Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 2:39 pm Oggetto: professionisti del glamour datemi una mano |
|
|
Devo fare un servizio fotografico ad una mia amica, in interni ovviamente, con alcune foto glamour e di nudo!
Ora, siccome non ho mai affrontato questo genere di foto, accetto ogni genere di consigli! Principalmente mi servono info per illuminazione (tenendo conto che ho un metz 54 mz3 un 45 ct1 e se serve un faretto da 500watt all'occorrenza) sia x foto a luce piena, sia di quelle con giochi di luce.
Alcuni consigli su pose buone per iniziare e per non far scadere le foto nel volgare!
Obiettivi?
Ditemi quanto di più utile ci può essere perché voglio far bella figura!
Ps pensavo di acquistare il libro della reflex che tratta appunto la fotografia glamour, che ne dite? Può valerne la pena? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
In che ambiente devi scattare? che dimensioni ha? che uso deve essere fatto delle foto? _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Prova a dare uno sguardo alle foto presenti nella sezione Fotografia in studio e contattare magari con MP gli autori delle foto che ritieni più vicine, come risultato, a ciò che vorresti ottenere.
Ci sono delle foto splendide in quella sezione da cui attingere per le idee. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | In che ambiente devi scattare? che dimensioni ha? che uso deve essere fatto delle foto? |
quoto in pieno Guzzler...
dacci una mano (anche se non siamo prof).. magari ti possiamo dare una idea di quello che pensiamo... _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
allora, premesso che non ho una vera e propria sala pose, penso di "allestire" il tutto in un salotto con soffitto abbastanza alto (circa 3.5 - 4 metri)
in questa stanza ho a disposizione oltre alla mia attrezzatura, di un divano, un paio di poltrone, un paio di lampade carine, cuscini e peluches a non finire...
pensavo di creare un reggifondali autocostruito seguendo una guida del forum, però volevo adoperare adeguatamente i miei flash... ma come? che diffusori posso usare e come?
la stanza è 5x5metri
che altro posso usare per diffondere bene la luce del faretto da 500w? come? serve il faretto o è meglio usare solo i flash? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
sul sito troverai diversi consigli per i diffusori, anche un manuale per costruirne uno da parte di Spinellino e tante altre idee..
cmq puoi benissimo far rimbalzare la luce su pannelli di polistirolo bianco o ricoperti di carta argentata... in questo modo la luce non sarà così diretta.. idem per i flash se non hai ombrelli o bank..
se usi il digitale puoi settare il bianco su luce flash o su luce incandescenza.. magari non usare le due luci insieme che si dice non sia il massimo per la resa dei colori...
scatta in raw almeno puoi lavorare a pieno in pw...
per le idee delle pose ti consiglio di sfogliare le gallery di ritratto e fotografia in studio di questo forum... troverai splendide idee....
(e non mi faccio pubblicità!!!! )...
dai intendevo fotografi come maxu, come mcm, petra e tanti altri...
a presto e facci vedere il risultato...
schemi di luce li puoi trovare su internet.. naviga un pò e troverai tutto!! _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
Bhe Tom ti ha detto praticamente tutto.. ovvero
- Non mescolare le luci.. o solo flash o solo faretto (usa i flash)
- Scatta in raw
- Usa i pannelli di polistirolo per riflattere la luce.
Per ammorbidire un po' la luce dei flash puoi anche usare un pezzo di maglietta bianca.
Valuta anche il fatto di far rimbalzare la luce sul soffitto o sulle pareti.. se bianche!
Per l'allestimento della scena ti devi per forza guardare un mucchio di foto! Aspettiamo i risultati per darti dei consigli più mirati!
Per tom.. se hai qualche link di schemi di luce postali.. io sinceramente non ho trovato molto. _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|