photo4u.it


B&W 800

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 1:43 pm    Oggetto: B&W 800 Rispondi con citazione

L'altro giorno ero a far foto di interni in una megavilla qui vicino e girovagando per la casa in scioltezza tra mobilia inestimabile con 80 chili di luci e cavi sulla schiena mi è caduto l'occhio su un paio di B&W 800D: conoscevo le fanciulle di fama come i ragazzini conoscono a memoria la biografia degli astronauti ma esattamente come i ragazzini non mi era mai capitato di vederle dal vivo. Erano tristemente mute ma bellissime, svettanti imponenti e arroganti ai lati di un prosaico televisore al plasma della sony, frontali rispetto a un lussuoso divano in pelle vagamente in tinta con il ciliegio del cabinet. Da adoratore quanto mai ignorante mi domando non tanto il prezzo, che conosco bene e considero tutto sommato popolare per un appassionato, quanto

come e con cosa amplificarle?
con che genere di cavi vanno collegate?
che sorgente apprezza un paio di diffusori di quel tipo. Solo e unicamente cd?
un mp3 che appare decente con un impianto dignitoso manifesterebbe suonato da quelle subito i proprio limiti anche agli orecchi di un profano?
che pressione sonora possono generare prima di andare in distorsione?
e infine quale sarebbe il prezzo di una configurazione completa per farle andare come si deve?
ci sto pensando seriamente, vorrei che qualcuno mi distogliesse, grazie mille.

http://www.bwspeakers.com/index.cfm/fuseaction/products.models/Label/Model%20800D


_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino a qualche mese fa erano esposte nel negozio sotto casa mia. Very Happy
Se ti interessa posso chiedere se le ha ancora e quanto costano

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero meravigliose... non farei mai suonare diffusori di questi con sorgenti tipo mp3... sarebbero sminuiti... sarebbe opportuno usare DVD audio o super audioCD...
far andare in distorsione altoparlanti del genere è praticamente impossibile! è l'amplificatore che andrà in distorsione facendo uscire corrente continua... reggono un carico 1000w Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. posso chiederti il prezzo??? e in ogni caso due signori diffusori come questi vanno pilotati con altrettanti signori amplificatore, pre e sorgente...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma bene, siamo tra appassionati audiofili...
Se qualcuno di lorsignori, decide di investire un ingente quantitativo di euri per suddetti diffusori e relativo impianto di amplificazione, me lo dica, riceverà dal sottoscritto le più vive congratulazioni e stima, nonchè ammirazione.
Ho avuto il piacere di ascoltarli, ragazzi, suonano da sole tanto che l'effetto è reale, il vero problema è dargli una degna dimora, mi riferisco all'insonorizzazione.
Voi che ne dite? Smile

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle davvero.
Per quanto riguarda l'insonorizzazione dei locali ci sono aziende apposite che studiano anche l'acustica; però una stanza completamente insonorizzata non ha una belle "resa" sonora.
L'ideale, senza passare da studi di progettazione acustica, è avere le pareti in gesso (può andare anche il cartongesso con materassino fonoassorbente multistrato in controparete) ed evitare spigoli vivi nelle stanze.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come design e tecnologia preferisco però queste:

Beolab 5 di B&O.
Sono anche autodattive dato che incorporano microfoni e amplificatori; non so però giudicare se come resa siano alla pari.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quelle sono qualcosa di scandaloso, verificate e teste di persona con musicaccia da discoteca (che adoro). Erano in esposizione alla presentazione della serie R nuova nella concessionaria Audi qui a Parma, il dj era mio amico (io ovviamente ero a far le foto) e prima che arrivasse la gente abbiamo provato a mettergli un pò di sale al culo; risultato zero, in un mega concessionario in vetro e acciaio non spingono assolutamente nulla, si perdono nel nulla, cosa che non penso vera per le B&W. Quest'ultime costano molto, diecimila l'una, ma incomincia a girare dell'usato e una pazzia per qualche anno la potrei fare, oppure scegliere il modello vecchio: per assurdo tra queste e una golf che dopo 5 anni è da campo nomadi preferisco di gran lunga i diffusori.
Quello che mi spaventa è l'amplificazione, non ho idea di cosa costi qualcosa che possa farle rendere e spingerle come meritano, per questo chiedevo.
E' una pazzia, ma se non lo faccio adesso la rimpiangerò tutta la vita, me lo sento.

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza fondamentale, da quello che ho potuto sentire è che i diffusori B&W sono progettati per suonare forte e bene; le B&O sono progettate per suonare bene in qualsiasi ambiente (domestico e non dispersivo); non sono fatte per suonare musica da discoteca (con parecchi bassi, dove un sub è necessario... prova un concerto live o un album dei Pink Floyd), sono create per sparire dall'ambiente e avvolgere chi le ascolta. Questa la differenza fondamentale dal punto di vista dell'ascolto; dal punto di vista tecnico/qualitativo credo che ci siano pochi dubbi sul fatto che le B&W siano una spanna sopra... come sempre dipende da quello che si cerca.
Design, ambientazione della musica, diffusione: B&O
Potenza e bassa distorsione: B&W (però occhio, in casa sono difficili da sfruttare e richiedono qualità su tutto ciò che ci sta a monte)... la potenza è nulla senza controllo.
Spezzo una lancia a favore di B&O: durano una vita e il loro suono non stanca... non sono per audiofili patiti della disco o della classica, ma sono fatte per sentire sempre bene la musica in casa, camuffandosi nell'ambiente (le guardi, sono belle, e non capisci che la musica arriva da lì).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che qualcosa del genere vada molto bene... Mandrillo Mandrillo Mandrillo
http://www.mcintoshlabs.com/mcprod/shopdisplayproducts.asp?hid=1&id=14&cat=Power+Amplifiers&prodid=1028&product=MC602

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 11:01 pm    Oggetto: Re: B&W 800 Rispondi con citazione

io ho da 4-5 anni una coppia di discrete B&W 602 s3. compatte ma dalle capacità e qualità insospettabili. Very Happy

Pietralia ha scritto:
...su un paio di B&W 800D....


io le piloterei con 2 MarkLevinson o dei Krell per un totale di non meno di 2Kw Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavi Supra Ply 3.4S
Ampli Copland CTA405
"Misero" CD17
In mansarda 35mq con tetto in legno e arredamento sobrio
Con casse Klipsch oltre alla voce esce l'alito (e non scherzo). Già con un sistema del genere gli MP3 sono impastati orribilmente (nemmeno mio figlio riesce ad ascoltarli) e anche i CD vanno scelti.

Le B&W in questione sono piuttosto dure al confronto ma non pensare che ci voglia una potenza mostruosa per pilotarle, l'importante è la qualità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi