photo4u.it


Nikon 8800 vs D70
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Ed, dai... non te la prendere... Very Happy

Comunque sono d'accordo con quello che hai scritto, infatti al momento ho una compatta della fascia a) ed il prossimo mio acquisto, se e quando lo farò, sarà sicuramente in fascia c)

Solo che, ripeto, non me la sento di proporre ciecamente una D70 o una 300D, a chiunque chieda un parere: a livello investimento è sicuramente migliore e più duraturo, ma sai quanti corredi reflex giacciono inutilizzati negli armadi?
Io credo che la cosa migliore sarebbe che, chi decide di comprarsi una reflex, lo faccia dopo aver valutato i pro e i contro, insomma se ne sente la effettiva necessità, e non solo perchè qualcuno glielo ha consigliato.

E, comunque, ai prezzi attuali non so se con una reflex digitale 'compri tanto a poco'... secondo me ci sono margini sia per ulteriori miglioramenti tecnologici che per significative discese prezzo in tempi non lontanissimi.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pi_erre
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 90
Località: Sesto Fiorentino (FI)

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, che dire... grazie Edgar, anche la tua analisi non fa una grinza.

In fondo, se sono qui a rompervi le scatole, è proprio perchè ho puntato sulla fascia sbagliata: non mi scoccia tanto spendere 1.000 e rotti euro in una compatta, quanto sapere che a quella cifra (o poco più) il salto qualitativo che si fa acquistando una D70 è netto, seppure ciò comporta qualche svantaggio in termini di praticità.

Ma siccome io nell'armadio ci voglio tenere i vestiti e non, come scrive roiter, la digitale per cui mi sto svenando (trovo giusto però anche il suo pensiero), vediamo di fare due conti: compro la D70 (bella!!!) a più di 1.000 euri solo corpo, ci ficco dentro un paio di CF da 512 Mb (o è meglio 1 da 1 Gb?) spendendo altri 150/180 euri; a questo punto posso sparare 1 sola altra cartuccia per quanto concerne l'obiettivo (in futuro mi attrezzerò...): esiste una soluzione valida che mi permetta di usare subito (sufficientemente) la macchina, intendo un 28/200 o giù di lì?? Immagino che 1500 euri per tutto ciò non bastino...
Oppure è consigliabile il kit 28/80 o 18/70 (ma un tele mi servirebbe di più..)

Perchè, vorrei ricordare, questo topic è partito con il (mio) dubbio sulla compattona allo stesso prezzo (o quasi) della D70 ma se cominciamo a salire coi prezzi, non ci sono più i presupposti iniziali. Vero che DEVO fare un buon acquisto ma, purtroppo, il mio c/c ha dei limiti (Triste )

Grazie a tutti, è una bella chiaccherata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pi_erre ha scritto:
Oppure è consigliabile il kit 28/80 o 18/70 (ma un tele mi servirebbe di più..)

Perchè, vorrei ricordare, questo topic è partito con il (mio) dubbio sulla compattona allo stesso prezzo (o quasi) della D70 ma se cominciamo a salire coi prezzi, non ci sono più i presupposti iniziali. Vero che DEVO fare un buon acquisto ma, purtroppo, il mio c/c ha dei limiti (Triste )

Grazie a tutti, è una bella chiaccherata.


Sull'obiettivo è difficile consigliare senza sapere che genere fotografico vuoi praticare. Tieni però presente che sulla D70 il 18/70 diventa un 27-105, che ti copre dal reportage ambientato al ritratto. Ti mancherebbe solo una lunga focale (diciamo tra i 200 e i 300mm) per fotografia di sport e natura.

Io inizierei così, anche perchè essensdo lo zoom base costa davvero poco e la qualità è superiore alla media (visto con i miei occhi!).

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pi_erre
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 90
Località: Sesto Fiorentino (FI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho interessi specifici in campo fotografico, uso la macchina nelle situazioni classiche, quando vado in vacanza o ci si ritrova tra amici, oppure per fotografare mia figlia sia in casa che quando la seguo nel suo sport preferito (equitazione: allora uno zoommetto ci vuole).

Niente di particolarmente impegnativo, insomma. L'idea del kit 18/70 mi attirava in effetti più del 28/80 ma, se non chiedo troppo, potresti spiegarmi perchè sulla D70 il 18/70 diventa un 27/105?? serve qualche aggeggio opzionale o è una funzione della macchina?

Scusa l'ignoranza, ma questa è una buona notizia che mi stuzzica..

Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pi_erre ha scritto:
Non ho interessi specifici in campo fotografico, uso la macchina nelle situazioni classiche, quando vado in vacanza o ci si ritrova tra amici, oppure per fotografare mia figlia sia in casa che quando la seguo nel suo sport preferito (equitazione: allora uno zoommetto ci vuole).

Niente di particolarmente impegnativo, insomma. L'idea del kit 18/70 mi attirava in effetti più del 28/80 ma, se non chiedo troppo, potresti spiegarmi perchè sulla D70 il 18/70 diventa un 27/105?? serve qualche aggeggio opzionale o è una funzione della macchina?

Scusa l'ignoranza, ma questa è una buona notizia che mi stuzzica..

Ciao e grazie


Il sensore della D70 è di formato "APS" cioè circa 24x15mm, quindi inferiore al formato pellicola che come è noto è di 24x36mm.

Ciò comporta che solo una parte (quella centrale) dell'immagine proiettata dall'obiettivo viene utilizzata dal sensore. Pertanto l'angolo di campo ripreso sarà inferiore, cioè corrispondente a quello che sarebbe offerto da un obiettivo di focale più lunga su pellicola 24x36mm. Il rapporto tra le due focali è circa 1,5x, perciò per comodità di dice che un obiettivo di focale ad esempio 100mm su pellicola, montato su una digitale con sensore APS corrisponde a un 150mm.

Detto questo, tenendo conto del fatto che avresti un 27-105mm e che devi fare foto "generiche", secondo me per parecchio tempo non ti servirà altro. Tieni conto che per il ritratto non serve andare oltre i 100mm.
Poi dopo un po' di tempo, se la fotografia inizierà ad appassionarti oltre misura, avrai una vasta gama di ottiche tra cui scegliere.

Scrivici e ne riparleremo allora.

Infine tieni conto che non ti pentirai mai di aver comprato una digireflex, mentre potresti pentirti amaramente di aver preso una compattona e allora sarà troppo tardi (= soldi persi).

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usiamo dire "diventa" ma effettivamente non è corretto, in pratica, a causa delle dimensioni inferiori del sensore rispetto al 24x36 della pellicola, viene a ridursi l'angolo di campo.

Comunque ti rimando a questo thread dove troverai maggiori informazioni sull'argomento http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pi_erre ha scritto:
...potresti spiegarmi perchè sulla D70 il 18/70 diventa un 27/105?? serve qualche aggeggio opzionale o è una funzione della macchina?

...è una conseguenza del formato del sensore... essendo più piccolo utilizza solo la parte centrale dell'obiettivo... l'angolo di campo risultante è più ristretto rispetto a quello di una macchina fotografica tradizionale e la focale degli obiettivi è come se si moltiplicasse per 1.5...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheheheh, ci siamo un po' scritti "sopra" ... aaron, però potresti usare una penna a sfera al posto di quella stilografica che "punge" ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
... aaron, però potresti usare una penna a sfera al posto di quella stilografica che "punge" ?

Mah ...what?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheheh .. lascia perdere, ho immaginato la scena di me che scrivevo sulla schiena di edgar che stava scrivendo la sua risposta mentre tu scrivevi sulla mia (e giuro che non mi faccio) ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
eheheh .. lascia perdere, ho immaginato la scena di me che scrivevo sulla schiena di edgar che stava scrivendo la sua risposta mentre tu scrivevi sulla mia (e giuro che non mi faccio) ...

LOL

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pi_erre
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 90
Località: Sesto Fiorentino (FI)

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per il vostro tempo e per la vostra cortesia, mi siete stati tutti molto utili.
Un grazie particolare a Edgar, che meriterebbe veramente la nomina a vescovo per la chiarezza dell'esposizione (ma forse lo è già??)

Ora che mi sono deciso (D70) sto smanettando per trovare l'offerta migliore; per ora la Nomatica non la batte nessuno:

- D70 + 18/70 + custodia + CF512 + treppiede omaggio + Hub USB omaggio con 3% riduzione trovaprezzi e spese trasporto incluse siamo a 1.340; acquistando la loro Nomaticard (21 euri) ti danno un ulteriore 10% che porterebbe il costo finale a 1.227,00 finito. Non male. Certo non hai la garanzia Nital...

Su Sanmarinophoto invece corpo macchina, obiettivo e CF512 siamo a circa 1.400,00 euri.

Vi farò sapere.

Ciao e grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pi_erre ha scritto:
...a Edgar, che meriterebbe veramente la nomina a vescovo per la chiarezza dell'esposizione (ma forse lo è già??)


No, solo fotograficamente, data la mia (sob!) tarda età.............. Crying or Very sad

edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pi_erre
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 90
Località: Sesto Fiorentino (FI)

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le dolenti note:

1) Sanmarinophoto Euro 1.397
(D70+18/70+spedizione+3 anni Nital+CF256 non precisata)

2) Nomatica Euro 1.227
come da mio post di ieri, CF512, custodia, treppiede, Hub, spedizione, (molto allettante, ma non Nital!!!)

3) Negoziante amico Euro 1.550
con CF512 pro (52x)

Credo opterò per la 3), ma le carte (2x512) le compro on-line, ho visto che i prezzi sono molto più bassi.
A proposito, Sandisk o meglio altra marca? Devono essere UltraII o cosa?

Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadofur965
sospeso


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 8:43 pm    Oggetto: messa a fuoco impossibile con le compate? Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ma scusate... una D70 con zoom standard non ci sta in una borsetta pronto? ne ho una della samsonite che è minuscola, la butti nello zaino e non ci pensi più... e intanto hai un oggetto valido, ben più valido di qualsiasi compatta...

Rendiamoci conto che 400 iso, la massima sensibilità della 8800, piena di rumore, è appena sufficiente per fare foto in interni illuminati senza flash... la messa a fuoco manuale sulle compatte è praticamente impossibile... la gestione della profondità di campo è problematica... resto della mia idea, una compatta deve essere tale... tipo sony t3, panasonic fx7, casio z55, minolta x50, olympu mini-mju o az-2 e così via... una 8800 è grande praticamente quando una reflex... se la borsetta della 8800 la si mette nello zaino, anche la borsa pronto della d70 ci sta perchè alla fine l'ingombro cos'è... 2cm in più per lato? e per 2cm non ci sta nello zaino?

Per quanto riguarda il VR, con una reflex puoi alzare gli iso che oltre a eliminare il problema vibrazioni permette anche di congelare i soggetti con tempi di posa rapidi quando la luce cala, cosa che il VR non fa.

Scusa perchè dici che è praticamente impossibile mettere a fuoco manualmente con una compatta? anche con una macchina completa com e la 8800 è così?

E poi, in ogni caso, prendere l'ultimo modello è una scelta sbagliata, significa buttare via centinaia di euro... meglio la 5700 o qualche 8700 in offerta se proprio si vogliono 8mpix... tra 6 mesi gli oltre 1000 euro della 8800 a cosa si saranno ridotti? E' come comprare l'ultimo processore uscito, lo paghi tanto e la settimana dopo costa meno...

_________________
Sono un novellino in cerca di aiuto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dadofur965
sospeso


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2004 2:09 pm    Oggetto: Mi è arrivata la 8800 Rispondi con citazione

Mi è arrivata da una settimana. Fantastica... in tutto.

Tutto quello (di negativo) che ho letto sui vari forum..... scusate se mi permetto, ma non corrisponde al vero.
Certo bisogna utilizzarla un pò per fare belle foto... sopra tutto se si è novellini come me.

Ci sarà anche di meglio sul mercato, non lo metto in dubbio, ma ha tutto ciò che serve per soddisfare un fotoamatore, e sopra tutto non hia costi di obbiettivi, e un peso/ingombro accettabile da portarsi dietro.

Compratela, ne vale la pena (anche se l apolitica Nikon/Nital non mi è gradita).
ciao a tutti

se volete vedere qualche scatto scrivetemi: dadofur965@hotmail.com
sono agli inizi, ma qualche cosa di buono da inviare cel'ho

ri-ciao

_________________
Sono un novellino in cerca di aiuto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2004 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che una D70 + 18-125 Sigma offra risultati enormemente superiori ad un prezzo praticamente identico... peso/ingombro? Non ditemi che 1cm in più per lato e 2 etti in più fanno la differenza... la 8800 non la metti certo nel taschino della camicia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pi_erre
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 90
Località: Sesto Fiorentino (FI)

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2004 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' arrivata anche a me, da un paio di settimane.
Fantastica, in tutto, confermo.

Solo che io sto parlando della D70!! Perchè alla fine ho scelto quella piuttosto che la 8800 e sono più che mai convinto di aver scelto bene (grazie forum!).

Fra l'altro, per un colpo di ... fortuna (si dice così?) l'ho pagata meno di 1.250 (in kit col 18/70) al prezzo ribassato da due soli giorni.

Certo non è la macchinetta da taschino, ma la borsetta (di pochissimo più piccola) ti serve anche per una 5700 o 8800. La 'fatica' del trasporto è comunque ampiamente ripagata ogni qualvolta scarichi le foto sul PC.

Ora mi manca solo la patente, ma mi sto esercitando a guidarla.

Ciao e grazie ancora a tutti per i consigli e per il vostro aiuto.
Paolo

_________________
I miei tentativi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadofur965
sospeso


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 2:03 pm    Oggetto: Sicuramente Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Credo che una D70 + 18-125 Sigma offra risultati enormemente superiori ad un prezzo praticamente identico... peso/ingombro? Non ditemi che 1cm in più per lato e 2 etti in più fanno la differenza... la 8800 non la metti certo nel taschino della camicia...


Sicuramente una D70 è un'altro pianeta, e mai e poi mai potrei pensare di paragonare una D70 a una 8800 (non per nulla appartengono a due categorie diverse).
Ma anche il costo degli obbiettivi è tutto un altro pianeta..... se è vero che peso e ingombro possono essere similari..... la differenza la fanno i soldi che devi spendere se di obbiettivi non ne hai..... naturalmente la differenza la si nota anche a livello di risultati e qualità. Fuori di dubbio.

by

_________________
Sono un novellino in cerca di aiuto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
klojack
nuovo utente


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2004 7:27 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

lo sono che sono un po' fuori OT, ma io sono indeciso tra D70 e D100.
Tenendo conto che la D70 costa di meno.

La D100 vale quei 300/400 euro in piu'? se si....mi spiegate il motivo per favore?


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi