Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
..ciao, è molto interessante...
a quel che vedo dovrebbe comunicare con la macchina via telecomando...
unica cosa è un pò caro come prezzo... anche perchè non fornisce altri controlli...
mah, vedremo se scenderà...
ciao _________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
molto molto interessante....è l'unico con scatto verticale........
X marco..... non son lo stesso prodotto  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | molto molto interessante....è l'unico con scatto verticale........
X marco..... non son lo stesso prodotto  |
Credo tu abbia ragione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
urfidus utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 262 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno di voi lo ha provato e sa se è un oggetto veramente valido?
Non ho capito quali siano le differenze tra i due!!
Ciao
Fabio _________________ Nikonista....quasi convinto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
urfidus ha scritto: | Qualcuno di voi lo ha provato e sa se è un oggetto veramente valido?
Non ho capito quali siano le differenze tra i due!!
Ciao
Fabio |
Il pulsante di scatto, se ho visto bene, su quello più economico non c'è. L'altro sembra funzioni tramite il telecomando e la cosa mi è quantomeno sospetta (un trasmettitore per la differenza di prezzo??? boh)
Interessante comunque la possibilità di metterci le ricaricabili standard.
Io comunque con la mia D50 faccio più scatti della capacità delle memorie che ho, per ora non mi pongo il problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao raga,
oggi l'ho ordinato sulla baia direttamente dal produttore cinese ad un prezzo minore:
http://stores.ebay.com/Link-Delight-Links-World_Pro-Camera-Battery-Grip_for-nikon_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ7196627QQftidZ2QQtZkm
come vedete quello che ho comprato io contiene anche 2 batterie NON originali da 1500ma e un telecomandino IR molto simile a quello che vende Nikon originale...
Lo scatto avviene in questo modo: il pulsante posto in alto si comporta esattamente come il telecomandino, premendolo la macchina riceve l'impulso per scattare.
L'unico problema nell'utilizzo è questo: bisogna impostare la macchina da menù sull'uso in remoto via telecomando... questo appare un pò noioso... in effetti. Inoltre non mi ricordo se va settato il tempo di ricezione del segnale IR perchè, se si imposta al max su 2 minuti, per es. diventa molto poco pratico.. vedremo quando lo riceverò...
comunque avere l'impugnatura verticale è già un sogno....
ciao _________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
urfidus utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 262 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
....uhm cosa assai interessante.....appena ricevi e testi....facci sapere potrebbe essere mio prossimo acquisto!!
Thanks
Fabio  _________________ Nikonista....quasi convinto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Halvard nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti!
ho comprato la stessa impugnatura per la d70s, funziona così:
IL PULSANTE DI SCATTO TE LO PUOI SCORDARE!
la d70 (e credo anche la d50) non nasce con i contatti per comunicare con l'impugnatura quindi, come hai detto giustamente, il secondo pulsante fa partire un telecomando, QUELLO CHE NON SI VEDE DI SOLITO NELLE ILLUSTRAZIONI è che per funzionare ha bisogno di un piccolo cavetto a fibre ottiche (incluso) che parte dall'impugnatura e si collega (incollato ) sul sensore IR della macchina. Questo cavo serve a far arrivare il segnale alla macchina perchè gli IR vanno via più o meno "dritti" e la macchina non riceverebbe il segnale che parte da sotto e se ne andrebbe via di lato...
bene.. a parte che quel cavetto incollato mi è durato due ore, per farlo funzionare bisogna appunto settare lo scatto da remoto che, nella D70, se ne va dopo uno scatto... non è pratico...
PERO'.. io sono contento: la macchina ha tutto un altro aspetto! molta più autonomia (anche se vorrei conoscere chi riesce a scaricare una batteria come quella), poi se lo togliete potere usarlo come telecomando per la macchina, antiestetico ma perfettamete funzionante!
Io cercerei di non pagarlo più di 50€ ma da quando ce l'ho non l'ho mai tolto, adesso la macchina mi sembrerebbe nuda senza e poi la gente distratta pensa che tu abbia al collo una D2X....
ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Halvard ha scritto: | Salve a tutti!
ho comprato la stessa impugnatura per la d70s, funziona così:
IL PULSANTE DI SCATTO TE LO PUOI SCORDARE!
la d70 (e credo anche la d50) non nasce con i contatti per comunicare con l'impugnatura quindi, come hai detto giustamente, il secondo pulsante fa partire un telecomando, QUELLO CHE NON SI VEDE DI SOLITO NELLE ILLUSTRAZIONI è che per funzionare ha bisogno di un piccolo cavetto a fibre ottiche (incluso) che parte dall'impugnatura e si collega (incollato ) sul sensore IR della macchina. Questo cavo serve a far arrivare il segnale alla macchina perchè gli IR vanno via più o meno "dritti" e la macchina non riceverebbe il segnale che parte da sotto e se ne andrebbe via di lato...
bene.. a parte che quel cavetto incollato mi è durato due ore, per farlo funzionare bisogna appunto settare lo scatto da remoto che, nella D70, se ne va dopo uno scatto... non è pratico...
PERO'.. io sono contento: la macchina ha tutto un altro aspetto! molta più autonomia (anche se vorrei conoscere chi riesce a scaricare una batteria come quella), poi se lo togliete potere usarlo come telecomando per la macchina, antiestetico ma perfettamete funzionante!
Io cercerei di non pagarlo più di 50€ ma da quando ce l'ho non l'ho mai tolto, adesso la macchina mi sembrerebbe nuda senza e poi la gente distratta pensa che tu abbia al collo una D2X....
ciao!! |
insomma serve anche per fare lo "sborone"  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti... posseggo una d50 anch'io e la cosa mi potrebbe interessare visto che sto pensando di aggiungere al corredo una seconda batteria..
Se NIPPUR ci da delle dritte sul funzionamento un pensiero lo faccio volentieri.
Parlando poi con altri che su macchine più grosse l'hanno aggiunto mi hanno detto che si scordano di ricaricare le batterie in quanto lavorando in coppia il consumo è nettamente inferiore e durano molto di più di due singole batterie.
Il tasto di scatto non mi interessa più di tanto.. il problema più grosso x me è la carica della batteria; il più delle volte parto da casa con gia parecchi scatti x poi ritrovarmi "a piedi" a metà giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
molto volentieri vi aggiornerò su come funziona, appena mi arriva, quindi state in ascolto...
ricordo però che ,avendolo appena ordinato dalla Cina... il tempo può essere anche notevole, prima che arrivi, causa dogane varie...
perciò abbiate pazienza...
questo accessorio io l'ho già montato (originale) su altre fotocamere che ce l'hanno come accessorio e in effetti, non ne posso più fare a meno...
sia per la durata esagerata delle pile (al freddo per esempio) sia per l'impugnatura verticale, nei casi dove tutte le foto sono da farsi in tal modo...
ecco perchè spero funzioni lo scatto verticale...
comunque siate certi che appena arriva ve lo saprò dire...
ciao a tutti _________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
stavo dando un occhio a quello che MUSIKEMOON ha trovato su e-bay e ho provato con il telecomando ML-L3 x d 50-70... e devo dire che la posizione del led è ottimale e non è x nulla complicato.. il cavetto non servirebbe nemmeno. l'unica avvertenza è impostare la macchina x la ricezione da telecomando.. che e semplice..
L'unico mio dubbio è come togliere il coperchietto della batteria.. non vorrei dover smontare parte della macchina. (in caso di guasto non so quanto la garanzia ne potrebbe risentire) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao DOMANDA X HALVARD: come hai fatto a smontare lo sportellino della batteria?? guardandolo sembrerebbe solo incastrato ma non vorrei provare a staccarlo con un magro risultato... se qualcuno di voi ha già verificato come fare sarei grato rispondesse alla mia domanda.. ciao a tutti.[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
persian81 ha scritto: | Ciao DOMANDA X HALVARD: come hai fatto a smontare lo sportellino della batteria?? guardandolo sembrerebbe solo incastrato ma non vorrei provare a staccarlo con un magro risultato... se qualcuno di voi ha già verificato come fare sarei grato rispondesse alla mia domanda.. ciao a tutti. |
se posso ti rispondo io.Non ci vuole niente, basta essere un po piu decisi e una volta tolta la batteria, aprire leggermente il coperchio (diciamo con un angolo di 30°) e tirare.Certo non è un'operazione da fare 3/4 volte per 365 gg l'anno pero ..  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille pietro.. delucidazione perfetta.. ho provato con successo. adesso resta solo decidere dove comperare e a che prezzo.
L'articolo che ha trovato musikemoon mi interessa ma sul sito
nikon-discount non riesco a trovarlo.. ce ne sono altri senza il pulsante di scatto ma quello non lo trovo.
Adesso vediamo che si trova in giro.. sprero che oltre a nikon-discount e ai cinesi ci sia qualcun'altro che lo commercia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti.. l'articolo è sempre il medesimo.. ho contattato attraverso mail nikon-discount e l'articolo volendo si può acquistare direttamente da loro, e penso con qualche vantaggio di prezzo( da quello che ho capito) e soprattutto ne saranno sempre forniti.
X prezzo e modo di pagamento non ho ancora chiesto nulla.. se decido x l'acquisto poi vi darò i dettagli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafale31 utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
evidentemente non fate mai uso di quelle due piccole ghiere (una nel vostro caso,a che servirà mai?) e non usate mai la mezza pressione del pulsante di scatto..tutte cosucce che su quegli aggeggi NON ci sono
ad ogni buon conto,se la cosa piu' importante è che la macchina SEMBRI piu' grossa,anche se diventa piu' ingombrante e pesante senza offrire nulla in piu'..compratelo di corsa  _________________ Nikon D700+D200+ un po' di vetri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|