photo4u.it


Photocity, prima esperienza di stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 10:07 pm    Oggetto: Photocity, prima esperienza di stampa Rispondi con citazione

Sono alla mia prima esperienza con la stampa di foto inviate a laboratori specializzati, prima di oggi solo stampe fatte a casa con non sempre ottimi risultati.

Oggi ho scelto photocity perchè appariva con un sito ben costruito, dei prezzi chiari e soprattutto convenienti, un software a prima vista semplice da utilizzare e, lo metto per ultimo, una buona pubblicità fatta da un alto punteggio in una comparativa su pcprofessionale.

Il software fornito, dopo venti minuti di utilizzo si è rivelato non all'altezza delle iniziali aspettative, ma devo ancora finire di studiarlo per bene, non escludo di non essere stato capace di utilizzarlo al meglio.

Ho trovato queste difficoltà:

- impossibilità di inviare le foto partendo da tante directory, necessità quindi di aprire una ad una tutte le directory e di aggiungere all'ordine il contenuto di ognuna di queste.

- le foto stampate in formato 13x19 (questo è stato scelto come formato) sono state tutte ritagliate con photoshop ma una volta caricate, il software non riconosceva correttamente le dimensioni delle foto e proponeva di stamparle con dei bordi aggiuntivi. Io per non dover ritagliare tutte le foto una alla volta con il software di photocity, ho lasciato ritagliare le foto in automatico.

- le anteprime delle foto non venivano visualizzate correttamente, le immagini comparivano tutte striate e scomposte.

Ho iniziato a fare l'upload verso le 17 del pomeriggio, in totale ho inviato 611 immagini corrispondenti a 1,7Gb di dati. Mentre l'upload era in corso una finestrella indicava una media di 40Kb/s di velocità di invio dati. Tempo impiegato per l'upload circa 4 ore, qui qualcosa non quadra!!

Pensando a 50Kb/s di vel di upload, per inviare 1,7Gb di dati ci vogliono più di 9 ore! Alle 21 di sera l'upload era già completato, come è possibile?

Oltretutto la velocità non è mai stata massima perchè la connessione che utilizzo è condivisa e per almeno un terzo del tempo la velocità era limitata a 25Kb/s.

Unica spiegazione: le foto inviate sono state ridimensionate e quindi non sono stati inviati i miei file ma il software utilizzato per effettuare l'invio ha fatto un ridimensionamento delle immagini portando le dimensioni dell'intero pacchetto da 1700Mb a circa 500Mb!

Ora aspetto con curiosità il risultato sulla carta!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cuore Granata
utente


Iscritto: 13 Ott 2006
Messaggi: 247
Località: Villadossola (Vb)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io devo inviare circa 600/800 foto e sono curioso di sapere come sono le foto. Quando ti saranno arrivate facci sapere.
Io l'anno scorso ho fatto stampare da loro 20 foto di prova per vedere la qualità e devo dire che sono contento del risultato. Però essendo poche foto non ho fatto caso alla velocità di invio e quindi per questo non ti posso essere di aiuto.

_________________
Minolta Dimage 7i in attesa di entrare nel mondo reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la quantità di byte inviati effettivamente, la spiegazione probabilmente è tutta qui:

stampando a 300dpi (ottimali per avere stampe fotografiche di qualità) loro calcolano le dimensioni delle immagini inviate in base al formato di stampa scelto. Più il formato di stampa è piccolo e minore sarà la quantità di byte necessari da inviare per avere una stampa di qualità, quindi maggiore sarà il ridimensionamento che il software applicherà all'immagine prima di inviarla.

In questo modo loro ottimizzano lo spazio necessario per gestire gli ordini dei clienti e allo stesso tempo ti fanno risparmiare tempo in upload!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il software di Photocity applica una fortissima compressione ai dati inviati, indipendentemente dal formato.
Ma, per quanto ne so, è pressochè lossless...

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici??

Compattare 1,7Gb in 500 Mb non è da poco ....

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono arrivate!

Come prima impressione direi che è più che buona, prima impressione però dovuta al fatto che non ho mai fatto stampare le mie foto da laboratori specializzati, quindi la prima volta è sempre emozionante! LOL


Imballaggio:

L'imballo è direi spettacolare, non so come imballano gli altri ma mi sembra comunque un buon imballo. Io ho ordinato 600 stampe, mi sono arrivati 3 cartoni singoli messi insieme da nastro isolante a fare un unico cartone. Aperto questo c'è la confezione di photocity incelofanata, che, anche se fatta a sua volta di cartone e cartoncino lucido esternamente, può essere benissimo utilizzata per contenere le foto e posta su una mensola, tipo archiviatori di documenti da ufficio per intenderci. Dentro alla confezione ci sono le stampe delle foto raccolte nelle classiche buste da fotografo.

Nella prima busta c'è la stampa dei provini, nel mio caso ho quasi un'intera busta fatta di provini visto il numero delle foto stampate .. Mandrillo

Fin qui quindi tutto bene!

Ritaglio delle stampe:

purtroppo le stampe sono leggermente diverse a quelle inviate per quanto riguarta il taglio dell'immagine. Io avevo inviato delle immagini ritagliate in photoshop in formato 13x19 ma nonostante il ritaglio già effettuato (e quindi la porzione di immagine già scartata) le foto sono state ulteriormente tagliate, anche se di poco. Quindi, come già scritto nel primo post, il software prima di inviare le immagini non le ha effettivamente riconosciute come immagini in formato 13x19! ATTENZIONE che la scelta di far ritagliare le foto a photocity l'ho fatta io, avrei potuto scegliere di ritagliare le immagini una ad una con il software di photocity (cosa probabilmente impossibile da fare visto che questo si impallava visto l'alto numero di foto da gestire, ma potrebbe essere un problema del mio pc!), oppure avrei potuto scegliere di far stampare dei bordi bianchi e quindi poi di ritagliare ogni stampa con una taglierina.

Il ritaglio non previsto è stato fatto su tutti e 4 i lati della foto, qunidi non ne ho capito molto il senso.

A causa dei ritagli una foto in particolare è stata rovinata, non si tratta di ritagli ampi ma se l'immagine ritagliata è quella di un primo piano stretto può darsi che venga comuqnue rovinata.

Devo comunque verificare se il software funziona senza fare ritagli scegliendo un formato 3:2 esatto.

Qualità immagine:

A livello di definizione ci siamo, quindi la mia preoccupazione dovuta alla quantità di byte inviati specificato nel primo post era infondata. Non so comunque se le immagini sono state compresse con qualche compressione lossless (senza perdita di informazioni) o se sono state ridimensionate a tal punto da avere comunque una definizione fotografica nel fomato stampa da me scelto.

Colori:

Il discorso qui diventa difficile, perchè come unico riferimento io ho il monitor del mio pc. In generale posso dire comunque che i colori sembrano leggermente più scuri di quelli visualizzati a monitor (ma ripeto dipende dalla calibrazione del monitor che si ha). Ho notato anche che su alcune foto scattate con polarizzatore circolare con un cielo molto saturo il blù tende leggermente sul violetto.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritaglio: di solito i laboratori consigliano di considerare sempre un 2% di tolleranza nel ritagli delle stampe. E' la normale tolleranza meccanica delle stampatrici, bisogna imparare a conviverci, magari aggiungendo già in Photoshop un bordino bianco alle foto.

Colori: anch'io ho notato che Photocity tende più verso lo scuro rispetto a Digitalpix (per contro, Photoweb.fr tende un po' al chiaro... Forse dipende dalla diversa carta o dalla taratura dei macchinari, non so...)

Il tutto si risolve creando una semplicissima azione Photoshop che allarga il canvas del 2% e dà una leggerissima schiarita generale ai toni medi della foto (senza toccare le alte luci...)

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti avevo pensato appunto che fosse un piccolo ingrandimento dovuto al fatto di assicurare che la foto venga stampata senza bordo, un po' come capita con le stampe senza borso che si fanno a casa con la stampante.

Mi sono dimenticato di scrivere che alcune foto hanno delle leggere ma evidenti striscie bianche lungo il lato maggiore, quasi a metà dell'immagine. Girando queste stampe si vede che sono le strisciate che la macchina stampatrice ha fatto facendo avanzare il foglio durante la stampa. Non so come, ma in qualche modo hanno influito sulla qualità della stampa fatta sula lato stampabile.

Nei prox giorni confronto le foto stampate con le foto viste su un pc con un monitor crt di un amico e cerco di capire le differenze con le immagini del mio monitor lcd.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spatum
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 376
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sono anch'io cliente di photocity, avendo stampato circa 300 foto ad alta definizione. Non posso che parlare bene, sia del software che mi permette di ritagliare a mio piacimento (anche se per ovviare al problema ho scelto il formato 13x17) sia della qualità di stampa. L'organizzazione della società è alquanto professionale, in particolare quando ti avvisano anche per sms che hanno evaso il tuo ordine. L'unico difetto che ho riscontrato e che effettivamente il colore blu tende al viola.. Non esludo che quanto prima farò rilevare la cosa alla società.
Ciao e a presto.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quello che dici. Anche a me hanno dato l'impressione di essere un'azienda ben organizzata. Mi hanno mandato un messaggio sms sul cellulare quando hanno spedito, oltre che avvisarmi tramite una e-mail.

Anche nel tuo caso il blu che tende un po' al viola .. !

Un amico deve fare un altro ordine, altre 600 foto circa, ci metterò dentro magari qualche foto mia e vedrò se ottengo gli stessi risultati.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spatum
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 376
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Gio 08 Feb, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Confermo quello che dici. Anche a me hanno dato l'impressione di essere un'azienda ben organizzata. Mi hanno mandato un messaggio sms sul cellulare quando hanno spedito, oltre che avvisarmi tramite una e-mail.

Anche nel tuo caso il blu che tende un po' al viola .. !

Un amico deve fare un altro ordine, altre 600 foto circa, ci metterò dentro magari qualche foto mia e vedrò se ottengo gli stessi risultati.



forse è una questione riconducibile alla taratura dell'ottima macchina stampatrice. Forse per un ordine del genere una telefonatina al loro servizio clienti esponendo il problema non farebbe male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tr0sT
utente


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi prego di perdonare questo mio piccolo OT, ma ho ordinato 14 stampe 25x35.
Le ho mandate il 5 e il 5 stesso sono state stampate.. come mai ad oggi l'ordine risulta ancora inevaso??
Dopo quanto tempo sono arrivate le vostre???

(meno male che ho chiesto la consegna con il corriere perchè mi servivano con una certa urgenza... Diabolico )

_________________
corpo: D90
obiettivi: 16-85 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tr0sT ha scritto:
Vi prego di perdonare questo mio piccolo OT, ma ho ordinato 14 stampe 25x35.
Le ho mandate il 5 e il 5 stesso sono state stampate.. come mai ad oggi l'ordine risulta ancora inevaso??
Dopo quanto tempo sono arrivate le vostre???

Ma ti riferisci allo stato dell'ordine che vedi sulla pagina web?Perchè anche a me è successo di vedere le stampe con lo status stampate, dopo due giorni sempre con lo stesso status ho chiamato il centro ma la ragazza mi ha risposto che ancora dovevano essere lavorate. Le ho detto quindi che dal loro sito risultavano stampate e lei mi ha risposto che il sito non è attendibile.
Ti dico, io le ho stampate poco prima le feste natalizie(il 14 dicembre) e le hanno consegnate dopo una settimana.
Per la stampa sono però stato pienamente soddisfatto al 100%

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tr0sT
utente


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok... è il sito che non è attendibile... da un lato questo mi tranquillizza... mi immaginavo le mie povere stampe li a prender polvere dimenticate chissà su quale scaffale.. Smile

Vabbè.. resterò in attesa..

_________________
corpo: D90
obiettivi: 16-85 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi