Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 10:45 pm Oggetto: TRAP FOCUS: dove trovarlo, questo sconosciuto? |
|
|
titolo oggetto, rivisto dal Mod
Una domanda apparentemente scema: sulla mia vecchia yashica af300 (fine anni ì80?) avevo la possibilità di mettere a fuoco un punto, poi al passaggio di un oggetto in quel punto, la macchina scattava o la foto singola o un braketing o una raffica.
Siccome sono anni che fotografo solo con una compattina basilare e non sono rimasto aggiornato dello stato dell'arte, volevo sapere se in fascia prosumer sia una funzione normalmente presente giacchè la trovavo molto comoda per far foto macro di farfalle etc ed eventualmente se sapreste indicarmi anche quali macchine sono dotate di ciò.
Altrimenti chiedo se tale funzione è presente nelle DSLR.
Ultima modifica effettuata da Cos78 il Mer 14 Feb, 2007 3:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
tipo trap focus della F90x + dorso dati intendi?
Si, con la D200 si riesce in qualche modo con intervallometro unito ad altre impostazioni sul corpo  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
esatto, si chiamava trap focus!
ora ricordo!
Come mai tale funzione non è più implementata?
Che altre macchine consentono di utilizzarla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | esatto, si chiamava trap focus!
ora ricordo!
Come mai tale funzione non è più implementata?
Che altre macchine consentono di utilizzarla? |
in casa canon la 1V e le varie 1Dx _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | esatto, si chiamava trap focus!
ora ricordo!
Come mai tale funzione non è più implementata?
Che altre macchine consentono di utilizzarla? |
non so come mai. Cmq ieri ho provato e funge bene, va da se che appoggiandosi all'intervallometro della D200 ha un tempo limite  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
noto che quindi è una funzione che va scomparendo o che comunque è poco utilizzata....
domanda: ma allora le foto di soggetti sfuggevoli (farfalle ad esempio) come le fate?
a tentativi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha il trap focus sulla propria macchina?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Chi ha il trap focus sulla propria macchina?  |
Moi. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
e che macchina hai?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | e che macchina hai?  |
1V, 1Ds, !DmkII _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: | Cos78 ha scritto: | e che macchina hai?  |
1V, 1Ds, !DmkII |
tutte fuori budget!
vediamo se c'è qualcosa di più economico, meno ingombrante (magari un bridge o una DSLR piccolina) nel mercato!
Mi sembra così strano che tale funzione era presente in un ferro come la mia vecchi af 300... per non dire le vecchissime af 230, 270 etc...
--------
in un altro forum d'oltreoceano (steve-digicam) mi hanno appena riferito che qualsiasi nikon DLSR ha questa funzione.
confermate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Pentax K10D... mettendo su AF.S e utilizzando obiettivi K, M o A (manual focus)  _________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
mi spieghi esattamente come funziona il trap sulla k10d?
leggendo tutte le review sulle pentax non ho trovato traccia di siffatta funzione.
il tempo di stand-by tra la messa a fuoco e lo scatto automatico è illimitato o limitato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Come detto devi mettere il selettore del fuoco (MF/AF.C/AF.S) su AF.S, devi usare un obiettivo a fuoco manuale (K, M o A), non va bene usare un obiettivo autofocus messo in manual (xchè scatterebbe subito), poi, scelto il punto di messa a fuoco, si tiene spinto il pulsante di scatto. Quando il soggetto in avvicinamento si trova esattamente alla distanza selezionata nella messa a fuoco, l'otturatore scatta. Per tempo di stand-by intendi? Quanto posso stare col dito pigiato sul pulsante? Quanto vuoi, tanto non scatta finchè non trova qualcosa a fuoco (cmq io + di un minuto non ci son stato, quindi non posso essere certissimo della cosa )... volendo puoi usare lo scatto remoto! _________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
FANTASTICO!!!!
finalmente quello che cercavo!
Sai se la cosa funzioni anche con le altre pentax serie K o con le *ist? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
No, non lo so, ma posso chiedere... del resto anche di questa cosa avevo sentito che la K10 l'aveva, ma non ne avevo la certezza finchè non è uscita una domanda sul forum pentaxitalia ed è stato spiegato il "metodo" (e ricordando che eri alla ricerca det trap focus l'ho scritto qui) _________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una piccola ricerca sul forum di dpreview e la risposta sembrerebbe... SI, funziona con tutte le Pentax Citazione: | Pentax AF bodies has had it since 1987... |
Cmq ho chiesto anche sul forum pentax...
Edit: anche sul forum Pentax hanno risposto di si. E' presente su tutte le Pentax AF, quindi anche K100D e *istD varie!
Ti posto qualche link:
Link 1
Link 2
Link 3 _________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
vado a leggermi tutto!
grazie 1000!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|