Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 5:44 pm Oggetto: Rivalutando la qualità del Canon 18-55mm,il "ciofegon&q |
|
|
Ebbene si...dopo numerose prove di "spremitura" a spese del ciofegon,debbo ricredermi su questo obiettivo,nonostante sia il più economico della categoria di obiettivi Canon,è possibile tirar fuori una definizione quasi insperata...
Come dicevo...dopo numerose prove effettuate in ogni condizione ho scoperto a quale coppia focale-apertura da il meglio di sè.
Voi direte:"questo ha scoperto l'acqua calda".
Mi rivolgo a chi prova per la prima volta tale obiettivo e vorrebbe avere il meglio subito da un obiettivo ultra-economico.
I risultati migliori in assoluto sono stati riscontrati tra i 24mm e i 45mm...La focale migliore in assoluto come resa in definizione è a 35mm...
La focale peggiore in assoluto è,come potevate immaginarvi,a 18mm,la qualità poi dopo i 45mm sino a 55mm inizia nuovamente a decadere ma di pochissimo,
Ecco la lista focale-apertura entro i quali si comporta al meglio:
18mm ---> f/5,6 --->massima qualità relativa riscontrata...
24mm ---> f/6,3 --->massima qualità quasi assoluta riscontrata...
35mm ---> f/7,1 --->massima qualità assoluta riscontrata...
45mm ---> f/8 --->massima qualità quasi assoluta riscontrata...
55mm ---> f/9 --->massima qualità relativa riscontrata...
Lavorando nel range di 24-45mm e alle aperture consigliate per ogni focale si hanno probabilità altissime di non rimanere delusi dal ciofegon anche in termini di nitidezza...durante le prove mi ha stupito!
Provate...poi mi dite...
Ciao Diego. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
Bell'elenco.
Avevo intenzione anche io di fare una prova simile, ma ci vuole troppa pazienza.
Ti ringrazio quindi per le informazioni.
Appena posso provo, poi stampo il tuo messaggio e lo metto nella borsa
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Però adesso dovresti togliere dalla firma la scritta:
"18-55 non per molto"
o la prova non ti ha soddisfatto più di tanto ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: | Però adesso dovresti togliere dalla firma la scritta:
"18-55 non per molto"
o la prova non ti ha soddisfatto più di tanto ?
 |
Che abbia ceduto alla fine alla misteriosa forza intrinseca del ciofegon?  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
il fatto è questo, per quel che costa, non vale la pena nemmeno rivenderlo... io lo terrei come lente di scorta, anzi, io lo tengo come lente di scorta, sta sempre qui a casa assieme alla 300d! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: | Però adesso dovresti togliere dalla firma la scritta:
"18-55 non per molto"
o la prova non ti ha soddisfatto più di tanto ?
|
Ci ho pensato anch'io...
Ora la modifico...anche se la firma risale a molto tempo prima del test...
Sia chiaro... il ciofegon ha i suoi limiti,ben conosciuti,e non sono qui per metterli in dubbio,sono coscente che si tratti di un obiettivo molto limitato perchè basta sgarrare dai valori menzionati per tornare a risultati appena sufficienti.
Però se si possono comunque ottenere risultati quasi "buoni" è bene saperlo...
Ciao Diego. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | ...io lo terrei come lente di scorta, anzi, io lo tengo come lente di scorta, sta sempre qui a casa assieme alla 300d! |
Che peccato...so che la 300d rimane una bella macchinetta...senz'altro un pò sprecata col "solo" 18-55.
La 300d eventualmente merita di più...
Anche io che posseggo la 350d mi accorgo con dispiacere di non sfruttare appieno il suo reale potenziale col 18-55,a breve infatti dovrei acquistare un obiettivo con una "L"
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 12:55 am Oggetto: |
|
|
io ho una D60, antecedente alla 300d, e con il 28-80 del "vecchio" 500n KIT faceva veramente schifo, così dopo un pò ho preso l'iniziativa e gli ho messo delle lenti con la L
adesso è da sogno, con questa robetta un pò + seria. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
posso aggiungere che sono da non sottovalutare anche le sua capacità macro e la messa a fuoco da molto vicino.
volevo rivenderlo per prendere il 50 mm. 1,8 ma penso che alla fine lo terrò  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
bè, viste le ottiche che hai in firma, un 50ino sarebbe un bruscolino...
come hai fatto senza fino ad ora? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora che dicono i possessori del 18-55???
Avete fatto qualche prova?
Come si comporta il vostro obiettivo con la combinazione focale-apertura sopra menzionata?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: | Allora che dicono i possessori del 18-55???
Avete fatto qualche prova?
Come si comporta il vostro obiettivo con la combinazione focale-apertura sopra menzionata?
 |
Io ho avuto la versione Sigma (il 18-50 f/3.5-5.6) mooolto simile al Canon e mi sento di darti piena ragione.
La regola generale vuole che le lenti presentino un picco di resa a diaframmi medi (f/8-f/11), ancora più in generale chiudendo di uno stop rispetto alla massima apertura alla focale in uso si è quasi sicuri che la lente renda già bene (o perlomeno in maniera decente).
Ci sono eccezioni a queste regolette empiriche, ovviamente, ed esistono lenti che rendono già benissimo a TA come lenti dove è necessario chiudere di due stop per avere resa appena decente...
Il vero problema delle lenti economiche come il 18-55 in oggetto sono altre: la poca luminosità, la scarsa resistenza al flare e la bassa resa in controluce (nonchè una costruzione a dir poco scarsa), senza menzionare il fatto che la lente frontale ruota durante la zoomata e la messa a fuoco... questi si che sono fattori limitanti .
CMQ, tutto sommato, lunga vita ai plasticoni! Basta imapare ad usarli e le soddisfazioni sono garantite
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Si arnmunro ho utilizzato il cavalletto ovviamente...
Ferro:come darti torto...
Per i controluce fatti col ciofegon ti invito a vedere la mia gallery...è comunque possibile ottenere qualcosa di decente per essere che è super-economica...ma alle volte vorrei gettarlo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr utente

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 242 Località: Singapore
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Appena ho tempo/voglia di riprendere in mano la macchina faccio qualche prova. Anzi, appena arriva la 400d. _________________ Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Diego83 ha scritto: | Allora che dicono i possessori del 18-55???
Avete fatto qualche prova?
Come si comporta il vostro obiettivo con la combinazione focale-apertura sopra menzionata?
 |
Io ho avuto la versione Sigma (il 18-50 f/3.5-5.6) mooolto simile al Canon e mi sento di darti piena ragione. |
Discorso interessante, ma il sigma è di qualità un pochino superiore al ciofegon, rende anche a diaframmi più aperti, ha una resa più omogenea ed una nitidezza maggiore _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Allora che dicono i possessori del 18-55???
Avete fatto qualche prova?
Come si comporta il vostro obiettivo con la combinazione focale-apertura sopra menzionata?
|
seguendo il tuo consiglio ha provato ad effettuare questa prova ed e risultato un piccolo miglioramento nella nitidezza dell'immagine  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 1:58 am Oggetto: |
|
|
Ottimo mi fa piacere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: | Si arnmunro ho utilizzato il cavalletto ovviamente...
Ferro:come darti torto...
Per i controluce fatti col ciofegon ti invito a vedere la mia gallery...è comunque possibile ottenere qualcosa di decente per essere che è super-economica...ma alle volte vorrei gettarlo...  |
anche io ho fatto qualche controluce col ciofeco http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=155920 _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 1:30 am Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | Diego83 ha scritto: | Si arnmunro ho utilizzato il cavalletto ovviamente...
Ferro:come darti torto...
Per i controluce fatti col ciofegon ti invito a vedere la mia gallery...è comunque possibile ottenere qualcosa di decente per essere che è super-economica...ma alle volte vorrei gettarlo...  |
anche io ho fatto qualche controluce col ciofeco http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=155920 |
miii bella!!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:50 pm Oggetto: mex |
|
|
macchebello questo argomento!
io difendo da sempre il mio ciofegon, non che sia una lente ottima, ma mi dà foto buone, sempre e soprattutto a diaframmi più chiusi. A volte fa passare qualche riflesso, ma ora come ora non mi va di spendere 1000 euro per avere un pizzico di qualità in più
in gallery ho foto fatte praticamente solo con quello, e mi pare non siano male;)
Ovvio che quando il national Geographic si accorgerà che sono il fotografo che cercano mi attrezzerò meglio!!  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Ultima modifica effettuata da irishman il Mer 04 Lug, 2007 1:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|