photo4u.it


[Consigli per gli acquisti] Tamron 17-50 e 400D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:33 pm    Oggetto: [Consigli per gli acquisti] Tamron 17-50 e 400D Rispondi con citazione

Prima dell'acquisto, desidero avere dei vostri consigli sull'ottica Tamron SPAF17-50MM F/2.8 XR Di II LD ASPHERICAL [IF] da abbinare alla mia Canon Eos400D, ove in conseguenza al fattore d'ingrandimento 1,6x l'ottica assume il range 27-80mm.

1) Credete sia una buona ottica da panorama?
2) Credete sia una buona ottica per i ritratti?
3) Credete sia una buona ottica per la street?
4) Credete sia una buona ottica per l'architettura?
5) Apportate altre varie ed eventuali delucidazioni e pareri.

Grazie in anticipo per i vostri preziosissimi interventi.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i primi 3 punti credo molte persone ne abbiano decantato le qualita' e le possibilita' di utilizzo in quegli stessi ambiti, nn ricordo per quanto concerne l' architettura. Triste
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie michael
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere adatto a tutto e nulla Very Happy

sicuramente è un bel vetro Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Street ed architettura sì...forse per i ritratti prenderei il 50-ino o il 85...
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Credete sia una buona ottica per l'architettura


per architettura: a 17, come tutti gli zoom di questo tipo, distorce abbastanza visibilmente. ma visto che il range di possibilita' d'uso che elenchi copre praticamente tutto (tranne la caccia fotografica naturalistica Smile) qualche compromesso penso tu lo ritenga accettabile, ed allora tutto ok, va bene, e se occorre correggi la distorsione in software.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


forse

no

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che è una ottima ottica tutto-fare luminosa. Poi per ognuna delle applicazioni indicate troverai ottiche molto migliori. Per il ritratto ad esempio sarebbe meglio un'ottica un po' più lunga e magari ancora più luminosa; per il paesaggio può andare molto bene, ma se usi il cavalletto va bene anche un'ottica meno luminosa e poi per il paesaggio si possono usare una grande varietà di ottiche dal supergrandangolare al supertele; per l'archietettura andrebbe meglio un'ottica fissa, magari anche decentrabile...
Però se vuoi usare una sola ottica per tutto questo il Tamron sembra molto buono, almeno sulla carta.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
per architettura: a 17, come tutti gli zoom di questo tipo, distorce abbastanza visibilmente. ma visto che il range di possibilita' d'uso che elenchi copre praticamente tutto (tranne la caccia fotografica naturalistica ) qualche compromesso penso tu lo ritenga accettabile, ed allora tutto ok, va bene, e se occorre correggi la distorsione in software.
una di quelle cose che non so, è come si corregge la distorsione via software. premesso che ho photoshop cs 8.0 in inglese, come si fa?

ander75it ha scritto:

forse

no
hai detto che non va bene per l'architettura. non è che mi sapresti consigliare una buona ottica per questo tipo di fotografia?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per correggere la distorsione c'è un filtro di ps, ma devi impostare i valori (cioè, cercarli da qualche parte) o ancora meglio ti pigli ptlens, che non costa un cavolo e agisce come un plugin di ps e ha il db per tutte le lenti, più o meno; ancora meglio, lo fai direttamente in raw con bibble o dxo optics

per l'architettura, beh, non sono un esperto, ma di certo non uno zoom... l'ideale IMO avendo lo spazio sarebbe un fisso tele, riduci al massimo le distorsioni... il problema è che lo spazio non ce l'hai, di solito, e allora non ti resta che il 24 decentrabile, che è fatto apposta per questo tipo di foto (in pratica ti evita la convergenza degli spigoli dei palazzi quando li fotografi dal basso); ocio però che non ha af, è un'ottica molto specializzata e credo difficile da usare... cmq c'è sul forum chi l'ha avuta e ti saprà dire

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[/quote]hai detto che non va bene per l'architettura. non è che mi sapresti consigliare una buona ottica per questo tipo di fotografia?[/quote]


secondo me bisogna vedere che necesità hai di correttezza... una cosa è se lo fai per passione/turismo. un'altra cosa è se lo fai per lavoro/pubblicazioni...

interessante il sigma 12-24 che non ha distorsioni geometriche e copre una range di focali utili (19-38).

ed è progettato anche per FF...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Diciamo che è una ottima ottica tutto-fare luminosa. Poi per ognuna delle applicazioni indicate troverai ottiche molto migliori. Per il ritratto ad esempio sarebbe meglio un'ottica un po' più lunga e magari ancora più luminosa; per il paesaggio può andare molto bene, ma se usi il cavalletto va bene anche un'ottica meno luminosa e poi per il paesaggio si possono usare una grande varietà di ottiche dal supergrandangolare al supertele; per l'archietettura andrebbe meglio un'ottica fissa, magari anche decentrabile...
Però se vuoi usare una sola ottica per tutto questo il Tamron sembra molto buono, almeno sulla carta.
ma canon produce dei decentrabili? e se no, chi altri li produce?



ander75it ha scritto:
per correggere la distorsione c'è un filtro di ps, ma devi impostare i valori (cioè, cercarli da qualche parte) o ancora meglio ti pigli ptlens, che non costa un cavolo e agisce come un plugin di ps e ha il db per tutte le lenti, più o meno; ancora meglio, lo fai direttamente in raw con bibble o dxo optics

per l'architettura, beh, non sono un esperto, ma di certo non uno zoom... l'ideale IMO avendo lo spazio sarebbe un fisso tele, riduci al massimo le distorsioni... il problema è che lo spazio non ce l'hai, di solito, e allora non ti resta che il 24 decentrabile, che è fatto apposta per questo tipo di foto (in pratica ti evita la convergenza degli spigoli dei palazzi quando li fotografi dal basso); ocio però che non ha af, è un'ottica molto specializzata e credo difficile da usare... cmq c'è sul forum chi l'ha avuta e ti saprà dire
ottima idea questi plug-ins. li proverò?


marklevi ha scritto:
secondo me bisogna vedere che necesità hai di correttezza... una cosa è se lo fai per passione/turismo. un'altra cosa è se lo fai per lavoro/pubblicazioni...

interessante il sigma 12-24 che non ha distorsioni geometriche e copre una range di focali utili (19-38).

ed è progettato anche per FF...
in effetti io pratico per passione (fermorestando che se un giorno diventerebbe lavoro, avrei coronato un sogno Smile ). il sigma è molto interessante, ma costicchia tanto (750-800 euro) e mi rendo conto che attualmente non potrei permettermelo (o quantomeno non credo sia il momento di effettuare una spesa del genere). magari, più in la, strada facendo, dopo aver fatto esperienza, dopo esser cresciuto, potrò valutare che ne varrà la pena di spendere quella cifra. per ora, meglio che mi metto a studiare qualke buon manuale di fotografia Leggiamo
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq vista la tua firma, hai pensato ad un 10-22? con 28-75 farebbe una bella coppia Wink

secondo me.. se devi fare una foto di architettura, la fai anche col 17-50, tranquillamente. e nell 80% dei casi manco noterai eventuali deformazioni geometriche... e poi, con i plug in... al limite correggi...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
cmq vista la tua firma, hai pensato ad un 10-22? con 28-75 farebbe una bella coppia Wink

secondo me.. se devi fare una foto di architettura, la fai anche col 17-50, tranquillamente. e nell 80% dei casi manco noterai eventuali deformazioni geometriche... e poi, con i plug in... al limite correggi...
non avevo pensato al 10-22 (penso che ti riferisci al canon). cmq, costa circa 900euro e in questo momento non posso spenderli. in futuro, si vedrà. Penso che per ora, prendere questo Tamron 17-50mm. Poi, strada facendo...chi vivrà vedrà Smile
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda ho anche io il 28-75 e per il wide mi son preso il tokina 12.24, lo trovi intorno ai 350 se hai fortuna

oppure il sigma 10-20, nell'usato sta anche a 300...

se ce la fai è sicuramente una soluzione migliore...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
non avevo pensato al 10-22 (penso che ti riferisci al canon). cmq, costa circa 900euro


secondo me costa anche meno... nel mercatino c'è n'è uno a 570...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi