Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
falcon utente

Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 108
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 10:11 pm Oggetto: da D50 a D80 o D200??? |
|
|
Ciao a tutti,
Al momento ho una nikon D50 con 3 ottiche (50 F1.8, 70-300 e 18-55).
Non sono un grande teorico della fotografia, nel senso che è una passione nata un paio di anni fa e che fin'ora è stata una cosa per "divertimento", per far esperimenti, fare un pò di pratica nel mondo della fotografia, iniziare a fotografare un pò piu seriamente.
Voglio chiedervi se secondo voi vale la pena di cambiare il corpo, e prenderne uno più avanzato come la D80 o la D200.
Come fotografie facciò di tutto e di più, dalle fotografie a opere d'arte (dove quei 4megapixel in più sarebbero utili perchè a volte queste foto finiscono su cataloghi) a foto di tipo sportivo (all'aria aperta ).
Cosa dite?
Grazie e ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:04 am Oggetto: |
|
|
Con corpi con sensori cosi risoluti ti troveresti ben presto a dover cambiare sia tele che grandangolo con ovvia spesa maggiore.Per come la vedo io ti conviene prima investire su qualche buon ottica e poi se è il caso andare su dei corpi superiori.
Sempre che non hai esigenze professionali, beh li il discorso cambia.
Ricorda una cosa, in una foto oltre al manico, contano soprattutto le ottiche piu che quei 4 mpx in piu  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcon utente

Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-55 lo cambierei di sicuro sostituendolo con il 18-70 in kit con la D80, che dicono essere buono al contrario del primo.
Ma il tele con cosa dovrei sostituirlo secondo te?
Grazie, ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Potresti pensare ad un 80-200 (in una delle tre versioni, a seconda del budget) o se i soldi non sono un problema, con il 70-200. Al limite aggiungendo un moltiplicatore 1,4x
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcon utente

Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Si, dai, vedrò di cercare una di quelle due ottiche, magari usate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|