penso che il risultato sia buono, con un pò di attenzione in stampa dovresti riuscire a tirar fuori tutto ... Wink

P.s. per curiosità dopo che l'hai stampata, scansiona la stampa e postala ... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi