photo4u.it


Summicron 35 asph/ summilux 35 asph

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 10:31 am    Oggetto: Summicron 35 asph/ summilux 35 asph Rispondi con citazione

SCUSATE ! QUESTO ARGOMENTO è già stato sicuramente trattato...

Mio primo approccio al telemetro...dopo anni di nikon/reflex.
M6ttlnera+ 90 f2 apo summicron asph.
adesso son dolori.
35 summilux o summicron?
Sono sicuro di andare con le ultime verisoni (asph).
Sarei andato a colpo sicuro sul summilux, perchè la mia è una reale esigenza quella dell' 1,4, non è solo una fissazione per gli ultraluminosi.
Il punto è che in tanti (praticamente tutti) mi hanno invece consigliato di prendere assolutamnte il summicron (tra l'altro ho notato veramente difficile da trovare usato...sarà un caso?).
Non vorrei che questi consigli vengano da leicisti "puristi" che , magari trovano anche stucchevole certe incisioni e altri parametri che possano dicostatrsi con la plastica immgine leica tradiizonale.
Assolutamente non mi annovero tra i puristi leica, anche perchè sono nuovo di questo mondo.
Consigli ben accetti (anche di negozi con usato leica...)
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Summicron e Summilux si scrivono con la lettera maiuscola Wink

Il 35mm Summicron Asph ha un contrasto, una trasparenza e una resa dei colori impressionanti. Il Summilux segue la stessa traccia ma per motivi contingenti non arriva a farsi notare come il fratellino minore. In ogni caso tutti e due si discostano dai vecchi vetri 35mm non asph. sia per contraso che per resa colore (in queste lenti la definizione non ha nessuna importanza).
Detto questo la cosa importante è pensare alla destinazione che gli si darà. Se per te è importante la luminosità non hai scelta e in ogni caso porterai a casa forse il miglior 35mm 1.4. Se la luminosità non ha importanza il Summicron è un riferimento.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' bene ricordare che in casa Leica, a differenza di altri produttori, il maggior costo delle ottiche più luminose serve solo all'ottenimento di quella prestazione, e solo quella.
Lascia perdere i "puristi Leica", autentici affossatori del marchio, e gli esegeti dei bei tempi in cui Berta filava: gli asph (io purtroppo non ne ho), sono fantastici, tutti.
Se quel diaframma in più ti serve, e te lo pui permettere, compra il Lux, altrimenti il Cron.
Io, indipedentemente dal costo e dall'essere asph o no, preferisco questi ultimi, ma sono scelte assolutamente personali.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
orange
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io voto il Summicron; ce l'ho ed è fenomenale!
A volte può servire anche a me avere uno stop di diaframma in più ma ricorda che hai una macchina in cui puoi scattare con tempi molto più lenti che con una reflex quindi ...

Fede

_________________
o_miLk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io voto il summaron 35 f2,8 ... ma deve costare 30 euro sennò non se ne fa nulla...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178279
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
io voto il summaron 35 f2,8 ... ma deve costare 30 euro sennò non se ne fa nulla...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178279


Vabbe' ma quella e' stata una botta di c.... e con la tua esperienza un rischio calcolato.....io ho il mio 35 f/2....gia' provato e dubito che lo stacchero' mai dalla macchina. Wink ....850 euro Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi