Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rapste75 utente
Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 9:31 am Oggetto: Impostazione parametri 350D |
|
|
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un aiuto. Secondo voi quali sono le impostazioni migliori dei parametri della 350?
io uso tutto a zero...
grazie mille per l'aiuto _________________ Canon 350D - 18/55 mm kit + canon 50mm f1/8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao, se scatti in RAW non ha alcuna importanza impostare i parametri, se scatti in JPEG ti consiglio di fare delle prove variando i parametri e trovare la combinazione più adatta per te
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
tra l'altro dipende da che tipo di foto stai facendo.....per me la soluzione migliore è scattare in raw e poi pensarci con calma in pp. _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-roby utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | tra l'altro dipende da che tipo di foto stai facendo.....per me la soluzione migliore è scattare in raw e poi pensarci con calma in pp. |
Quoto al 100%!! _________________ Canon 350D +Sigma 17-70DC,Eos 10 analogica , Praktica BX20 con 28,50,135 CZJ,dupli 2X, 35-70 e 70-210 Prakticar, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
io scatto spesso in raw, cmq ho le impostazioni del jpg su saturazione +1 e nitidezza +2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
tutto a 0,semmai modifico poi in pw _________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda che a molti può sembrare banale ma non avendo molta esperienza in materia vorrei sapere la differenza tra raw e jpg.
Vorrei anche dei consigli su come impostare i parametri. So bene che sicuramente dipende dal soggetto e dalle condizioni ambientali etc etc
Tipo per la fotografia naturalistica...vado spesso in escursione.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...ho una 350d...davo per scontato ma è meglio conferamre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
il raw è un tipo di file dove è possibile regolare alcuni parametri (bilanciamento del bianco, esposizione, ecc..) con maggior flessibilità e qualità rispetto ad un jpg.
ogni canale ha 12 bit nei raw. nei jpg solo 8.
il raw poi deve essere trattao sul pc con appositi programmi
io a volte scatto in jpg ma: solo in esterni per non aver problemi di bil del bianco e solo se l'esposizione la posso fare corretta già in fase di scatto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra raw e jpg la puoi trovare su google. Diciamo che il raw è una speie di "negativo", cioè un formato che puoi sviluppare con un software, senza perdita di qualità. Per esempio, puoi bilanciare il bianco in post produzione, puoi modificare la nitidezza, la saturazione e molte altre cose. Tante cose puoi farle anche col jpg, ma sei limitato perche perde subito di qualità. Questa in soldoni la differenza. Il pro è che devi rimettere le mani su tutti gli scatti, e se son tanti, ci metti tanto tempo e poi, i file raw, pesano circa il doppio di un jpg...quindi nella compact flash, ti ce ne stanno la metà.
Per le impostazioni, come ho detto sopra, io tengo a +1 la saturazione e a +2 la nitidezza.Se sforno un jpeg, ho queste impostazioni, col raw, le posso cambiar senza problemi.
Ti conviene fare delle prove e vedere come ti piacciono, mi pare ne puoi salvare 3, uno per ogni occasione, se vuoi.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|