photo4u.it


HDR...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 4:43 pm    Oggetto: HDR... Rispondi con citazione

Salve a tutti ragazzi!
In questi giorni mi sono cimentato nella tecnica dell'HDR e devo dire che mi sono divertito molto,e sopratutto le foto ottenute sono davv strabilianti Mandrillo

So ke questa e la sezione delle panasonic e non del fotoritocco,però volevo condividere con voi le opinioni a riguardo visto ke è con voi che più spesso mi confronto
Poi ricordo vagamente di una discussione di SETU a riguardo...Setu tu che ne dici?Io ho usato il Photomatix quindi grosso modo è tutta opera del programma...

Voi che ne dite?Sono sempre gradite critiche e commenti Ok!



Hdr Papera3.jpg
 Descrizione:
Il file ha perso molto a causa del ridimensionamento molto forzato..se volete potete vederla nella mia fotogallery
 Dimensione:  83.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 681 volta(e)

Hdr Papera3.jpg



_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace parecchio

la mia opinione personale è che non si debba notare il tone mapping; spesso le foto trattate con la tecnica dell'HDR sono assolutamente artificiali

In questo caso, a parte un pelo di bruciatura delle alte luci, il risultato mi sembra francamente buono Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
mi piace parecchio

la mia opinione personale è che non si debba notare il tone mapping; spesso le foto trattate con la tecnica dell'HDR sono assolutamente artificiali

In questo caso, a parte un pelo di bruciatura delle alte luci, il risultato mi sembra francamente buono Wink


quoto setu anche se alle volte il bello delle foto trattate con la tecnica dell'HDR è proprio il tocco di artificialità che rende la foto del tutto particolare...

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hanscastorp
nuovo utente


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti D3mon, davvero un bell'effetto Ok! , la foto ha mantenuto il suo realismo ma contemporaneamente è stata esaltata ottimamente nel suo complesso. Posso chiederti quanti scatti hai usato, l'esposizione e se hai utilizzato il RAW oppure il jpeg....anche io mi sto cimentando con l'HDR ( da pochissimo) ho notato che (sfortunatamente) la mia fz 50 scatta in auto bracketing ma solo per il formato jpeg Crying or Very sad .....non che non si possano realizzare ottimi HDR con questo formato ma forse sarebbe meglio (come spiegano tutti i tutorial) utilizzare il RAW....in questo caso come fai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
floader
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 97
Località: ostia

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto!!!mi poterste spiegare cosè l'hdr??si puo fare con la fz7??
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora io ho la fz7 quindi floader puoi farla benissimo anche tu...
La si può fare anche con un jpeg,e questa ne e la dimostrazione,ma ovviamente tiff,e ancora meglio raw,danno risultati migliori,e capite bene il perchè!

Per la realizzazione di questa se ve lo dico vi fate una risata Very Happy ho utilizzato un'unica foto scattata con una compattina(in jpeg...) e da questa ho ricavato altre quattro foto con esposizioni diverse a 1 stop di differenza(-2;-1;+1;+2) in aggiunta alla foto con esposizione normale!Successivamente le ho aperte con il Photomatix ke fa tutto da solo,l'unica cosa da fare è sfiziarsi con il tone mapping x giungere all'effetto desiderato!
Se volete potete vedere altre due hdr nella mia gallery(di cui il palazzo di gaudi e ricavato come questa... e l'altro e fatto con la fz7) considerate però che sono appena 3 giorni che mi cimento Ok!

Se avete bisogno di info piu dettagliate c'è un post appropriato nella sezione fotoritocco...oppere chiedete a setu Very Happy

Ciao,alla prox Ok!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella
nela sezione fuji c è un 3d aperto riguardante a questa tecnica

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=127986

forse spulciando un po trovate qualche consiglio utile

buni scatti a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ancora capito la tecnica, però mi sembra un esperimento assolutamente riuscito Ok!
_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica dell'HDR consiste in "mischiare" diverse foto con la stessa inquadratura ma esposizioni diverse. La finalità è quella di estendere la gamma dinamica.

Per le diverse esposizioni di deve mantenere il diaframma (per non cambiare ecentuali sfocati) e modificare il tempo.

I programmi di HDR "mischiano" le foto in modo da avere luci e ombre con dettaglio. In una foto normale se si salvamo le luci si scuriscono le ombre e viceversa.

L'ideale sono 5 esposizioni diverse con una differenza di 1 o 2 stop (i 2 stop per una scena con rango d'illuminazione estremo); esposizione "giusta" centrale e 2 foto in + e 2 in -.

Ma.

Ma Photomatix permette di avere dei risultati (non da pieno HDR evidentemente) anche con una sola foto in Jpeg. In questo caso aumenta il microcontrasto abbassando il contrasto generale.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
La tecnica dell'HDR consiste in "mischiare" diverse foto con la stessa inquadratura ma esposizioni diverse. ...


come sempre molto chiaro setu! Ok!
mi rimane un dubbio... in foto dinamiche (come quella del papero) HDR può essere applicata solo in postwork, o no? Mah

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema sono proprio le foto dinamiche, in teoria non puoi fare HDR (impossibilità di avere 3 foto uguali con diverse esposizioni) e quindi in questo caso bisogna limitarsi alla mappatura dei toni Tone Mapping.

Un chiarimento

L'HDR estende la gamma tonale molto al di là di quanto possa visualizzare qualunque spazio colore esistente e qualunque periferica (Monitor o Stampante); quindi è impossibile vedere un'immagine HDR.
Di conseguenza una volta creato il file HDR, per poter gestirlo bisogna "tornare indieto" in un certo modo. Questa seconda fase è quella del Tone Mapping. Parte da molti dati e li riduce per renderli visualizzabili. Il risultato "all'indietro" è sempre e comunque molto più ricco della singola foto di partenza. Cioè ci si guadagna Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh charlie ovviamente se fotografi una situazione in movimento non puoi ottenere scatti tutti uguali,di conseguenza da un singolo scatto tiri fuori,con PS,le altre con esposizioni diverse!
Ciò non toglie che se fotografi un ruscello puoi benissimo fare i tuoi 3 o 5 scatti e ottenere cosi un hdr con un effetto acqua strepitoso!

Cmq se vi va di avere un'idea su come possano essere degli hdr fatti come si deve potete cercare in rete,tramite una semplice ricerca con google, selvag60 .... è davvero un maestro del settore!Foto spettacolari...
Io ho trovato una sua galleri completa,quindi se i moderatori mi dicono che non è contro le regole del forum,e voi siete interessati posso anke linkarvela Ok!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi