Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tOnCe nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 24 Località: Congresso del Corvo
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 2:01 pm Oggetto: Mondo FZ : Tutte le verità |
|
|
http://www.alfonsomartone.itb.it/ruswfn.html
Su questo sito, per chi non lo ha letto, l'autore con molta obiettività parla della serie FZ della Panasonic. Ci sono anche vari confronti fatti dallo stesso ( Alfonso Martone ) con altre fotocamere, pure confronti con le reflex. Devo dire che questo e stato il sito che mi ha fatto scegliere con sicurezza la FZ50. Sono tante pagine, ma molto molto semplici. Buona lettura
W le FZ  _________________ Vouloir c'est Pouvoir!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Conosco il sito da tempo ed in effetti è più che consigliato  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
credo che ci siamo passati un po' tutti.
a me è risultato molto util
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 7:17 pm Oggetto: Re: Mondo FZ : Tutte le verità |
|
|
Premesso che ho una FZ7, che conosco il sito e vi ho trovato spunti utili, non sono d'accordo sull'obiettività dell'autore.
In pratica, ha scritto pagine su pagine per dimostrare che le sue scelte sono sempre migliori delle scelte altrui. E non soltanto nel campo della fotografia digitale. _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 8:27 pm Oggetto: Re: Mondo FZ : Tutte le verità |
|
|
Axe! ha scritto: |
Premesso che ho una FZ7, che conosco il sito e vi ho trovato spunti utili, non sono d'accordo sull'obiettività dell'autore.
In pratica, ha scritto pagine su pagine per dimostrare che le sue scelte sono sempre migliori delle scelte altrui. E non soltanto nel campo della fotografia digitale. |
Concordo pienamente quello che ha detto Axe!
Premettendo che io la panasonic l'ho "conosciuta" grazie al sito di Alfonso Martone, pur reputandolo una persona competente (sempre da quello che leggo), mi sembra che effettivamente si senta un gradino superiore a tutti e che le sue opinioni siano legge (spesso in effetti non lesina sfottò e prese in giro a chi fa domande secondo lui stupide).
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tOnCe nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 24 Località: Congresso del Corvo
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Il signor Alfonso non sarebbe stato obiettivo se non avesse elencato i difetti delle FZ, ma visto che lo ha fatto in maniera dettagliata, non capisco dove sembra a voi che non ci sia stata obiettività
Cmq sia questi son discorsi strettamente soggettivi, ciò che conta è che le FZ sono le migliori macchine nelle loro fascie di prezzo. ( Sul sito si dice esattamente questo ) _________________ Vouloir c'est Pouvoir!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
saluti
il sig. AlfonsoMartone, riferito a quello che scrive sulle macchine fotagrafiche, in generale,
è una più che ottima persona;
lui specifica in una delle sue prime pagine :
<Dopo aver scritto tutte queste pagine ho scoperto quasi per caso che
i fotografi più seri si seccano molto quando viene loro chiesto: "ma che
lenti e che fotocamera hai usato per questa foto?", a cui non si può
rispondere altro che: "guarda che lo strumento migliore per comporre una
foto, sta tra le due orecchie del fotografo!>
poi dall'inizio lo dice chiaramente che è "inamorato" della FZ20.....
è quasi normale parteggiare un pò, senza esagerare, per ciò che piace;
volete dargli torto !!??!!
in fondo parla di lenti LEICA su corpo Panasonic (gigante di tecno/elettronica.
io, così, un pò per gioco, ma anche spinto da tanta curiosità,
ho fatto molte prove, tra una FZ5 (che è molto simile alla FZ20),
ed una Nikon D1 con i seguenti obiettivi:
nikkor 28/f 2.8 - nikkor 50/f 1.4 - nikon 36-72/f 3.5 - nikkor 80-200/f 4.5 -
helios 58/ f 2 (con baionetta nikon) - sigma 28-70/f 2.8_4
facendo molta attenzione a scattare in assoluta "par condicio" ;
non posto i risultati, prima perchè sono risultati "casalinghi" e potrebbero
essere poco corretti, ma principalmente per evitare noiose e stupide discussioni;
ma chiunque, anche avvalendosi di lenti e fotocamere degli amici,
quando non si hanno in possesso varie lenti e/o fotocamere da mettere a confronto,
può fare delle semplici prove e giungere a delle proprie conclusioni,
specialmente ora che non si deve passare per il salasso della spesa
prima della pellicola e poi del suo sviluppo più sviluppo su carta.
Provate ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Un altro utente di questo forum, feugenio, ha una FZ30 ed un sistema Nikon molto Pro ed è piuttosto soddisfatto della FZ  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Comunque concordo con Axe!
Ciao a tutti _________________ ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vince(GR) nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 4:29 pm Oggetto: Ciao a tutti... |
|
|
...mi sono appena iscritto e mi complimento con voi x il materiale prodotto.
Credo che i forum tematici riescano davvero a risultare efficienti oltre a rappresentare dei piacevoli luoghi dove condividere in amicizia interesse e passione.
Detto questo passo alla mia domanda:
da pochi gg sono possessore d Panasonic Lumix FZ50 e mi chiedo quale sia la migliore impostazione o settaggio al fine d registrare nella maniera + appropriata ed indicata immagini in movimento come ad esempio il volo d 1 rapace. Mi occupo d fauna selvatica e nelle pochissime occasioni nelle quali finora ho scattato con questa macchina ho utilizzato il modo automatico, ma d sicuro si potrebbe migliorare credo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 4:47 pm Oggetto: Re: Ciao a tutti... |
|
|
Vince(GR) ha scritto: | ...mi sono appena iscritto e mi complimento con voi x il materiale prodotto.
Credo che i forum tematici riescano davvero a risultare efficienti oltre a rappresentare dei piacevoli luoghi dove condividere in amicizia interesse e passione.
Detto questo passo alla mia domanda:
da pochi gg sono possessore d Panasonic Lumix FZ50 e mi chiedo quale sia la migliore impostazione o settaggio al fine d registrare nella maniera + appropriata ed indicata immagini in movimento come ad esempio il volo d 1 rapace. Mi occupo d fauna selvatica e nelle pochissime occasioni nelle quali finora ho scattato con questa macchina ho utilizzato il modo automatico, ma d sicuro si potrebbe migliorare credo... |
...credo che il modo migliore sia impostare la macchina in priorità di tempi, in modo che il volatile non ti venga sfuocato, poi messa a fuoco su un singolo punto ad alta velocità, fatto questo devi limitarti a zommare sul soggetto in movimento seguendolo con il panning.
...per le prime volte ti consiglio di non usare lo zoom al massimo, altrimenti rischi che il rapace ti sfugge dall'inquadratura.
...inoltre è altamente consigliabile impostare il MegaOIS in modalità 1 (0-1-2) cioè stabilizzatore attivo solo al momento dello scatto.
...se la luce è poco potrai impostare IIC (intelligent Iso Control) in modo che la macchina alzi in automatico gli ISO (ma solo se davvero la luce è poca).
...poi che posso dirti, durante il panning se il rapace è in avvicinamento (come distanza) o allontanamento, valuta di rimettere a fuoco (rilasciando e rischiacciando leggermente il pulsante di scatto) in tal modo ti assicuri che il soggetto sia sempre a fuoco, più velocemente si avvicina e più velocemente rifai questa operazione, l'altra soluzione sarebbe il fuoco continuo, però se lo perdi un attimo dal mirino, il fuoco ti va su infinito e non lo vedì più il soggetto nel display.
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vince(GR) nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo, proverò.
In effetti vista la grande velocià in volo spesso il soggetto mi esce dall'inquadratura e la difficoltà che ho riscontrato è stata quella d perdere molto tempo a rimettere a fuoco dato che la machina tentava senza riuscire.
Vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Vince(GR) ha scritto: | Grazie Massimo, proverò.
In effetti vista la grande velocià in volo spesso il soggetto mi esce dall'inquadratura e la difficoltà che ho riscontrato è stata quella d perdere molto tempo a rimettere a fuoco dato che la machina tentava senza riuscire.
Vedremo... |
...per questo ti ho detto non zoommare al massimo, in effetti devi fare in modo che nel riguadro della messa a fuoco ci siano zone contrastanti, quindi se il rapace è in volo, ad esempio e tu zoommi al massimo, il rapace potrebbe occupare tutta la zona maf e quindi il sistema di messa a fuoco non ha riferimenti validi per capire quando è a fuoco.
...per lo stesso motivo se provi a fotografare il cielo perfettamente dello stesso colore, la macchina non riesce a mettere a fuoco in quanto non trova elementi da confrontare (minor numero di pixel in cambio fascia colore)
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vince(GR) nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente.
Grazie ancora Massimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Il consglio di gmassimo mi pare sensatissimo: tra l'altro offre il vantaggio di aumentare la profondità di campo.
Se utilizzi la messa a fuoco predefinita manualmente, in modo che la traiettoria di volo si trovo a distanza iperfocale, non hai il problema della messa a fuoco al momento dello scatto (disinserisci l'automatismo).
Quando facevo caccia fotografica con la fotografia chimica mi semplificava molto la vita.
Gmassimo, che è un gran conoscitore della FZ50, potrà confermarti se con la Pana si può fare
Buona caccia (fotografica)! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vince(GR) nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi qui si entra in argomenti +ttosto tecnici, io sono 1 principiante e non conosco molto del mondo della fotografia. Mi è capitato d fare begli scatti ma devo ringraziare soprattutto la prontezza e la possibilità d vivere circostanze in natura uniche in virtu d ciò d cui mi occupo dato che sono 1 faunista.
Grazie x le dritte, cercherò d saperne d +... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
maltjack ha scritto: | Il consglio di gmassimo mi pare sensatissimo: tra l'altro offre il vantaggio di aumentare la profondità di campo.
Se utilizzi la messa a fuoco predefinita manualmente, in modo che la traiettoria di volo si trovo a distanza iperfocale, non hai il problema della messa a fuoco al momento dello scatto (disinserisci l'automatismo).
Quando facevo caccia fotografica con la fotografia chimica mi semplificava molto la vita.
Gmassimo, che è un gran conoscitore della FZ50, potrà confermarti se con la Pana si può fare
Buona caccia (fotografica)! |
...che ioi sappia con la FZ50 puoi usare la maf in tre modi:
--- messa a fuoco con il pulsante inquadrando il soggetto e schiacciando leggermente il pulsante (ed è molto veloce)
--- messa a fuoco manuale, con ghiera sull'obiettivo (comodissima)
--- maf continua (nel senso che se non perdi il soggetto la macchina lo insegue in maf.
forse tu ti riferisci alla maf predittiva, però credimi credo serva davvero poco e solo per movimenti costanti senza cambi traiettorie(non va bene per rapaci che si muovono in modo disordinato)
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Non proprio, il mio consiglio era figlio di esperienza meno "elettronica" e più "ottica".
Mi spiego meglio: sfruttando la profondità di campo (e, quindi, la zona che risulta a fuoco davanti e dietro il punto di messa a fuoco puntuale), se la messa a fuoco è sufficientemente lontana e la PdC sufficientemente ampia, da un certo punto in poi TUTTO è a fuoco, fino all'infinito.
Quindi, chiudendo un po' il diaframma e focheggiando manualmente a distanza STIMATA (la traiettoria di volo possiamo supporla, che so, a 50 metri di altezza per esempio), siamo certi che il volatile sia a fuoco.
Questa tecnica mi ha permesso in passato di prendere al volo rapaci di vario tipo in montagna e volatili sulle scogliere oceaniche (avevo modo di sapere la distanza approssimativa a cui si sarebbero trovati e aspettavo il passaggio).
Vantaggi: rapidità e semplicità di ripresa.
Svantaggi: sapere a che distanza passa l'animale e poter chiudere a sufficienza il diaframma (senza salire troppo con i tempi, ovvio).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 3:47 am Oggetto: |
|
|
saro la voce fuori dal coro ma le pagine di alfonsomarcone per me sono prive di fondamento,parla di fotocamere che non ha mai provato e fa paragoni assurdi con reflex che pur entry come una d70 sul termine qualita d'immagine sono superati i 200 iso tutt'ora inavvicinabili-----
non fa che esaltare cio che non conosce ,forse puo forviare chi entra nel mondo del digitale da poco e non ha le nozioni tecniche basilari per capire dove finisce la fantasia,ma per gli altri e semplice dedurre che le sue pagini sono una manciata di fesserie......
lo so che alcuni di voi mi criticheranno ma io ne sono pienamente convinto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|