Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
prima lo usavo sempre...ora per "pigrizia" sono passato a CR per non cambiare programma nelle "fasi" successive allo sviluppo! mi sa che torno a RSE pero'!  _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | corsaro ma tu nn usi raw shooter...hai hai ai ai ai...le toglie da solo in automatico!!!  |
Il problema è che rawshooter toglie anche molto altro.... Funzionano abbastanza bene queste correzioni ma il problema è che non è possibile disattivarle e va a finire che a volte corregge anche ciò che non dovrebbe.
Su dpreview c'era l'esempio di foto a tazze di maiolica finemente lavorate con decorazioni di svariati colori che rawshooter desaturava credendo fossero aberrazioni. Con ACR ed altri programmi tutto ok invece. E poi rawshooter da dei coloracci con le minolta!! Meglio RawTherapee lento, molto lento ma che qualità e che colori!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
lo devo provare questa raw therapi...per i colori si, bisogna farci un po attenzione..inoltre sottoespone abbastanza gli scatti spesso _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
webrunner ha scritto: | Il problema è che rawshooter toglie anche molto altro.... Funzionano abbastanza bene queste correzioni ma il problema è che non è possibile disattivarle e va a finire che a volte corregge anche ciò che non dovrebbe.
Su dpreview c'era l'esempio di foto a tazze di maiolica finemente lavorate con decorazioni di svariati colori che rawshooter desaturava credendo fossero aberrazioni. Con ACR ed altri programmi tutto ok invece. E poi rawshooter da dei coloracci con le minolta!! Meglio RawTherapee lento, molto lento ma che qualità e che colori! | io x mia esperienza personale trovo che nel WB nn è il massimo RSP ma x il resto nn ho avuto mai di questi problemi,e lo trovo comodissimo!!
come colori lo dicevo io stesso a cejes che preferisco anche io ACR,ma penso sia dovuto sempre al WB... anche come nitidezza e artefatti secondo me RSP è superiore nel senso che ce ne sono molti meno e gli scatti sono più bellli...oltretutto di suo nn tocca nulla neanche curve e niente ACR se nn ti fai un profilo a 0...fa schifo,te cambia totalmente la foto!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma ragazzi... Lo settate lo spazio colore con il profilo della vostra macchina o no? Ci sono sia per la 5D che per la 7D. Poi va considerato lo spazio colore in uscita:
se mettete lo spazio Adobe per esempio i colori saranno sempre sbiaditi a schermo, ma saturi e realistici nelle stampe (a patto che il vs service accetti i Tiff con i profili).
I software di Raw processing li ho provati tutti o quasi:
RSE
RSP
Camera RAW
Bibble
Silkypix
Dimage Master
PhaseOne CS1 Pro
DxO 4.0
Rawtherapee
Sharpraw
ACDSee
BreezeBrowser
Lightroom
RSP non ha rivali: Adobe c'ha messo due secondi a farli sparire dal mercato... E pensare che Corel li aveva quasi acquistati...
Considerate che RSE o RSP hanno si degli automatismi, ma (come tutte le cose automatizzate) funzionano al meglio se settati manualmente... Proprio per questo apre il RAW puro, quindi anche piatto nei contrasti e nella saturazione.
Di norma bisogna sempre fare minimo tre passaggi:
Occhiata all'istogramma
Curva ad S o contrasto alle ombre
Sharpening di qualche punto (5 bastano con i fissi, 10 con gli zoom)
Quello che fa di routine il processorino dell Minolta ogni volta che scrive quel caccoso jpeg.
Poi se necessario saturazione, WB, esposizione e NR.
Cmq la rimozione delle aberrazioni può essere disattivata mi pare...
PS.
Rawtherapee lento?
Rawtherapee è talmente lento che a momenti i file della 5D vanno indietro nel tempo e si trasformano i quelli della Minolta 7Hi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | PS.
Rawtherapee lento?
Rawtherapee è talmente lento che a momenti i file della 5D vanno indietro nel tempo e si trasformano i quelli della Minolta 7Hi!
|  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ma ragazzi... Lo settate lo spazio colore con il profilo della vostra macchina o no? Ci sono sia per la 5D che per la 7D. Poi va considerato lo spazio colore in uscita:
se mettete lo spazio Adobe per esempio i colori saranno sempre sbiaditi a schermo, ma saturi e realistici nelle stampe (a patto che il vs service accetti i Tiff con i profili).
I software di Raw processing li ho provati tutti o quasi:
RSE
RSP
Camera RAW
Bibble
Silkypix
Dimage Master
PhaseOne CS1 Pro
DxO 4.0
Rawtherapee
Sharpraw
ACDSee
BreezeBrowser
Lightroom
RSP non ha rivali: Adobe c'ha messo due secondi a farli sparire dal mercato... E pensare che Corel li aveva quasi acquistati...
Considerate che RSE o RSP hanno si degli automatismi, ma (come tutte le cose automatizzate) funzionano al meglio se settati manualmente... Proprio per questo apre il RAW puro, quindi anche piatto nei contrasti e nella saturazione.
Di norma bisogna sempre fare minimo tre passaggi:
Occhiata all'istogramma
Curva ad S o contrasto alle ombre
Sharpening di qualche punto (5 bastano con i fissi, 10 con gli zoom)
 |
Cejes facce un tutorial!  _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Volentieri!
Trovassi il tempo...
Cmq se lo trovo, promesso faccio una piccola guida per RSP/RSE.
Non chiedetemi il confronto perchè mi toccherebbe reinstallarli tutti!
Ne faccio uno breve:
Lightroom è il più potente in assoluto (ha il motore di RSP) ma anche il più pesante. Finalmente è uscito dalla beta! Vedremo...
Silkypix il più promettente, se passano la beta 3 darà filo da torcere a tutti.
CS1 il più "professionale", troppo.
Bibble troppo pieno di "tutto" tanto che per le cose elementari lascia a desiderare in usabilità e nella resa non mi piace (sharpening distruttivo).
DxO ha un grande flusso di lavoro e i profili che emulano le pellicole in commercio (Astia, Velvia, Kodachrome ecc...), ma è lento, anche se ha in assoluto la resa più netta e decisa, merito dell'ottimizzazione per le ottiche credo.
Sharpraw è inusabile.
Gli altri sono più che altro utilities... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
Rawtherapee lento?
Rawtherapee è talmente lento che a momenti i file della 5D vanno indietro nel tempo e si trasformano i quelli della Minolta 7Hi!
 |
Eh che esagerato!!!! Ad essere lento è lento ma ragioniamo sulla qualità dell'output. Converti una foto senza smanettare con Rawtherapee ed una con RSE e vedi un po' i colori.... Sui vari forum si parla proprio dei problemi tra RSE e colori minolta che vengono parzialmente risolti con il Color Engine che è (era) a pagamento. Ottimi colori li da' anche Silkypix.... e poi i dettagli... dcraw con AHD estrae dettagli da bestia....
Spetto la versione 2 di Rawtherapee che dovrebbe migliorare in velocità
Cmq mi ripropongo appena ho tempo na prova comparativa e vediamo un po'.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | dcraw con AHD estrae dettagli da bestia... |
Mi dici che Rawtherapee tira fuori bei colori senza smanettare e poi mi citi dcraw che per essere usato tra i requisiti di sistema ha una laurea alla Normale di Pisa?
Se lo usi con Gimp e UFRaw perdi tutta la potenza dei comandi da consolle.
Poi l'AHD è una trovata da deliranti degli algoritmi e basta per me. Non è selettivo e se usato integralmente genera degli artefatti allucinanti. Ha ampi margini di miglioramento, questo si. Ma ora non lo userei mai.
Preferisco NikSharpner in PS se proprio devo "affilare"
Sono tecnologie ancora troppo giovani.
Se Rawtherapee migliora in velocità sono daccordo con te, ma ora con RSP gestisco code in batch anche di 20file Tiff a16bit per canale... Tutto con il mio vetusto P4 da 2.6Ghz e solo 1Gb di Ram.
Il discorso dei colori per me è un po' "pigrizia"... Se trovassi Color Engine però vorrei vedere le differenze... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | dcraw con AHD estrae dettagli da bestia... |
Mi dici che Rawtherapee tira fuori bei colori senza smanettare e poi mi citi dcraw che per essere usato tra i requisiti di sistema ha una laurea alla Normale di Pisa?
Se lo usi con Gimp e UFRaw perdi tutta la potenza dei comandi da consolle.
Poi l'AHD è una trovata da deliranti degli algoritmi e basta per me. Non è selettivo e se usato integralmente genera degli artefatti allucinanti. Ha ampi margini di miglioramento, questo si. Ma ora non lo userei mai.
Preferisco NikSharpner in PS se proprio devo "affilare"
Sono tecnologie ancora troppo giovani.
Se Rawtherapee migliora in velocità sono daccordo con te, ma ora con RSP gestisco code in batch anche di 20file Tiff a16bit per canale... Tutto con il mio vetusto P4 da 2.6Ghz e solo 1Gb di Ram.
Il discorso dei colori per me è un po' "pigrizia"... Se trovassi Color Engine però vorrei vedere le differenze... |
Guarda che rawtherapee è basato su dcraw con AHD e cmq il 90% dei rawconverter anke RSE si basa su dcraw, c'è l'elenco sul sito di Coffin...altro che università  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma dcraw puro l'hai mai usato?
Questi software come dici tu si "basano" su dcraw, ma implementano altre routine e agiscono ognuno in maniera diversa sui file...
Sennò avremmo gli stessi risultati no?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 1:38 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ma dcraw puro l'hai mai usato?
Questi software come dici tu si "basano" su dcraw, ma implementano altre routine e agiscono ognuno in maniera diversa sui file...
 |
Certo, concordo. Ritornando ai rawconverter per me è importante che di default il programma interpreti bene i colori. Non sempre si ha tempo per modificare il WB di ogni file, curve ect ect. soprattutto per una gran quantità di raw. In questo imho RSE pecca, i colori son troppo diversi dal jpeg minolta che non sarà granche per la compressione ma che a colori non mi dispiace.
Sto provando lightroom e non è male.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ho fatto una rimpatriata oggi e trovo questa stimolantissima discussione... Non ho tempo di leggere anche la pag. due, intanto scrivo che sono d'accordo con Cejes per quanto riguarda Leica R e Minolta MD, vi info che anche Hasselblad usa i vetri smerigliati AcuteMatte Minolta, e comunico altresì che considero 50 e 85 1,4 minolta meravigliosi. Ora nn vorrei dare un dispiacere a qualcuno, ma io l'85, in condizioni A, modello G, ma non (D), l'ho comprato da un tizio che aveva messo inserzione su Foto.It (bruttifotografi) e dai e dai, chiedeva 550 e gliel'ho strappato via a quattrocentocinquenta euri!!!!!!  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII direbbe Aldo... scusate, mi rendo conto (ho letto anche la pag. due!!) di essermi inserito fuori tempo... Tutti questi bei softwarini.... macheè??? robbakessemagna???? credo ke un bel tutorialino sia d'obbligo, cejes o chiperèss... e già ke ci siamo: qualcuno mi kiarisce qualke idea su IRIS e blackframe?? sul serio qualcuno ci si pikkia??? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
una sola domanda: quando? _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Scusate, ho fatto una rimpatriata oggi e trovo questa stimolantissima discussione... Non ho tempo di leggere anche la pag. due, intanto scrivo che sono d'accordo con Cejes per quanto riguarda Leica R e Minolta MD, vi info che anche Hasselblad usa i vetri smerigliati AcuteMatte Minolta, e comunico altresì che considero 50 e 85 1,4 minolta meravigliosi. Ora nn vorrei dare un dispiacere a qualcuno, ma io l'85, in condizioni A, modello G, ma non (D), l'ho comprato da un tizio che aveva messo inserzione su Foto.It (bruttifotografi) e dai e dai, chiedeva 550 e gliel'ho strappato via a quattrocentocinquenta euri!!!!!!  |
Quando passerai a Canon so a chi bussare per avere l'85mm...
Sono sarcastico logicamente!
As soon as possible sparo il tutorial su RSE! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
a novembre dell'anno scorso, la data precisa nn me la ricordo. il signore gentilissimo era di torino, o provincia di _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
spero MAI _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
e comunque, nel caso, ci speculerò alla grande, che ti credevi?  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|