photo4u.it


Suggerimenti per foto interni
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 10:29 pm    Oggetto: Suggerimenti per foto interni Rispondi con citazione

Domani sera mi hanno chiesto di fotografare (amatorialmente) una serata di poesia. L'incontro sara' in una sala abbastanza grande, ci saranno un centinaio di posti. La luce credo sia al neon.
Io possiedo la canon 400d con il 18-55 e il 70-300 is, oltre al 50 1,8 un vecchio flash Ng 20 ma non ricordo la sigla, quindi non so se utilizzabile.
Mi sa che sono messa un po' male! il flash della 400 è troppo debole... Anche se metto 400 iso piu' di 5 o 6 metri non copre
Forse è meglio scattare senza flash a 800 iso? Ma come va la 400d a detta sensibilità? E sara' sufficente a ottenere immagini non mosse? Credo che meno di 1/60 sarebbe meglio non scendere
E come Bilanciamento del bianco, devo mettere fluorescente? Se invece uso il flash lascio automatica?

Scusate le 1000 domande...
Sabrina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta in raw, prima di tutto.
Per cosa servono le foto? stampa grande, stampa piccola, web? se non devono essere stampate grandi (intendo 40x60 o sopra) metti a 800iso e metti il flash che hai NG20, se funziona. Ah, ovviamente usa il 50ino.
Per il tempo di scatto, dipende da te. una serata di poesia, penso che sia una cosa abbastanza statica, quindi, con 1/30 dovresti essere a posto, però magari ti viene micromossa se non tieni fermo il tutto. Martedi ho fatto alcuni scatti a 1/20 con 75mm, ma ero ben saldo... Smile
Lascia stare il 18-55 e 70-300, troppo bui, immagino.
Cmq devi vedere quanta luce hai...forse potresti usare anche il 70-300, se ne hai abbastanza. quello che ti ho scrtto sopra, è il caso limite.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sala è luminosa, si possono vedere alcune foto qui:
http://www.marioaspesi.it/index.php?option=com_easygallery&act=categories&cid=23&Itemid=19

non credo di poter stare cosi' vicino al palco da poter usare il 50 però
a meno che non mi siedo in prima fila (posto di solito riservato alle autorità) !!!

E per il WB?

Grazie Colin82
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sala mi pare luminosa e mi sembra che guardando un paio di foto, non sia stato usato il flash...questo pero mi sembra a me, quindi non è sicuro al 100% Very Happy

Tu, essendo la fotografa, dovresti gironzolare e fotografare, non stare ferma e seduta, col tuo 300mm Very Happy

Il WB, lo fai in posto produzione, anche per quello che t'ho detto di scattare in RAW.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=174453
Qui trovi una foto che ti dicevo prima (mi son sbagliato, il tempo è di 1/25s) a 1600ISO con 350d; ho dato una passatina di noiseninja, forse anche troppo, ma cmq un pelino piu delicato, e si porta via un bel po di rumore, lasciando abbastanza nitidezza...

Se puoi, usa il 50ino a f4, o giu di li...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo bene...
noiseninja c'è per il mac? adesso cerco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:10 pm    Oggetto: Re: Suggerimenti per foto interni Rispondi con citazione

Alcune considerazioni sparse:

La luce al neon fa veramente schifo. Al di là della temp. colore immagino che se scatti senza flash ti ritroverai delle ombre piuttosto brutte sui volti... Sarebbe quindi il caso di usare il flash come fill-in (lavorando in modalità AV, eventualmente sottoesponendo l'esposizione della luce ambiente di uno stop. Il problema è che la luce del flash e quella del neon sono completamente diverse... se scatti in questo modo avrai le ombre 'riempite' di luce di colore diverso da quella del neon. Quindi anche se scatti in RAW e cerchi di bilanciare il bianco 'a bocce ferme' secondo me ti ritrovi sempre dei colori brutti. Da cui: l'idea di lavorare in bianco e nero come ti sembra? Smile

Onestamente, sfighe colorimetriche a parte, non credo che il colore abbia molto da aggiungere alle tue inquadrature... Mmmmm Non mi lascerei crucciare più di tanto da questa cosa. In ogni caso, scatta sempre in RAW (a colori) e poi decidi come muoverti e event. convertire in B/N.

Secondo me la cosa migliore è scattare col 50/1.8 nei limiti del possibile. Se proprio non puoi avvicinarti l'IS del 70-300 ti riuscirà senz'altro buono perché non prevedo una serata particolarmente movimentata Smile
In ogni caso non mi farei nessuno scrupolo a ricorrere a 800-1600ISO per raggiungere un tempo sufficiente a evitare il mosso di soggetto. Magari 1/30s basta ma non è detto.

Se proprio tieni al colore e vuoi dei colori decenti devi 'sparaflashare' per tutta la sera (meglio se col flash esterno se automatico e abbastanza affidabile). Per risparmiare le batterie dovresti alzare un po' la sensibilità (se l'automatismo del flash te lo permette) ma tenendo alto il tempo di sincronizzazione, in modo da minimizzare il contributo della luce ambiente. Cercherei però di procurarmi un diffusore.

Citazione:
Anche se metto 400 iso piu' di 5 o 6 metri non copre

Ma perché, non puoi avvicinarti a più di 5-6 metri?? Mi pare strano visto che sei stato incaricato 'ufficialmente' di seguire la manifestazione... Mah

Citazione:
Forse è meglio scattare senza flash a 800 iso? Ma come va la 400d a detta sensibilità?

Secondo me l'ultimo dei tuoi dubbi dovrebbe essere quello di come va la 400D a 800ISO Wink


Riassumendo: io preferirei scattare col 50/1.8, se possibile a f/2.8 ma anche f/2 potrebbe andare. A sensibilità medioalte e con flash di schiarita (se consentito) e sincro flash basso se vuoi convertire il tutto in B/N. A sensibilità medie, diffusore e sincro flash alto se vuoi il tutto con colori decenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sabri ha scritto:
speriamo bene...
noiseninja c'è per il mac? adesso cerco

yes, per PPC si, UB non so se l'hanno ancora fatto.
PEr la cronaca, uso mac anche io Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e così parlo il saggio.... e 2! Ops
LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ho detto "amatorialmente", il che significa che non potri passare davanti a tutti! Ma non è detto dipende da quanta gente viene, se ci sono altri che fanno foto eccetera...
Per il Bianco e Nero, beh, mi immagino i commenti: "perche' in bianco e nero?" quindi potrei farne alcune a colori e alcune in b/n

sto pensando che forse è meglio usare il flash in schiarita e mettere 800 iso, ma chissa' come escono ste cavolo di ombre

mac rulez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma noiseninjia mica e free !!! esce watermarked!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sabri ha scritto:
Ma noiseninjia mica e free !!! esce watermarked!


mmmno, non è free...forse c'è qualcosa di analogo free?
altrimenti prova con DPP, che ti chiede quanto vuoi ridurre il rumore, nelle preferenze, prova a mettere a palla...
dpp= digital photo professional, in bundle con la tua eos.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

free ho trovato NdNoise e AbsoluteDeNoiser
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
...e così parlo il saggio.... e 2! Ops
LOL

Diabolico LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sabri
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altro grosso problema:
ho recuperato il flash, è un vecchio 300EZ, che stando al libretto d'istruzioni della 400D non e' compatibile. Infatti non funziona...
Se vario lo zoom dell'obiettivo, la parabola si adatta, ma scattando le foto non parte, non so cosa devo regolare.
Il libretto d'istruzioni dice: "Non è possibile attivare il flash con uno speedlite serie EZ/E/EG/ML/TL impostato sulla modalità di flash automatico TTL o A-TTL. Se possibile utilizzare piuttosto la modalità flash manuale dello Speedlite"

Consigli?
Grazie
Sabrina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il messaggio del libretto di istruzioni è stringato ma esaustivo.

Non hai molta scelta: un vecchio 'speedlite' serie EZ (quelli attuali sono EX) non supporta la modalità E-TTL ma solo TTL 'liscio' e A-TTL. Le fotocamere digitali invece supportano solo l'E-TTL quindi non c'è verso che dialoghino per garantirti un'esposizione corretta.

Se il flash lo consente l'unica possibilità che hai è di usarlo in 'manuale', impostando manualmente la potenza del flash. Piena potenza, la metà, un quarto, un ottavo e via di seguito. Il tuo 300EZ però non offre questa possibilità quindi l'accoppiata è assolutamente infelice. Puoi usare il tuo 300EZ solo come aiuto per la messa a fuoco! Triste

Un 300TL/420EZ/430EZ/540EZ invece avresti potuto usarlo, seppure in modo molto scomodo. Per la tua situazione, soprattutto se fossi interessato soprattutto a foto 'standard' esposte sostanzialmente con luce flash sarebbe stato molto meglio poter disporre di un flash 'automatico', ovvero dotato di un proprio sistema di rilevazione della luce riflessa. In modo da poter esporre correttamente anche senza far ricorso ad un sistema TTL (o sue varianti). Un flash con piedino singolo, che tocca solo il contatto caldo e non gli altri contattini... Oppure un flash a torcia (es. Metz '45') ma a quel punto avresti avuto bisogno anche di un adattatore da presa ISO a contatto caldo.


Insomma, se non vuoi comprare nulla quel flash può esserti utile unicamente come aiuto per la messa a fuoco, qualora decidessi di scattare esponendo soltanto in luce ambiente. Per tutte le altre scelte devi usare il flash incorporato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabri i consigli iniziali di letturo li terrei in grande considerazione,sono ottimi consigli.
Storco gli occhi quando dici che col flash e 400ISO arrivi solo a 5-6 metri per una buona esposizione...Scherzi vero???
A 400ISO con la 350D posso arrivare quasi,ripeto quasi, a 15-17metri con 1/60 di esposizione e apertura media a 5,6-6,3...
Regola bene la tua macchina...può darti molto di più... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per farti meglio comprendere fino a cosa puoi tirar fuori dal flash integrato eccoti un esempio estremo:

Tempi: 1/30
Diaframma: f/3,5
ISO: 1600
EV flash: +2,0
Focale: 18mm

Distanza dal soggetto: circa 45-50 metri.

Durante lo scatto ho sentito:"SPAMM"!
Era il flash al massimo della sua potenza...per un attimo ho temuto che schizzasse via dal suo inserto,ho avuto un piccolo momento di panico,temevo sarebbe stato il suo ultimo scatto...invece no,funziona ancora egregiamente...
Con questo esempio non voglio spingerti a fare lo stesso,percarità...è solo un modo per capacitarti di che mostriciattolo di potenza tu abbia per le mani...

Ciao



IMG_1903_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 417 volta(e)

IMG_1903_.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il crop a 100% su monitor...tieni presente che il jpeg è compresso al 95%.

Il palazzo è di colore grigio non bianco...tieni presente anche questo. Smile



IMG_1903_crop100%_compresso95%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 415 volta(e)

IMG_1903_crop100%_compresso95%.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, sulla potenza del flash non c'è molto da ipotizzare... c'è un numero che la esprime per fortuna. Che poi molte volte non sia proprio preciso è un'altra storia... però in linea di massima la cosa funziona.

Se il NG è 13, a 1600ISO e f/3.5 puoi esporre correttamente a 15mt. Il che equivale a dire che dovresti vedere quel palazzo illuminato come se lo fotografassi di giorni in piena luce. Già a 30mt dovresti avere una sottoesposizione di 2stop. Se sta ad una 30ina di metri direi che ci siamo... Se la tua stima invece è giusta mi sa che ti è capitato un flashetto pompatissimo! Very Happy

Io mi sono scompisciato a vedere dove arrivava il mio Metz NG 54 con il 50/1.8 a tutta apertura e 3200ISO, eheheh... Già una persona che sta dall'altra parte di uno stadio (lato lungo) verrebbe 'bruciata' Smile Esposizione corretta a 170mt... Figurati gli Zeiss 90mm f/1 dell'esercito! Con un normalissimo flash esporre a 300mt mi pare da matti...
Oppure con un supertele f/2.8? 110mt. E qui cominci a spulciare anche le cose relativamente piccole...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La stima è giusta fidati...son rimasto sorpreso anch'io ma i dati sono quelli...e la realtà dei risultati è quella che vedi...la foto non ha subito il minimo fotoritocco se non il ridimensionamento per la prima e il doveroso ritaglio per la seconda...il numero guida è 13...ma l'immagine-risultato parla chiaro.
Il mio flash funziona egregiamente ed è talmente preciso da permettermi di fotografare sino a 50cm dal soggetto senza parti bruciate...se poi di suo è pompato tanto meglio per me... Very Happy


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi