photo4u.it


Prova all'infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:23 am    Oggetto: Prova all'infrarosso Rispondi con citazione

.. di recente ho comprato un filtro cokin all'infrarosso ed ho provato qualche scatto.. interessante anche se un po' limitato il campo di appliczione.. ciao


DSC02678_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  56.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1187 volta(e)

DSC02678_ridimensionare.JPG



_________________
"Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."

My website: www.liberowolf.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
fabriano
utente


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 212
Località: Venezia, Venezia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...strano contrasto...non so se sia l'effetto infrared...o il mare Very Happy
Per il resto la foto non mi "dice" più di tanto...cmq esperimento carino! Ok!

_________________
Nikon D70s e F80
- Sigma 70-200mm 2.8 HSM Macro
- Nikon 18-35mm 3.5/4.5
- Nikon 50mm 1.8 AF
- Sito Ufficiale
- Blog Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. in effetti è stata solo una prova per il filtro.. sono d'accordo che di per se non è una foto da copertina..
_________________
"Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."

My website: www.liberowolf.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
fabriano
utente


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 212
Località: Venezia, Venezia

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato ...ma...avevi anche la pellicola infrarossa vero? volevo anch'io provare ma non ho il filtro...(m'han detto che serve...)...quindi ho rimandato...
_________________
Nikon D70s e F80
- Sigma 70-200mm 2.8 HSM Macro
- Nikon 18-35mm 3.5/4.5
- Nikon 50mm 1.8 AF
- Sito Ufficiale
- Blog Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace:
la morbidezza di questo paesaggio e l'atmosfera liquida che vi si respira.

A presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scattato con la mia digitale sony f717 usando solo il filtro cokin e poi con photoshop ho tolto la saturazione.. tutto qui.. ma non è facile trovare la giusta condizione di luce e di soggetti.. non è proprio facile.. ciao
_________________
"Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."

My website: www.liberowolf.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'IR e' molto difficile, anche perche' (almeno per quanto ne so io) il fuoco e' leggermente differente: molti obiettivi hanno una ulteriore tacca vicino a quella del fuoco che serve per compensarlo (per cui niente AF) per poter avere il risultato a fuoco...

Con il digitale non so come funzioni, ma il vedere subito il risultato finale puo' aiutare

Panorama placido e tranquillo

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso72 ha scritto:
A me piace:
la morbidezza di questo paesaggio e l'atmosfera liquida che vi si respira.



Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
L'IR e' molto difficile, anche perche' (almeno per quanto ne so io) il fuoco e' leggermente differente: molti obiettivi hanno una ulteriore tacca vicino a quella del fuoco che serve per compensarlo (per cui niente AF) per poter avere il risultato a fuoco...

Con il digitale non so come funzioni, ma il vedere subito il risultato finale puo' aiutare

Panorama placido e tranquillo

Ciao
Max


Buono a sapersi, anche se con le Sony con sistema Nightshot e HologramAF come la F717 non serve niente altro che un filtro (o addirittura un floppy) per fare dei buoni IR.
La foto è bella come è, un bel panorama rilassante, ma gli IR non contano poi molto in questo scatto. Gli unici effetti, e sono poco visibili, sono il riflesso uniforme del mare e il cielo leggermente più contastato.
La fotografia ir rende meglio quando si fotografano, in gornate di sole (maggior fonte di radiazione nel vicino ir, è come avere un flash), cieli blu intenso con nuvole bianche e/o piante verdi perché il cielo blu assorbe molta radiazione ir (e risulta quasi nero a volte in fotografia), mentre le nuvole e le piante risultano bianche (la clorofilla riflette gli ir). Anche con la sabbia bianca e il mare si possono ottenere risultati interessanti. Dalle mie prove ho dedotto che il maggior pregio della fotografia ir è quello di "allungare" le prospettive (non chiedermi il motivo...), per cui un prato con un albero e un cielo blu con nuvole, risulterà uno scenario molto più profondo e più "apocalittico" che se fotografato in b/n normalmente.
Non è facile valorizzare la foto ir, a volte rende risultati spettacolari, a volte delude molto, tutto dipende dal sole e dal tempo atmosferico.
Una caratteristica delle Sony da sfruttare è quella di avere la possibilità di usare tempi ridotti con gli ir (senza il Nightshot e con le macchine normali, i tempi sono mooolto lunghi); questa caratteristica è utile nelle giornate di vento e sole (le migliori per gli ir) dove le foglie degli alberi, con macchine normali, verrebbero inevitabilemnte troppo mosse.
Un consiglio che ti posso dare è quello di sottoesporre leggermente le foto (EV negativi) e, se ti è possibile, di usare filtri ND, in modo da avere meno luce visibile che colpisce il sensore.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. grazie mille il lungo commento che hai fatto e per i consigli.. per la foto io non ho usato l'opzione Night ma l'ho solo impostata in manuale con tempi di circa 3 secondi e aperture di diaframma di f 5.. terrò presente i consigli per la sottoesposizione EV.. ma cosa sono i filtri ND?io per la foto ho comperato un filtro cokin specifico per l'IR.. ciao e alla prossima..

P.S. perchè non posti qualche tuo scatto in IR per avere un esempio.. ciao e grazie ancora

_________________
"Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."

My website: www.liberowolf.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolf ha scritto:
.. grazie mille il lungo commento che hai fatto e per i consigli.. per la foto io non ho usato l'opzione Night ma l'ho solo impostata in manuale con tempi di circa 3 secondi e aperture di diaframma di f 5.. terrò presente i consigli per la sottoesposizione EV.. ma cosa sono i filtri ND?io per la foto ho comperato un filtro cokin specifico per l'IR.. ciao e alla prossima..

P.S. perchè non posti qualche tuo scatto in IR per avere un esempio.. ciao e grazie ancora


E perché non usi il Nightshot??? Provalo con il filtro cokin, anche se in realtà non credo che basti per fare foto esposte correttamente di giorno, ti serve almeno un filtro ND4 (Neutral Density, sono dei filtri grigio neutro che servono a far passare meno luce, in pratica sono gli occhiali da sole per le macchine fotografiche)... meglio avere un paio di ND4 con un filtro IR (ma dipende anche da che filtro e quanto è scuro), oppure usare un floppy (vedi link alla V1 nella mia firma), ma avendo già il filtro è inutile.
Questo lo puoi ottenere con il Nightshot, il filtro ir e uno o più filtri ND (io ho usato un floppy sulla V1, ma credo che la lente della 717 sia troppo grande):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646
Alla foto che vedi ho solo applicato i livelli automtici di PS e ho regolato un pelino a mano, non ho fatto la conversione in b/n.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ott, 2004 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo... i filtri ND4 (o 8!!!) vanno sovrapposti al filtro ir già in tuo possesso; questi filtri servono in pratica per riportare l'esposizione nel range preimpostato dal software di gestione della F717 (mi pare che sia come la V1 e cioè da 1/30 sec a 1 sec.); purtroppo Sony ha limitato l'uso del nightshot alla modalità full-auto e P per evitare di rovinare il sensore in caso di esposizioni prolungate di giorno senza filtri.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi