Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 12:08 pm Oggetto: uso di 2 filtri polarizzatori |
|
|
Dunque.. volevo montare 2 filtri polarizzatori per poter togliere stop a piacere anche in condizioni diurne.. possedendo già un pola circ. hoya, vado dal mio fornitore di fiducia e acquisto un altro pola (cokin, al momento aveva solo quelli) dello stesso diametro.. arrivo a casa, ne monto uno sopra l'altro.. provo a ruotare i due filtri.. niente (solo un lieve cambiamento nella tonalità dei colori).. così provo a svitarne uno e a metterlo davanti all'altro al contrario (quindi senza invitarlo dato che da capovolto le filettature sono entrambe femmine) e ruotandolo ecco che ottengo l'effetto desiderato.. torno del mio fornitore chiedendo se per caso esiste un adattatore che abbia le filettature da entrambi i lati "maschio" ma mi dice di no.. dunque?.. nessuno con lo stesso mio problema? Consigli?
p.s. al negozio ho provato con 2 filtri cokin e il problema è identico quindi escluderei che la causa sia la differente marca.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 2:05 am Oggetto: |
|
|
Se il tuo scompo è togliere stop, la soluzione più semplice è compare dei filtri ND, senza entrare in merito ad una doppia polarizzazione della luce.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
avendo già 2 polarizzatori non è la soluzione più comoda per me (e soprattutto più economica).. senza contare che con 2 polarizzatori fai quello che faresti con un intero set di filtri ND.. anzi di più.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Con 2 polarizzatori puoi annullare la polarizzazione o raddoppiarla... con il filtri ND puoi perdere 2, 4 o 8 stop con un solo filtro... se li accoppi poi ne perdi quanti ne vuoi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sc8 nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 8 Località: Montichiari Bs
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 12:13 am Oggetto: uso di 2 filtri polarizzatori |
|
|
Ciao,
anche io uso due hoya lineari, persino di diametro differente, ma non mi danno nessun problema.
L' unica accortezza è di ruotare un solo filtro altrimenti l' effetto può non esserci.
In pratica quando li monti sull' obbiettivo devi ruotare solo quello più esterno, comunque anche tenendoli in mano si deve vedere la caduta di luce ad ogni mezzo giro di rotazione di uno dei due filtri.
Ho provato in tutte le combinazioni e il calo di luce c'è sempre !
Non credo che il tuo problema sia dovuto al fatto che siano circolari, dopotutto la luce viene polarizzata dal primo dei filtri, mentre il secondo la elimina gradualmente, come nei miei lineari.
Spero d' esserti stato d'aiuto e prova ancora.
Ciao
Lorenzo _________________ Panasonic Fz 30 + Metz 44 mz2 + polarizzatore Hoya + taglia UV + Hoya IR R72 + converter wide 0,7x
Canon A650 Is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie per la risposta sc8
..a questo punto però direi che il problema è proprio il fatto che sono circolari e non lineari.. ti assicuro che con 2 circolari provando le varie combinazioni i risultati cambiano parecchio.. se li si monta nel giusto verso tutto quello che si ottiene ruotandone uno è un graduale passaggio da una tonalità arancione a una tonalità blu.. montandoli (a riuscirci) al contrario invece si "spegne la luce"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
...non sono a conoscenza delle ottiche sulle quali monterai i due polarizzatori, ma metti in conto una perdita di qualità (alla fine sono 4 vetri in più) ed una possibile e fastidiosa vignettatura (specialmente con focali grandangolari) causata dall'entrata nel campo di ripresa della montatura dei filtri...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sc8 nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 8 Località: Montichiari Bs
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Per glphoto,
Accidenti, non so che cosa dirti, anche leggendo altri post o una mini guida sui polarizzatori in un' altra sezione, che ora non ricordo, non mi sembra che ci siano differenze tra i due tipi di filtri che possano spiegare questa cosa.
Se non ne vieni a capo, e vorresti montarli comunque con l'anello da entrambi i lati "maschio"che avevi cercato dal negoziante, potresti provare a fartelo fare.
Potresti vedere da http://www.adrianololli.com .
Costruisce di tutto ma non ho idea di quanto ti costerebbe, ma chiedere dovrebbe essere gratis.
Spero d' esserti stato d' aiuto
Ciao
Lorenzo _________________ Panasonic Fz 30 + Metz 44 mz2 + polarizzatore Hoya + taglia UV + Hoya IR R72 + converter wide 0,7x
Canon A650 Is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|