Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
campo nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 8 Località: Vitorio Veneto (tv)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 11:55 am Oggetto: microdrive |
|
|
Ciao a tutti
volevo acquistare un microdrive per la mia 7000, mi hanno detto che scaldano molto e che sono molto più delicati delle CF.
E' vero?
grazie _________________ il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1896 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 12:56 pm Oggetto: |
|
|
io ho sentito dire che sono piu' lenti a salvare le foto rispetto alle xd ... e anche che consumano maggiormente la carica delle batterie ...
pero' non so' dirti se sono leggende metropolitane o cosa ...
ciaooo _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho acquistato una CF II Ultra della Sandist da 1Gb che mi è costata un occhio della testa (200 reumi) perchè facevo questo discorso: 1. Maggiore Velocità (9MB al seCondo in scrittura!!!)
2. Molto spazio per le foto (1GIGAAAaaa)
3. A differenza delle Xd costa la metà (e, almeno sulla carta, è più performante)
4. Rispetto al Microdrive dovrebbe essere (direi è) più resistente e scalda meno...
Allora, dopo averla acquistata e testata ti dico che:
1. La CF II Ulta è sicuramente più veloce di una Xd o di un Microdrive, ma questo vale solo "all'esterno" della fotocamera in quanto ho notato che la S7000 è un po' limitata nella gestione delle CF e/o Microdrive, insomma mi dà l'impressione che con la XD vada più veloce, sia nel salvataggio che nel caricamento delle foto. Ti dirò di più, quando mi arrivò la CF II e la misi dentro la mia S7000 pensavo di aver ricevuto un bidone perchè impiegavo una vita a trasferire le foto dalla fotocamera al pc... ma poi sono andato a comprare un lettore per memorie (compatibile con CF II ultra) e lì ho visto la differenza! Ultra veloce...
2. Sicuramente lo spazio è un fattore importante, a patto che hai intenzione di scattare in RAW... Più spazio vuol dire anche meno velocità in lettura perchè la CAM impiega + tempo per cercare i file.... Quindi se non devi scattare in RAW ti consiglio di prendere delle memorie XD da 256 Mb per esempio. Inoltre è meglio avere + memorie, tipo 2 XD da 256 e non 1 da 512...
3. E' vero, costa molto meno la CF II (e ancora meno un Microdrive) rispetto alle XD, ma secondo me se cerchi la massima performance devi orientarti su memorie XD.
4. Io non ho comprato un microdrive per la paura di perdere i miei scatti... Non ne ho mai visto uno ma sicuramente, da quello che ho letto, sono più delicati e scaldano di più (consumando anche + quindi-....) e questo perchè hanno parti in movimento, in pratica è un mini disco fisso, e dalle esperienze che ho avuto di dischi fissi dei portatili proprio non mi ci sono avventurato...
Inoltre valuta anche il fattore "garanzia"... La CF II ultra della SanDisk ha 10 anni di garanzia!
Spero di essere stato abbastanza chiaro e non troppo contorto nello scrivere... ma a quest'ora sono un po' stanco....
Ciao e buon acquisto!!!!!
P.S.: per Elsera
Non ricordo dove l'ho letto, ma so che ci sono delle S7000 che sono afflitte da un problema di "scarica rapida" delle batterie se si usano CF o Microdrive... Bastava controllare se il numero di serie era maggiore di??? Boooo oppure provare a lasciare la macchina con le pile cariche e la scheda Compact flash inserita ed attendere (mi pare 48 ore)... Se alla fine le pile sono completamente scariche allora la macchina ha questo difetto e va mandata alla Fuji che provvederà a correggere il bug gratuitamente!!! Fortunatamente la mia non cell'ha questo bug.......Che bello!!!
Ciao di nuovo  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ho acquistato anch'io una CF da 1 Gbyte, ma fortunatamente l'ho pagata solo 130 €. Mi sento di sconsigliare il microdrive. Non mi piace l'idea di avere un organo in movimento all'interno della macchina, anche se mi garantiscono la stessa robustezza, a livello teorico è più esposto ad un guasto meccanico. Sicuramente assorbe più energia.
Credo che il rapporto prezzo/qualità sia tutto a favore delle CF. Fai una ricerca perchè i prezzi di quelle da 1Gb stanno collassando.
Ciao,Ocio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Io ho (meglio avevo) una S7000.
Per quanto riguarda delicatezza del Microdrive non ci giurerei: secondo me ha un'ottima resistenza.
Poi, ovviamente dipende da come vuoi trattarlo tu (a calci, passargli sopra con un camion, martello e scalpello ecc... ecc...).
Per quanto riguarda la maggior velocità delle CFII rispetto a MicroDrive, ti rimando a questo link, che potrebbe esserti utile:
http://www.dpreview.com/articles/mediacompare/
Sulla carta i produttori dichiarano, poi quando le cose vengono provate... si riservano brutte sorprese.
Per mariolino320: le fotocamere S7000 con problemi, sono quelle con S/N inferiore ad un certo numero, che mi pare sia stato postato anche qui o in altro forum comunque sono andato a vedere ed è il 34L60001 (incluso). La mia macchina, acquistata a giugno 2004, era ben sopra quel Serial Number.
Spero di essere stato utile. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 10:06 am Oggetto: |
|
|
Caro Nubbio,
Sei stato utilissimo!!!
Devo correre a casa a vedere. Io l'ho acquistata un mese fa e avevo notato un anomalo assorbimento. Per il momento ho dato la colpa al tipo di pile e all'uso sfrenato con il quale ho iniziato ad usarla. Però i conti non mi tornano ancora; avevo letto sempre pareri positivi in merito all'assorbimento ma per il momento non mi sento del parere. Sono curioso di vedere se sono stato così sfigato
Domanda: come mai l'hai venduta?
Grazie, ciao. Ocio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 11:25 am Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: |
Domanda: come mai l'hai venduta?
Grazie, ciao. Ocio  |
Spero di acquistare una reflex digitale (Spero!!!!).
Se l'hai acquistata un mesetto fa non dovrebbe soffrire di quei problemi ed il suo numero seriale dovrebbe essere molto più alto, a meno che fosse da mesi in magazzino.
Ma che pile usi? 2000mA, 2300mA di più?
Se usi molto il fuoco continuo "beve" come una spugna. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Spero anch'io che avendola presa da poco abbia un numero seriale alto.
Lo saprò stasera Per le pile ho inizialmente usato quelle che avevo da 1600mA, ora ne ho prese quattro da 2100mA che durano decisamente di più. Non uso il fuoco continuo però zummo tantissimo perchè la sto ancora testando...sono un pignolo Del resto le pile comandano zoom, messa a fuoco, mirino ed elettronica varia compresa elaborazione.
Anch'io pensai alla reflex, sono Nikonista da quasi 20 anni. Però feci queste considerazioni. La diapositiva è ancora imbattibile per quello che riesce a darmi, per cui non rinuncio. Andava da se che aquistassi una reflex come la D70. Tra l'altro è la migliore della categoria in questo momento. Non considero il problema prezzo. Nelle reflex c'è il problema dei peli che si appiccicano al sensore ed ad un amico è capitato dopo una settimana. Un bel pelazzo su tutte le 230 foto che aveva fatto in montagna.
Il fattore di moltiplicazione 1.5x è insopportabile. Le ottiche grandangolari tradizionali vanno in forte crisi ai bordi immagine per il discorso dell'apocromaticità, ma facciamo finta di niente......tutto questo per avere solo 6Mp!!!!! ...mi vien da ridere. I colossi ci fanno spendere soldi per poi, tra 2/4 anni, metterci sul mercato reflex da 20Mp con rapporto 1:1
Stanno mungendo la vacca finchè è grassa Allora ho optato per una soluzione che mi permettesse di ottenere ottime immagini digitali già oggi, la reflex per le mie diapositive importanti è li che mi aspetta e...aspetto.
Grazie, ciao. Ocio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 12:40 pm Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | Ho acquistato anch'io una CF da 1 Gbyte, ma fortunatamente l'ho pagata solo 130 €......
Credo che il rapporto prezzo/qualità sia tutto a favore delle CF. Fai una ricerca perchè i prezzi di quelle da 1Gb stanno collassando.
Ciao,Ocio  |
Giusto per precisare, la mia CF è di tipo II Ultra, che è piu veloce delle CF tipo I! Ora non so se la tua è di tipo 1 o 2 ma fra le due la differenza di prezzo e di prestazioni è enorme... Ciao! _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Avrei dovuto essere più preciso: è di tipo II Ultra Hi Speed, marca Techno L'ho acquistata su www.9cento.it, la fuji S7000 'rigorosamente' italiana la pagai 550 €. Non male.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Micro o cf? Ne ho di tutti e due i tipi: gli ultimi acquisti riguardano un Md da 1 Gb Toshiba e una CF Ultra II da 1 Gb Transcend. A dire il vero non noto grosse differenze se non per il calore. Sono comunque soddisfatto della Transcend perchè mi viene tranquillamente accettata dalla S2. Per la D70, of course, non c'è problema. Ma avendo avuto precedenti pessime esperienze con alcune lexar (le ho dovute rivendere al migliore offerente) fino alla prova non ero tranquillo. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeanpier01 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
sono nuovo di queste parti, e solo da pochissimo mi sono avvicinato al mondo della fotografia.
Ho appena acquistato un fuji S9500 e vorrei accessoriarla di una buona memory; ma quale prendo?
Girando, ho avuto pareri diversi; chi mi dice che sono migliori le xd e chi mi dice che sono migliori le cf....insomma, quali sono le migliori?
ciao e grazie _________________ fuji s9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
io ho la s7000 e uso 2 CF da 512mb...e non bastano mai!!!! una è CF II Ultra della Sandisk come quella di mariolino ma da 512 pagata 40€ e una TwinMos da 512 a 70x pagata 45€ lo scorso anno! secondo me qualità prezzo sono il max ed io ho fatto un affare!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeanpier01 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
quindi mi consigli le cf 2? _________________ fuji s9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
campo ha scritto: | Ciao a tutti
volevo acquistare un microdrive per la mia 7000, mi hanno detto che scaldano molto e che sono molto più delicati delle CF.
E' vero?
grazie |
Allora per quello che so io consiglierei le CF anche perchè i microdrive da quanto ho potuto leggere sia sotto il forum che esternamente in internet hanno il problema della delicatezza..... mi spiego meglio.......
Se ti cade dalle mani la CF non si fa nulla
Se ti cade dalle mani il MD si rompe intenamente o si danneggia perchè hd in miniatura.
La CF ha una temperatura costante, cioè non si scalda mai e cosuma meno energia il MD si scalda parecchio e consuma energia a iosa.
Alla fine....... ti consiglio CF o addirittura XD perchè costano poco e sono molto sicure per i dati. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeanpier01 nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ma sò anche che le xd sono usate solo dalle fuji, mentre le cf sono usate da tutte le altre digitali; giusto?
a questo punto mi conviene un cf, cosi se un domani cambio digitale, posso riutilizzarla _________________ fuji s9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|