photo4u.it


COMPATIBILITA'

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fra17
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 9:34 am    Oggetto: COMPATIBILITA' Rispondi con citazione

Ho la possibilità di prendere il tamron 28-75 2.8 fisso nuovo ad un ottimo prezzo. Viste le mie non esaltanti precedenti esperienze con alcuni Sigma, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di compatibilità con corpi canon analogici, in particolare io ho la eos33v. Ringrazio anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 10:03 am    Oggetto: Re: COMPATIBILITA' Rispondi con citazione

fra17 ha scritto:
Ho la possibilità di prendere il tamron 28-75 2.8 fisso nuovo ad un ottimo prezzo. Viste le mie non esaltanti precedenti esperienze con alcuni Sigma, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di compatibilità con corpi canon analogici, in particolare io ho la eos33v. Ringrazio anticipatamente.


Puoi precisare queste esperienze?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron è un obiettivo ottimizzato per digitali con formato <35mm come dice anche la dicitura DI. In ogni caso ho letto pareri molto buoni per ciò che riguarda l'uso con una 1D quindi con fattore di crop 1,3. Gli utenti non riscontravano un calo della nitidezza bensì un maggior problema di flare.
Per un uso su una analogica puoi dare un'occhiata qui:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1022&message=10705476

e qui

ciao

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai letto di problemi di compatibilità con nessuna macchina per questo obiettivo, mentre non posso dire la stessa cosa per i sigma.
_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fra17
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 10:49 am    Oggetto: Re: COMPATIBILITA' Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
fra17 ha scritto:
Ho la possibilità di prendere il tamron 28-75 2.8 fisso nuovo ad un ottimo prezzo. Viste le mie non esaltanti precedenti esperienze con alcuni Sigma, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di compatibilità con corpi canon analogici, in particolare io ho la eos33v. Ringrazio anticipatamente.


Puoi precisare queste esperienze?


Oltre ad ovvi rallentamenti dell'autofocus, comparsa di segnali di errore sul display, impossibilità a scattare a raffica, possibilità di controllo della profondità di campo che va e viene. Questo non solo sulla nuova 33, ma anche sulla eos50 precedente. Niente di gravissimo, ma se pago una macchina per tutte le sue funzioni, vorrei poterle usare sempre tutte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 11:18 am    Oggetto: Re: COMPATIBILITA' Rispondi con citazione

fra17 ha scritto:
gerarcone ha scritto:
fra17 ha scritto:
Ho la possibilità di prendere il tamron 28-75 2.8 fisso nuovo ad un ottimo prezzo. Viste le mie non esaltanti precedenti esperienze con alcuni Sigma, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di compatibilità con corpi canon analogici, in particolare io ho la eos33v. Ringrazio anticipatamente.


Puoi precisare queste esperienze?


Oltre ad ovvi rallentamenti dell'autofocus, comparsa di segnali di errore sul display, impossibilità a scattare a raffica, possibilità di controllo della profondità di campo che va e viene. Questo non solo sulla nuova 33, ma anche sulla eos50 precedente. Niente di gravissimo, ma se pago una macchina per tutte le sue funzioni, vorrei poterle usare sempre tutte...


Scusa...che obiettivo Sigma hai provato sulla 33??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Il tamron è un obiettivo ottimizzato per digitali con formato <35mm come dice anche la dicitura DI. In ogni caso ho letto pareri molto buoni per ciò che riguarda l'uso con una 1D quindi con fattore di crop 1,3. Gli utenti non riscontravano un calo della nitidezza bensì un maggior problema di flare.
Per un uso su una analogica puoi dare un'occhiata qui:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1022&message=10705476

e qui

ciao


Però lui dovrebbe usarlo su una 35mm (parla di eos33v) e quindi mi sa che non va bene!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fra17
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma non ho capito ancora se posso prenderlo; neanche io in rete ho mai trovato niente che faccia pensare a problemi, ma prima di spendere 400 eurini voglio essere sicuro al 101%.
Gli obiettivi Sigma per me problematici sono stati il 28-105 f2.8-4 e il 28-200 f3.5-5.6 (serie vecchia però). In altri forum inoltre ho trovato altre persone che hanno avuto problemi analoghi ai miei, anche se quasi sempre con obiettivi Sigma non di ultima generazione. Dipenderà da quello?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra17 ha scritto:
Scusate, ma non ho capito ancora se posso prenderlo; neanche io in rete ho mai trovato niente che faccia pensare a problemi, ma prima di spendere 400 eurini voglio essere sicuro al 101%.
Gli obiettivi Sigma per me problematici sono stati il 28-105 f2.8-4 e il 28-200 f3.5-5.6 (serie vecchia però). In altri forum inoltre ho trovato altre persone che hanno avuto problemi analoghi ai miei, anche se quasi sempre con obiettivi Sigma non di ultima generazione. Dipenderà da quello?


nel secondo link che ti ho mandato alcuni utenti lo usano sulle analogiche 35mm senza problemi. Se vuoi sapere anche la resa vai a leggerti i commenti.
Wink

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra17 ha scritto:
Scusate, ma non ho capito ancora se posso prenderlo; neanche io in rete ho mai trovato niente che faccia pensare a problemi, ma prima di spendere 400 eurini voglio essere sicuro al 101%.
Gli obiettivi Sigma per me problematici sono stati il 28-105 f2.8-4 e il 28-200 f3.5-5.6 (serie vecchia però). In altri forum inoltre ho trovato altre persone che hanno avuto problemi analoghi ai miei, anche se quasi sempre con obiettivi Sigma non di ultima generazione. Dipenderà da quello?


Sicuramente è per quello, non tutte le ottiche Sigma "vecchie" sono compatibili con le nuove macchine.
Io, sinceramente, ho provato il 28-75 Tamron e non mi ha molto colpito, uso un Sigma 28-70EX (serie non DG però) che anche sulla pellicola mi sta dando parecchie soddisfazioni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
fra17
nuovo utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2004 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato interotto trenta volte e non avevo notato neanche il secondo link. Grazie mille a tutti, vi farò sapere dopo l'acquisto allora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi