photo4u.it


D70s, alcune domande!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 10:58 am    Oggetto: D70s, alcune domande!!! Rispondi con citazione

innanzitutto come già postato altrove devo dire che sono ri entrato nel mondo digitale con questa bella reflex, tuttavia ciò ha comportato un passaggio da canon (una spettacolare G5) al sistema nikon da me già apprezzato in analogico.

la mia maggiore difficoltà al momento non è tanto quella di sfruttare la fotocamera quanto tutto quello che è legato alla fase c.d. di post produzione.....innanzitutto vorrei sapere quale(i) software sono da usare? ho già capito che il Nikon Capture sia il max, però richiede requisiti di sistema che il mio computer mal digerisce e prima di comprarne uno nuovo super potente è mio interesse sapere se esiste qualche altro programma magari meno potente del NC (anche magari una versione più vecchia per es.). Considerate inoltre che pur scattando in raw tendenzialmente non mi piace molto la post produzione (salvo intervenire sugli elementi base, tipo luminosità, colore etc.), e la foto mi piace definirla al momento dello scatto!

inoltre ho letto qua e là che è possibile sapere il numero totale degli scatti realizzati ma come si fà????


grazie a tutti voi per le risposte!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Halvard
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
anche io ho una d70s, nikon capture non l'ho mai usato perchè non mi sono mai riuscito a spiegare a che cosa serve... ora uso photoshop per il fatto che faccio molta elaborazione ma ti consiglio di lasciar perdere nikon capture, è pieno di robe inutili. se quello che ti interessa è modificare un po' luminosità e contrasto, aggiungere una cornice e cose del genere, prova ad usare Paint Shop Pro, dovrebbe essere possibile scaricare gratuitamente la versione di prova, fino a un po' di tempo fa lo era. Tra l'altro è un software con alte potenzialità, se nel futoro dovessero interessarti. Non so che computer tu abbia ma mi pare strano che Nikon Capture non funzioni??
comunque, se non vuoi ritoccare le foto, non ti servono molti software! buon per te!
Per quanto riguarda le foto scattate in totale non so, nella d70 se resetto il contatore non c'è modo di scoprire quant ne ha fatti prima! boh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop elements io mi trovo benissimo guarda i requisiti, c'è anche camera raw, prezzo sotto i 100euro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio hai soldi da "buttare" per la postproduzione ti consiglio adobe lightroom... o anche aperture su mac in caso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il mac e aperture è lentissimo se non ha un mac superdotato non solo in fatto di ram ma anche di processore.Assolutamente meglio lighroom come prestazioni ma a mio avviso serve solo per l'archiviazione e una veloce elaborazione base molto base, poi costa non poco.
Photoshop elements unito a iphoto che è in dotazione con ogni mac risolve le esigenze anche di un amatore evoluto.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 14 Feb, 2007 10:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paint Photo XI l'ho visto a 99 eurini,non è molto e il software fa quello che deve fare in maniera ottima Smile
Photosciop è sempre un gradino sopra,ma costa un botto di più e agli inizi è meglio risparmiare Wink
Io ho la fortuna di averlo in quanto uscito gratis,in versione ridotta,da uno scanner canon Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 10:12 am    Oggetto: Re: D70s, alcune domande!!! Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
innanzitutto come già postato altrove devo dire che sono ri entrato nel mondo digitale con questa bella reflex, tuttavia ciò ha comportato un passaggio da canon (una spettacolare G5) al sistema nikon da me già apprezzato in analogico.

la mia maggiore difficoltà al momento non è tanto quella di sfruttare la fotocamera quanto tutto quello che è legato alla fase c.d. di post produzione.....innanzitutto vorrei sapere quale(i) software sono da usare? ho già capito che il Nikon Capture sia il max, però richiede requisiti di sistema che il mio computer mal digerisce e prima di comprarne uno nuovo super potente è mio interesse sapere se esiste qualche altro programma magari meno potente del NC (anche magari una versione più vecchia per es.). Considerate inoltre che pur scattando in raw tendenzialmente non mi piace molto la post produzione (salvo intervenire sugli elementi base, tipo luminosità, colore etc.), e la foto mi piace definirla al momento dello scatto!

inoltre ho letto qua e là che è possibile sapere il numero totale degli scatti realizzati ma come si fà????


grazie a tutti voi per le risposte!
nc richiede un un bel pò di ram, ma non credere che gli altri programmi ne possano fare a meno, tu che pc hai?

Ultima modifica effettuata da korn il Gio 15 Feb, 2007 6:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capture ha due versioni, attualmente 4.4 e NX. Quest'ultima (che io uso) la trovo ottimale per la gestione dei NEF dato che la si può usare per modificare sul negativo digitale tutti i dati di scatto, sensibilità esclusa, come se fosse stato fatto in macchina.
A me gira passabilmente su un AMD Athlon 2000+ con 1GB di RAM a 333MHz, quindi niente di spettacolare, direi anzi una macchina abbastanza scarsotta.
Il costo (160€) è più o meno in linea con i vari sw simili.
Alternative sono PictureProject che viene fornito con la macchina, NikonView che puoi scaricarti all'ultima versione se sei iscritto al supporto europeo.
RawShooter base è anche un buon software gratis (forse lo trovi ancora) che è stato acquistato da Adobe e c'è in rete in versione light.
Altra alternativa CaptureOne di PhaseOne... io ne ho avuto una licenza gratis (99€) acquistando una Sandisk Extreme III SD da 1GB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
nikon capture non l'ho mai usato perchè non mi sono mai riuscito a spiegare a che cosa serve


e il convertore raw nikon, ti permette di operare sul NEF tenendo conto del protocollo sorgente della casa.


Citazione:
....ti consiglio di lasciar perdere nikon capture


ovviamente io ti consiglio l'esatto contrario.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Citazione:
nikon capture non l'ho mai usato perchè non mi sono mai riuscito a spiegare a che cosa serve


e il convertore raw nikon, ti permette di operare sul NEF tenendo conto del protocollo sorgente della casa.


Citazione:
....ti consiglio di lasciar perdere nikon capture


ovviamente io ti consiglio l'esatto contrario.


quoto nerofumo per la gestione dei NEF il Nikon Capture NX e' il migliore... e il prezzo non e' niente male Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mossss ha scritto:
nerofumo ha scritto:
Citazione:
nikon capture non l'ho mai usato perchè non mi sono mai riuscito a spiegare a che cosa serve


e il convertore raw nikon, ti permette di operare sul NEF tenendo conto del protocollo sorgente della casa.


Citazione:
....ti consiglio di lasciar perdere nikon capture


ovviamente io ti consiglio l'esatto contrario.


quoto nerofumo per la gestione dei NEF il Nikon Capture NX e' il migliore... e il prezzo non e' niente male Ok!


Infatti... se c'è un software che è in questo momento superiore è solo il PS CS2 ma oltre ad avere una marea di cose che non si usano mai ha un prezzo decisamente superiore. Per la gestione dei NEF Capture NX è l'ideale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 9:47 am    Oggetto: Re: D70s, alcune domande!!! Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
Considerate inoltre che pur scattando in raw tendenzialmente non mi piace molto la post produzione (salvo intervenire sugli elementi base, tipo luminosità, colore etc.), e la foto mi piace definirla al momento dello scatto!


La prima soluzione, se non ti piace la post produzione sarebbe NON scattare in raw LOL Io uso il raw raramente, solo in condizioni di illuminazione strane o in notturna dove è più facile aggiustare il bilanciamento del bianco in raw.

Ho dato un'occhiata veloce al thread e ho visto diversi suggerimenti per i software. Mi pare che nessuno abbia suggerito Gimp! Gimp è gratis, è potente, paragonabile al paint shop pro e per certi aspetti anche al photoshop di adobe. C'è anche un plugin per la gestione dei file raw per Gimp (ufraw).

Scaricatelo e provalo, tutto in italiano compreso l'help, lo trovi a http://www.gimp.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, il numero di scatti totali si trova nei dati EXIF della foto che hai scattato. Non tutti i programmi però sono in grado di visualizzarlo, Irfanview se non ricordo male è in grado di visualizzarlo, tra l'altro irfanview è un ottimo programma per la visualizzazione e gestione delle foto (un po' tipo ACDSee) ed è gratis.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi