Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:46 pm Oggetto: tonnara dismessa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto!!! sia la composizione che la scelta del b/n parziale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie, orch, e ti dico una curiosità. La desauturazione parziale c'è, è vero, ma toglie solo delle chiazze ruggine e neanche grandi. Credo sia l'unico luogo che ho mai visto che è realmente in bianco nero, salvo naturalmente x i vetri rotti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 1:03 am Oggetto: |
|
|
io l'avrei messa in artwork. Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | grazie, orch, e ti dico una curiosità. La desauturazione parziale c'è, è vero, ma toglie solo delle chiazze ruggine e neanche grandi. Credo sia l'unico luogo che ho mai visto che è realmente in bianco nero, salvo naturalmente x i vetri rotti.... |
si avevo immaginato che il luogo fosse il b/n ma come si vede il lavoro di desaturazione... t rinnovo i complimenti m piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mietzsche utente
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 160 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | grazie, orch, e ti dico una curiosità. La desauturazione parziale c'è, è vero, ma toglie solo delle chiazze ruggine e neanche grandi. Credo sia l'unico luogo che ho mai visto che è realmente in bianco nero, salvo naturalmente x i vetri rotti.... |
E se per rendere meglio l'idea del "luogo in BN" invece di desaturare totalmente la parte BN non applichi una desaturazione inferiore, in modo da lasciar intravedere appena il colore e magari far pensare che non sia affatto ritoccata? _________________ Nikon D50 AF-S DX 18-55 F3.5-5.6 - Tamron 55-200 F4-5.6 - Nikkor AF 50mm F1.8 - SIGMA 10-20mm F4-5.6 - SIGMA EF-500 - Kodak V530 by the way.
Voglio un 10-200 F2.8 DX VR! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
x mietzsche.
una delle cose belle della "camera oscura" al computer è che si possono rivedere le foto anche dopo anni.... ora la preferisco così, ho provato quello che dici naturalmente. magari tra un mese si cambierà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|