photo4u.it


Finalmente... S3 vs D200 vs S5
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:20 am    Oggetto: Finalmente... S3 vs D200 vs S5 Rispondi con citazione

Ok..
Ho finalmente trovato quello che cercavo..
Metto un link a questa comparativa anche nel thread s5 pro (messa qui apposta per ovvi motivi di appesantimento thread S5 Pro).

Propongo questo bel raffronto prima di andare a messa.

Allora...
I files sono crop pari al 50% dell'immagine originale.
Gli exif sono nel titolo dell'immagine.
Per es: D200-3200-1-180-7-1-50
vuol dire iso 3200 1/180 f7.1 crop 50% ovviamente..

Per la S3 e S5 sono stati presi a 12 MP,jpg.
C'è tanto riserbo sul RAW (non ce ne sono in giro, solo jpg) perchè non vengono riconosciuti dai programmi di photoritocco.(Penso perchè hanno stravolto l'algoritmo di restituzione del file a 12 mp)

Al momento solo HU e Silkypix possono aprirli.
Godetevi la comparativa e guardata man mano che salgono gli ISO cosa succede... Mandrillo
Guardate cosa succede ai colori e al dettaglio del SONY e a quelli del SCCD.. Surprised (per questo PUNTO aggiungo un crop apposito a 1600 ISO)

S3 400 iso


D200 400 iso


S5 400 iso


S3 1600 iso


D200 1600 iso


S5 1600 iso


D200 3200 iso


S5 3200 iso


Eh? Mandrillo

Urusaluti

Ah dimenticavo.. il crop "riassunto" Very Happy .. Mandrillo Mandrillo Mandrillo

D200 iso 1600 crop 100%


S5 iso 1600 crop 100%

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il crop riassunto ( LOL ) che a fuji abbiano implementato via software uno sharp piu aggressivo con relativa eliminazione effettiva di qualsiasi filtro anti spalmaggio rumore? Ops
Bella cmq l'S5 appena scende un po Pallonaro

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Chi mi presta ALMENO 1500 eurozzi? Surprised

...caspita... Ave

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi di nuovo tra voi dopo lunghi mesi di assenza telematica.

gran bella macchina la S5... mì sa che butto via la D200 e affianco alla mitica S3 la sorellona S5!

Ma quando si potrà stringere per le mani?

_________________
Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Obiettivamente parlando, riguardo ai jpeg che hai postato, sugli esempi a 400iso, la Fuji s5 brucia le alte luci molto più della d200 e un po' di più della s3. Mi sembra però che esposizione e colori siano "maggiorati" rispetto le altre due.

Riguardo al crop, si vede che la s5 filtra molto meno della d200 che produce un immagine più soft. Immagino che i filtri siano comunque settabili o addirittura disattivabili su tutte le macchine di quella fascia lì.

Sicuramente con i raw si potrebbe dare una valutazione più neutra visto che i tuoi esempi (anche se solo dalla macchina) hanno subito del pw.

Mi piace il tipo di grana della s5 che a differenza della d200 non è colorata:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato anche io questa cosa delle alte luci Filip...possibile che non abbiano settato la modalità wide? Di sicuro cmq la S5 è una gran bella macchina, anche se son tutte da saper bene che tipo di impostazioni sono state settate su queste prove tipo curve / attivazione o meno della modalità wide etc etc Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in attesa di altre prove, complimenti alla S5
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Obiettivamente parlando, riguardo ai jpeg che hai postato, sugli esempi a 400iso, la Fuji s5 brucia le alte luci molto più della d200 e un po' di più della s3. Mi sembra però che esposizione e colori siano "maggiorati" rispetto le altre due.


A dire il vero non ho controllato gli istogrammi.Neanche uno.
Di nessuna immagine.Stasera gli darò un'occhiata e mi riservo di approfondire.Tu hai visto che sono proprio bruciati?(vabbè dai vedo dopo)

Di questo, cmq , se ne è parlato già.Qualcuno dice che hanno regolato l'esposimetro in modo da sovraesporre un pò per far prendere più dettagli alla macchina.Quando Tom Hogan (dpreview) farà il test agli ISO (che poi di standard non hanno ormai più niente) verrà fuori quasi sicuramente che la S5 ha una sensibilità più accentuata rispetto alla S3 per esempio di cui si è sempre detto (ed anche poi verificato, che effettivi i suoi "ISO" per esempio a 800 erano invece 640.Come per esempio invece quelli canon fossero 1000.Sempre a 800.Il che cmq non è un complimento..)
Questo sta a dimostrare che la sigla ISO non c'entra più nulla ormai.. ..ognuno fa un pò quello che vuole.E che solo qualcheduno rispetta lo standard.

Ad ogni modo, non puoi chiamare il lavoro via macchina PW.
Neanche parlando del filtro NR.(Che cmq come giustamente hai sottolineato tra l'altro è disattivabile)
Ma quello che esce dalla macchina sia raw o jpg è un file "grezzo"
per definizione.
Sennò sarebbe pw anche quando metti sharp hard nelle impostazioni della fotocamera.E così non è.
Per non parlare del fatto che per esempio il NR è vero ridurrà il rumore ma smeriglia (tirà giù,cancella) anche i dettagli.Quindi è un pò delicato il discorso.

Quanto alla grana.E' uno dei punti su cui Fuji sta battendo.Ed in molti dicono che se stampi una foto è molto ma molto simile a quella delle vecchie pellicole.Ed affascina assai 'sto fatto..
E che per questo suo fascino farà molto "rumore" (battuta.. Very Happy ) nell'ambiete.


Ah.. solo una cosa.
X niomo (riguardo al crop riassunto Ops )
E' vero ogni macchina ha il suo toolset base di azioni.
Cioè acquisito il file poi lo sottopone a dei trattamenti.Ma come dicevo prima a Filip riguardo ai filtri "built in" non possiamo fare discussione.
Sono quelli e quelli sono.
E cmq non penso c'entrino i filtri di sharp in questo caso.
E' una questione di risoluzione.
Se al file a 1600 iso ci passo sopra dei filtri antinoise spalmo i dettagli.E per quanto sharp possa mettere dopo, viene sempre fuori una "pizza"!
Il risultato finale è migliore quando il file originale (o grezzo) è migliore.
Se al crop della D200 aggiungi tutta la maschera di contrasto che vuoi non arriverai mai a quel risultato.

Questo, per chiunque abbia un minimo di dimestichezza è una cosa ovvia.
Concordi?

Ah ultimissima cosa.. sono in arrivo anche i raw.
Ma dovete scaricare Silkypix (versione di prova 15 giorni) se volete aprirli e vedere un pò.. (perchè è ovvivo che co i raw ognuno deve fare i paragoni con il proprio workflow.Sennò è inutile.)
Ed è anche inutile che io posti i jpg estratti da raw.


Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticaturu..

Ah.. Filip bello il "pezzo" del quadretto. Ok!
(Intendo dire significativo Wink )

Urusaluti Mandrillo

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:

Ad ogni modo, non puoi chiamare il lavoro via macchina PW.
Neanche parlando del filtro NR.(Che cmq come giustamente hai sottolineato tra l'altro è disattivabile)
Ma quello che esce dalla macchina sia raw o jpg è un file "grezzo"
per definizione.
Sennò sarebbe pw anche quando metti sharp hard nelle impostazioni della fotocamera.E così non è.
Per non parlare del fatto che per esempio il NR è vero ridurrà il rumore ma smeriglia (tirà giù,cancella) anche i dettagli.Quindi è un pò delicato il discorso.

Non la vedo così...
il vero e unico file grezzo è il raw mentre il jpeg non lo è poichè è uno sviluppo secondo i gusti del firmware e quindi di chi lo ha creato.
Quando scatti in raw, viene creato un file in cui vengono trasferiti tutti i dati impressionati nel sensore e perciò non subisce alcuna manipolazione.
Nel jpeg viene data una temperatura colore, viene fissata un'esposizione, se impostato su sharp hard è come dare una usm,
insomma il file grezzo non c'è più ma c'è un'immagine sviluppata attraverso dei canoni prestabiliti.
Uru ha scritto:
X niomo (riguardo al crop riassunto Ops )
E' vero ogni macchina ha il suo toolset base di azioni.
Cioè acquisito il file poi lo sottopone a dei trattamenti.Ma come dicevo prima a Filip riguardo ai filtri "built in" non possiamo fare discussione.
Sono quelli e quelli sono.
E cmq non penso c'entrino i filtri di sharp in questo caso.
E' una questione di risoluzione.
Se al file a 1600 iso ci passo sopra dei filtri antinoise spalmo i dettagli.E per quanto sharp possa mettere dopo, viene sempre fuori una "pizza"!
Il risultato finale è migliore quando il file originale (o grezzo) è migliore.
Se al crop della D200 aggiungi tutta la maschera di contrasto che vuoi non arriverai mai a quel risultato.
Tu stesso hai detto che con i filtri anti noise si spalmano i dettagli e quindi dovresti sapere che con una maschera di contrasto non si può tornare indietro.

Quanto ho detto, è in base a ciò che penso di aver imparato ad oggi e sono questi i motivi per cui uso solo il raw, i canoni di sviluppo devono essere i miei.
Della S3 e S5 è il sensore la cosa più incredibile e che le distinguono dalle altre macchine, poichè gli obiettivi (altra cosa importante) si scelgono e si cambiano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

il vero e unico file grezzo è il raw


Aspetta..
Il file "riga" si chiama così perchè dopo aver esposto scegliendo apertura e tempo di scatto il sensore registra una marea di 1 e 0.
Secondo la sua tecnologia.Poi ci sono gli algoritmi per trasformare quegli 1 e 0 in quello che tu vedi.Stando al tuo ragionamento allora neanche il raw è un file grezzo perchè il risultato è cmq figlio di un algoritmo di composizione (figlio di un'altra 20ina di parametri hardware).

Filip ha scritto:

mentre il jpeg non lo è poichè è uno sviluppo secondo i gusti del firmware e quindi di chi lo ha creato.


E' figlio di un determinato processo hardware (per il 90%) e software che si chiama motore jpg.
E che segue le impostazioni di chi lo ha progettato.Così come i dati grezzi del raw vengono poi rimontati in una immagine.L'unica forte differenza è che con il jpg si scartano dei dati.E si "cacciano" i rimanenti secondo un certo "percorso" preimpostato a tavolino (ma cos' come il raw, solo che nel raw non vengono scartati i dati... ..anche se vengono trattati comunque)
E scartati per scartati due motori jpg li raffronti prendendo quello che ti dà la macchina..

Filip ha scritto:

Quando scatti in raw, viene creato un file in cui vengono trasferiti tutti i dati impressionati nel sensore e perciò non subisce alcuna manipolazione.


Ops
Se non subisse variazioni avresti un file riga (o colonna).Come detto su.

Filip ha scritto:

Nel jpeg viene data una temperatura colore, viene fissata un'esposizione, se impostato su sharp hard è come dare una usm,


Si, ma nessuno può dire dove finisce il lavoro del sensore e inizia quello del trattamento.O meglio si può ma non è visualizzabile in pratica.In
teoria se si apre il P&I del sensore e dell'hardware di servizio si può sapere dove il VERO file grezzo inizia ad essere trattato.Ma non ha senso pratico.


Filip ha scritto:

Tu stesso hai detto che con i filtri anti noise si spalmano i dettagli e quindi dovresti sapere che con una maschera di contrasto non si può tornare indietro.


Avevo appunto detto a Niomo che non era una questione di maschera di contrasto via hardware o software che sia..
E' una questione di "dato" di partenza.Infatti anche con il NR attivato (che spalma i dettagli e che quindi rema contro la qualità dell'immagine) comunque tra i due crop al 100 % non c'è paragone..
Nel senso che anche con l'algoritmo del motore jpg che "sega" una aprte dei dati e il filtro che ne distrugge un'altra parte c'è una differenza notevole.
O mi sono urusuggestionato? Very Happy

Quindi il NR gioca a sfavore della S5 e nonostante ciò il risultato finale è incredibilmente diverso.ma mi pare che l'ho detto già.. ..scusa.

Filip ha scritto:

Quanto ho detto, è in base a ciò che penso di aver imparato ad oggi e sono questi i motivi per cui uso solo il raw, i canoni di sviluppo devono essere i miei.


Diciamo che se usi il raw usi un file che è stato manipolato il meno possibile.E che cmq non sai come (dopo ti faccio l'esempio di Silkypix).
Ma a rigor di logica anche quello allora non è un file grezzo.

E così non è.Con buona pace mia e tua il raw è un file grezzo.
Così come lo è a suo modo il JPG.Ogni macchina ha il suo motore jpg (che tra l'altro fa una certa differenza) ma il file JPG SOOC non può essere considerato file con PW.Se no anche il raw lo è.Quello che esce dalla macchina è "grezzo".Quando apri il file e usi PW allora fai del PW.

FAccio un altro esempio.Il file 12 mp jpg della S3 presenta degli artefatti dovuti proprio all'algoritmo di interpolazione del motore in questione.
Ma quello è.Non lo puoi cambiare.Hai voglia a dare sharp, ma per esempio, io non otterrò mai il risultato della S5 scattando con la S3.
Si è colpa del motore.E di altre cose.
Ma quello che esce è meno dettagliato del file 12 Mp della s5.

Con questo che voglio dire?
Voglio dire che usare il raw ti fa accontentare del minor numero di manipolazioni possibili.Ma non è che non ci siano.Per essere più chiari ancora.ACR sviluppa un RAW della S3 in un determinato modo.
Silkypix lo sviluppa in un altro e riesce a cavare più risoluzione.E questo partendo da un file (quello RAW ) già manipolato secondo degli algoritmi che sono quelli di cui parlavo prima.
Ora..
La risoluzione supplementare che dà SP3.0 non è che se la inventa.
Quelli della Ichikawa Software hanno trovato un modo di smontare il file raw del SCCD così come esce dalla macchina (che conteneva diciamo 10 informazioni per esempio) e di prenderne invece che il 90% come fa ACR il 95%.E trattarli secondo un "loro" modo..

Come vedi, non so se sono stato chiaro (forse un pò troppo articolato) ma anche il file raw ha le sue magagne.
Pare quindi che chiamare grezzo un file jpg SOOC o un file scattato RAW
non è cosa inappropriata.Anche se nel jpg una parte dei dati viene fortemente trattata.Fa parte della macchina.

Poi prendi il risultato finito e ne fai quel che vuoi, con ciò che ti pare meglio.E solo quello ha senso chiamare Pw.Perchè lo fai tu.E non solo schiacciando un bottone sulla macchina..
E mi riferisco in particolar modo allo sharp via macchina.
Se si considera quello post work non ne veniamo più a capo letteralmente.
In entrambi i casi.Anceh se è una manipolazione per carità..

Ah..Ho dato un occhio agli istogrammi.
Interessante.
Comincio con il dire che la quantità di pixel bruciati nelle alte luci.E' esattamente la stessa % in tutti e tre gli istogrammi.Ed è quella che che corrisponde ad un solo quadratino l'ultimo sulla destra.Tutti e tre presentano la sforacchiata a dx par ad un ammontare di un "quadretto" (ingrandito al 100%).
Osservando l'istogramma (e qui cmq bisognerebbe conoscere come sono state settate le impostazioni riguardanti la gamma per le macchine con il sccd) si notano subito le seguenti cose.
Nella parte sinistra dell'istogramma (shadows) la S3 ha acquisito più dettagli di tutte.Mentre negli highlight (estrema destra) presenta un picchetto appena prima della bruciatura (segnato con la freccia rossa) alto quanto più o meno quello della d200.
Mentre in genere (dividendo in tre l'istogramma) si vede chiaramente che la quantità di dettagli nelle alte luci mediamente è superiore a quella della D200.E' visibile nel riquadro verde (si nota come ci sia una quantità maggiore)

Per la S5 invece..
Questa reca molti più dettagli acquisiti nelle alte luci anche rispetto alla S3.Che però ha più dettagli acquisiti nelle ombre.E si vede come mediamente, sempre nel riquadro verde, sia superiore negli highlights anche alla S3.

Nei midtones (al centro) più o meno le 3 macchine si equivalgono con però un passaggio tonale migliore per la S5 su tutte.

Allego i tre istogrammi..

Urusaluti



S3-1600ISO-ISTO.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6214 volta(e)

S3-1600ISO-ISTO.jpg



S5-pro-1600-iso-ISTO-red.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6214 volta(e)

S5-pro-1600-iso-ISTO-red.jpg



D200-1600ISO-ISTO.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6214 volta(e)

D200-1600ISO-ISTO.jpg



_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:

Ah.. solo una cosa.
X niomo (riguardo al crop riassunto Ops )
E' vero ogni macchina ha il suo toolset base di azioni.
Cioè acquisito il file poi lo sottopone a dei trattamenti.Ma come dicevo prima a Filip riguardo ai filtri "built in" non possiamo fare discussione.
Sono quelli e quelli sono.
E cmq non penso c'entrino i filtri di sharp in questo caso.
E' una questione di risoluzione.
Se al file a 1600 iso ci passo sopra dei filtri antinoise spalmo i dettagli.E per quanto sharp possa mettere dopo, viene sempre fuori una "pizza"!
Il risultato finale è migliore quando il file originale (o grezzo) è migliore.
Se al crop della D200 aggiungi tutta la maschera di contrasto che vuoi non arriverai mai a quel risultato.

Questo, per chiunque abbia un minimo di dimestichezza è una cosa ovvia.
Concordi?


Aspè hai inteso male quello che ho fdetto o mi son spiegato male...o tutte e due le cose Very Happy
Ovviamente parlo per sillogismi teorici, però ipotizzavo oltre all'innegabile aumento di gamma del sensore fuijano anche un trattamente software dei dati di partenza diversi, nel senso...magari se alla D200 da 800 iso in su anche con nr disattivato c'è una reale presenza di quest'ultimo (NR) magari nella S5 questo non avviene (quindi per niente in toto NR) e con aggiunta di un peletto di sharp in piu e un contrasto ad S ad hoc..questo volevo dire niente di che Smile


Ciao

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

Ovviamente parlo per sillogismi teorici


Very Happy .. non potremmo metterlo da parte questo sillogismo? Pallonaro

niomo ha scritto:

magari se alla D200 da 800 iso in su anche con nr disattivato c'è una reale presenza di quest'ultimo (NR) magari nella S5 questo non avviene (quindi per niente in toto NR) e con aggiunta di un peletto di sharp in piu e un contrasto ad S ad hoc..questo volevo dire niente di che Smile


Se ho capito quello che volevi dire..

Il fatto è questo.

Mettiamo pure che il NR sulla D200 rimanga attivato anche se lo si è disattivato.
La foto per la S5 è fatta con Nr attivato.Cioè ha i dettagli spalmati.

Per il fatto dello sharp ho già detto sopra...

Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Uru"]
niomo ha scritto:

Ovviamente parlo per sillogismi teorici


Very Happy .. non potremmo metterlo da parte questo sillogismo? Pallonaro

[quote="niomo"]

Siguro, tu venire da me e fare tante belle brove con tua S5pro Very Happy Ops
Cmq per come si presenta sarebbe un'ottima macchina da studio/foto posata etc etc...l'unica cosa che mi lascia un po cosi Mah è quella dominante rossastra rispetto alla D200 ma capirai, è tutto da vedere come so stati fatti sti test, che bilanciamento c'era,se si avevano pari lenti etc etc.
L'altra domanda che ci si pone...converrà effettivamente passare da s3 a s5? Uru la tua risposta la so gia Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Uru ha scritto:
niomo ha scritto:

Ovviamente parlo per sillogismi teorici


Very Happy .. non potremmo metterlo da parte questo sillogismo? Pallonaro



Very Happy



niomo ha scritto:

Siguro, tu venire da me e fare tante belle brove con tua S5pro Very Happy Ops


Pare che senza sillogismo almen t capisco.. Very Happy



niomo ha scritto:

Cmq per come si presenta sarebbe un'ottima macchina da studio/foto posata etc etc...l'unica cosa che mi lascia un po cosi Mah è quella dominante rossastra rispetto alla D200 ma capirai, è tutto da vedere come so stati fatti sti test, che bilanciamento c'era,se si avevano pari lenti etc etc.


Uààààà...
Bilanciamento del bianco autoamatico.Stessa lente.

niomo ha scritto:

L'altra domanda che ci si pone...converrà effettivamente passare da s3 a s5? Uru la tua risposta la so gia Very Happy


Eh!!
E allora che mi fai a fare la domanda? Mandrillo
Mi sembri Gigi Marzullo in versione d'assalto.. Very Happy
Ciao mitico..

Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
niomo ha scritto:

Siguro, tu venire da me e fare tante belle brove con tua S5pro Very Happy Ops


Pare che senza sillogismo almen t capisco.. Very Happy


Ok...però sta di fatto che siamo rimasti solo io te e i sillogismi a parlà di questa S5 Very Happy



Uru ha scritto:

Uààààà...
Bilanciamento del bianco autoamatico.Stessa lente.


E allora direi che quanto meno il bilanciamento del bianco automatico della D200 è migliore Very Happy

Uru ha scritto:
Eh!!
E allora che mi fai a fare la domanda? Mandrillo
Mi sembri Gigi Marzullo in versione d'assalto.. Very Happy
Ciao mitico..

Urusaluti


LOL Dai scherzi a parte, convincimi a prendere una S5 come prox macchina anziche una S3... avendo gia il mio bel corpo gaudente D200ente... Mandrillo


Ciao Uru (che poi tradotto in italiano sarebbe? qual'è il tuo Uruname?)

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

Ok...però sta di fatto che siamo rimasti solo io te e i sillogismi a parlà di questa S5 Very Happy

Very Happy Very Happy Very Happy
Eccert.. sentono a te che parli per sillogismi teorici.. LOL .. Pallonaro
Ommioddio.. mi sto a ribaltà.. LOL

Scherzi apparte.
E che vuol dire...
E' una questione di qualità.. non di quantità.E quelli che sono intervenuti sapevano ognuno il fatto loro.Mo sillogismi apparte Very Happy era meglio che facevamo chiasso come le galline???

Vabbè non riesco a dismettere il faceto LOL .
Insomma a fare il serio.

Però se dai un'occhiata alle visite.E' vero avremo scritto in qualche decina qui dentro (mi riferisco al thread S5 PRO FUJI , non a questo che è una appendice).Ma hai visto quante visite????Cioè ci sono un sacco di persone che leggono.
Ma è normale.

A proposito.C'era uno che notava al stessa cosa su dpreview l'altro giorno.
Diceva tutti a bashare ( criticare le Fuji) però tra la sezione CANON,NIKON ed il resto se guardi le visite quella fuji DSLR ha fatto circa 700 milioni di visite in 8 anni...
Cose che sognano nelle altre sezioni su dpreview.E lui concludeva ironicamente..
Adesso non ricordo.. mm.. lo vado a ripescare... Era interessante. Mandrillo
Dopo metto un allegato..
Mi pare era un cosa tipo.. ..o noi abbiamo la macchina migliore del mondo o c'è qualcosa che non quadra,perchè la gente non può spendere il suo tempo a vedere i grossi e lenti camion (la S3 si dice che è grossa e che è lenta...)

niomo ha scritto:

E allora direi che quanto meno il bilanciamento del bianco automatico della D200 è migliore Very Happy


Very Happy
Può essere..


niomo ha scritto:

LOL Dai scherzi a parte, convincimi a prendere una S5 come prox macchina anziche una S3... avendo gia il mio bel corpo gaudente D200ente... Mandrillo


Le immagini ti dovrebbero convincere non io.
Se non ti gustan quelle allora è inutile..

Ad ogni modo ti do il mio consigliuru..
La d200 tienila.Fa sempre i suoi 5 raw al secondo. Ok!
Compra una S5 (è chiaramente meglio di una S3, ed in molte cose.Autofocus 11 putni anzichè 5, esposimetro "civile" (che lavora a 1/3 di stop) che son cose mooolto importanti.. .. e ciliegina sulla torta pure l'algoritmo di resa del file 12Mp è cambiato si vede nelle immagini postate qui.Non c'è gara sui file a 12 mp tra S3 e S5)

E poi capirai di che cosa sto parlando..
Anzi di cosa parla mezzo mondo... Mandrillo
Acquisizione colore a 14 bit,DR etcetc..
Non la lascerai più..
Fidati.Sono tutti scettici (anche se non so perchè Very Happy ) poi quando ce l'hanno tra le mani.... Mandrillo

niomo ha scritto:

Ciao Uru (che poi tradotto in italiano sarebbe? qual'è il tuo Uruname?)


Uru "è" italiano (insomma.. Very Happy ).. ..è il soprannome che diedi al mio cagnone da montagna dei pirenei (quello che avevo prima di questo che ho adesso, si, ne ho preso un altro.Non ce la facevo a stare senza.Adesso questo si chiama Nebbia.. Ma già si sta trasformando, il nome dico, in tuntURU)

Ciao
Gianluca



TRAFFICO.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6082 volta(e)

TRAFFICO.jpg



_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

straordinarie Fuji Smile

sono ad un passettino dal comprare la S3....
cerco la migliore occasione su ebay e torno fujista

è possibile vedere un crop 100% a 1600 ISO anche per la S3 oltre che per la S5 e la D200?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso offrire questo.. Smile
Ma ovviamente non è quello del file originale è downdimensionato a 3 megapixell.. Triste

Gli originali erano su dpreview.E quello che vdi qui c'era lì.
Se l'avessi avuto l'avrei messo.

Se vuoi posso sempre mandarti un crop 100% di foto fatte con la mia S3.Così giusto per vedere di ceh si tratta.Ma nn potrai fare il paragone diretto..
Lenti diverse situazioni di luce e soggetti diversi.
Se li vuoi per capire di che livello è la grana però va bene lo stesso.. Ok!

Ciao
Uru



CROP 100 s3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5904 volta(e)

CROP 100 s3.jpg



_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la grana è bellissima Smile

superiore alla maggioranza delle fotocamere digitali in commercio
anche un cieco lo vedrebbe

scusa una domanda Uru: ma il logo sul frontale della fotocamera adesso è blu con buffer a 256 MB? cioè: prima di fare un'offerta per una S3 usata, oltre gli scatti è bene tenere in considerazione anche questa caratteristica? oppure ancora commerciono le S3 con buffer a 128?
altri consigli per un'usato?

ho un pochino di confusione sotto quest'aspetto (buffer)!!!! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi