photo4u.it


chiedo consigli per cominciare....vi prego dedicatemi 1 sec
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
La lampada di sicurezza l'hai?
Occhio che di tank ce si caricano alla luce ne devo ancora vedere! (Agfa a parte)

un mio amico quando gli chiedevo lumi sull'attrezzatura da prendere mi rispondeva sempre "chi bello vuole apparire un po' deve patire!", poi mi ricordavo dell'articolo su nadir dove uno spiegava che non bastava una buona macchina con un buon obiettivo per avere una buona foto visto che dopo lo scatto ci sono altri 30 procedimenti per avere una buona stampa in CO... quindi a me sta tank che si carica alla luce mi insospettisce un po' (sempre agfa a parte...) poi non sempre il risparmio è guadagno. risparmiare si, ma non esagerando, io sono uno studente squattrinato senza lavoro e non ho chiesto i soldi ai miei... ho risparmiato su altre cose (uscite con amici, benzina ecc ecc) ma prima di tutto ho smesso di fumare, ora invece delle sigarette compro le pellicole LOL dopo un po' di tempo e sacrifici, ora posso sviluppare e stampare tutto da me...
ti consiglio alla fine di fare come ti hanno suggerito e sviluppare un rullo scattato apposta per vedere se tutto funziona a dovere.
ciao!

ot
paolo, hai ragione, nell'altra discussione (quella sul ritorno alla pellicola) ho già inquinato troppo il 3d e non penso che risponderò più, alle provocazioni senza fondo non dò proprio peso è inutile parlare con certa gente.
scusate se ho risposto qui a paolo ma non volevo creare inutili discussioni che avrebbero portato alla chiusura di un 3d alla fine interessante.
fine ot

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Swan ha scritto:
ot
paolo, hai ragione, nell'altra discussione (quella sul ritorno alla pellicola) ho già inquinato troppo il 3d e non penso che risponderò più, alle provocazioni senza fondo non dò proprio peso è inutile parlare con certa gente.
scusate se ho risposto qui a paolo ma non volevo creare inutili discussioni che avrebbero portato alla chiusura di un 3d alla fine interessante.
fine ot

Ok!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
in più devo lottare con mia moglie che di prestarmi il bagno(come se non fosse anche mio!!!)non ci pensa proprio


Ecco, mi verrebbe da dire che le donne sono nemiche della camera oscura !
Sarebbe argomento di un 3D a parte.
A parte ovviamnete le pochissime donne che fanno CO.
A me, prima mi osteggiava mia madre poi mia moglie, non so cosa abbia la CO nell'immaginario femminile !

Ma le hai detto che una volta smontata e riposta la CO non lascia tracce in bagno ?
Stampare in bagno, se da un lato bisogna sempre montare e smontare tutta la CO e non si possono usare ingranditori impegnativi, dall'altro è comodo in quanto si stampa in un ambiente riscaldato e con acqua calda.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben trovati Smile
allora per quanto riguarda la tank
è una normalissima tank ad una spirale con un sistema di caricamento un poco strano, mi spiego meglio:il rullino và messo al centro della spirale e quindi della tank stessa con il capo della pellicola che viene ancorato alla prima spira,quindi si chiude la tank e si inizia a far scorrere la pellicola come per la spirale con sfere e cioè si tiene ferma la parte della tank inferiore e con l'altra mano si compiono i soliti movimenti a scatto solo che la spirale è gia dentro la tank e ad essa solidale,quando non scorre più la pellicola si spera che sia arrivata a fine corsa poi avvitando il cilindro al centro della tank(che fungirà in seguito da tubo di riempimento dei liquidi)taglieremo il rullino dalla pellicola toglieremo un tappo e questultimo ne uscirà quindi riempiremo con i chimici attapperemo con un ulteriore tappo e il gioco è fatto(insomma non sono stato sicuramente chiaro ma vi assicuro che ci ho preso mano con una vecchia pellicola a colori ed è più facile a farsi che a dirsi)
ancora però devo sviluppare di pratica ne faccio ma ancora devo iniziare a fare sul serio!!!!

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate dimenticavo
si ho la lampada con una luce rossa
poi volevo chiedere..........ma i chimici per la CO inquinano molto?dove posso smaltirli?
poi sulle bottiglie della chimica ho letto che si sospetta siano cancerogeni!!!in che senso?per ingestione?per contatto?per inalazione?che tipo di precauzioni devo prendere?
grazie

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò più diretto....
se uso questi chimici in bagno corro il rischio di avvelenare la mia famiglia?so che sporcano ma sono pericolosi?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
sarò più diretto....
se uso questi chimici in bagno corro il rischio di avvelenare la mia famiglia?so che sporcano ma sono pericolosi?


Ma valà !
Non avveleni nessuno se non glie li fai bere !

E poi se lavori con un minimo di ordine non sporchi, basta che ti procuri una tovaglietta di plastica a tuo uso e consumo da stendere sul piano dove ci stanno le bacinelle.
Alla fine del lavoro, quando riponi tutto, una bella passata di spugna, pieghi la tovaglietta e tutto torna come se non fosse successo nulla.
Se proprio rovesci una bacinella, una bella passata di straccio e via.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile
mi avete tolto il peso più grosso
allora le pellicole me le sviluppo in bagno magari al buio lostesso visto che di questa strana tank non mi fido tanto
comunque il tipo che me l'ha venduta mi ha assicurato che andava bene ....bo!!!!!

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda LE PELLICOLE stò usando delle ilford da 125 e 400 asa per la maggiore ma ho acquistato anche delle 3200 per curiosità più che altro,comunque è rimasto solo uno sfizio per ora dato che ancora devo vedere che esce fuori
piuttosto domani pomeriggio mia moglie lavora e...............aaaaaaaaaaa
metterò a segno il colpaccio Very Happy .....opsssssssss dimenticavo importantissimo lo sviluppo e il fissaggio che userò ,quante volte posso riutilizzarli poi?cioè prima che esauriscano o che inizino ad esaurirsi o inquinarsi?poi,per l arresto non posso utilizzare solo acqua ho letto che è un rimedio economico,no?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
grazie Smile
mi avete tolto il peso più grosso
allora le pellicole me le sviluppo in bagno magari al buio lostesso visto che di questa strana tank non mi fido tanto
comunque il tipo che me l'ha venduta mi ha assicurato che andava bene ....bo!!!!!


Ma di che marca è ?
Jamo ?
Mai sentita, ho fatto una ricerca e salta fuori tanto Hi-Fi e nessuna Tank.
Ci riesci ad inviare una foto di questo oggetto misterioso ?
Sono curiosissimo, una Tank a carica alla luce che non conosco !
Comunque ogni tanto uso anche io una tank che si carica alla luce, anzi, ne ho ben tre (son ben maniaco di queste cose), una Agfa Rondinax 35 U per il 35mm, una Agfa Rondinax 60 per il formato 120 e il Tank Minox per i microfilm 8x11.
Sempre usati alla luce, mai avuto un problema, per lo sviluppo in bagno sono comodissime, peccato solo che si possa sviluppare un rullino alla volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa hai ragione ho controllato c'è scritto jobo ed è nera con tappo rosso
per la foto vorrei accontentarti ma ho qualche problema a postarle anzi non sono riuscito neanche a mettere il mio avatar....

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
scusa hai ragione ho controllato c'è scritto jobo ed è nera con tappo rosso
per la foto vorrei accontentarti ma ho qualche problema a postarle anzi non sono riuscito neanche a mettere il mio avatar....


Per postare foto è semplicissimo:
Prepara un file Jpeg da max 90k (magari un pelo di meno) di dimensioni 400x600 circa (ecco basta che non sia enorme o minuscolo).
Vai in fondo all'editor dei messaggi, selezziona Sfoglia, ti appre la maschera di ricerca dei file, lo selezioni, lo invii e il gioco è fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci provo grazie
e per la jobo che mi dici come sarà c'è da fidarsi?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
ci provo grazie
e per la jobo che mi dici come sarà c'è da fidarsi?


Sì sì, fidati pure, Jobo è un azienda lider nel settore, non penso che facciano porcherie, se dicono che si carica alla luce si carica alla luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tomash della tua attenzione
volevo chiederti se magari conosci anche un modo rudimentale ed efficace per tirar fuori la coda della pellicola le prime che ho scattato non ripensandoci le ho riavvolte completamente

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
poi,per l arresto non posso utilizzare solo acqua ho letto che è un rimedio economico,no?


No, non usare l'acqua, piuttosto non usare niente e buttaci subito il fissaggio. Se usi l'acqua, il tempo che impieghi a riempire, agitare e svuotare la tank, lo sviluppo continua ad agire in quanto l'emulsione è impregnata ed allunghi solo il tempo di sviluppo. Se non usi niente inquini di più il fissaggio che ti durerà un po meno. All'inizio anch'io non usavo l'arresto ma poi ho scoperto che se arrestavo lo sviluppo poi potevo procedere con più calma nell'inserire il fissaggio senza fare tutto con i secondi contati. Infatti con l'arresto lo sviluppo viene completamente bloccato ed anche se attendi un poco ad inserire il fissaggio, non succede nulla. Inoltre (questa è la cosa più importante) arrestando lo sviluppo riesci ad avere l'esatto tempo di trattamento e quindi risultati omogenei nel tempo.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi mi conosce sa che è da sempre che pubblicizzo l'utilità dello stop. L'acqua non arresta nulla e da sola nemmeno lava Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi