Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 9:51 am Oggetto: CIBA CROME....che spettacolo!!! |
|
|
proprio ieri una mia amica mi ha "sommerso" di suoi lavori in ANALOGICO tutti stampati in CIBA CROME di cui io avevo solo sentito parlare di sfuggita di cui si decantava la preziosissima qualità e resa cromatica... PORCAPUZZETTA CHE ROBA!!!
Uno spettacolo per l'occhio... uno spettacolo la resa del metallo su questo materiale!!! esce fuori, sembra metallo vero!!!....
STAMPE DI QUALITA'..... altro che digitale...
Non vi dico poi la bellezza dei scatti di questa mia amica... sentirla poi parlare i suoi scatti poi... ho letto nelle sue parole e nel modo in cui parlava tutto l'amore nel suo creare quelle scene... lei ama lo still life, paesaggi.... un pozzo di riflessione, studio dell'immagine da cui io credo che attingerò... sono troppo istintivo nei miei scatti, devo esser piu riflessivo....
...tutto qui tanto per farvi sapere di aver scoperto in modo QUALITATIVO
la bontà dell'ANALOGICO e di questo tipo di realizzazione di stampa, il CIBA CROME....(spero si scriva così... )
Se volete dire la vostra, con piacere leggero'....grazie
PS: SE QUALCUNO SA DIRMI DOVE SONO LABORATORI DOVE SI PUO STAMPARE A ROMA IN QUESTO MODO... ANCHE FUORI ROMA....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Uhm... che io sappia il cibachrome ora si chiama ilfochrome.
Le stampe in cibachrome/ilfochrome sono sempre state un "punto di riferimento" ma, per via della tendenza di questo materiale ad esasperare i contrasti e a "chiudere" le tinte scure, non tutti i soggetti vengono bene... certi soggetti rendono molto meglio di altri. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
....aaaaahhhhh Manna hai saltato il passaggio analogico /diapositiva/ ciba metallizzato ? ....allora sei un " giovincello "
.... beh la mia ultima stampa Ciba risale a parecchio tempo fa ma a seconda del laboratorio il risultato cambiava notevolmente .... (il risultato era a discrezione dell'omino che stampava ) ...quindi se trovi qualcosa stai sul " professionale "
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
io so solo che quei lavori che io ho visto sono uno spettacolo!!!!
...gli stessi rivisti stampati sulle riviste del settore (az vinicole) perdevano alla grandeeeeeeee......
io sono molllllto giovincillo Sfinge mio....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Caro vecchio Ciba... anche le mie risalgono a parecchio tempo fa...
Oggi mi sembra che non le fanno più, tempo fa ho avuto problemi ed ho lasciato perdere.
Comunque è vero, alcuni soggetti rendevano meglio di altri e soprattutto alcune pellicole Dia davano qualcosa di più.
La mitica velvia 50 esposta a 32 per renderla più morbida con soggetti naturalistici molto colorati, dava dei Ciba da Cinema  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
So che il ciba si fa anche a casa, con una testa a colore. Sono 6 bagni (se ricordo bene) e non è esasperato per la tolleranza delle temperature. Un mio amico di Chiusi ne faceva a bizzeffe. Non dico come splendevano quelle stampe, altrimenti... mi vien da piangere.
E' mia intenzione imparare a farli, quando avrò trovato il posto per la camera oscura.
Comunque è assolutamente vero: se uno vuole il ciba, ne deve tener conto fin dallo scatto. Si passa dal correttamente esposto al nero chiuso con meno tolleranza che un ccd. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
e l'amichetta sfigata digitale? Kodak Endura Metallic? Su certi soggetti è invero stupenda, peccato sia riuscito a farmela stampare con l'inganno una sola volta porca puttana _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
In questa discussione, l'utente francesco1466 ha detto che la stampa su carta Metal di digitalpix is avvicina un po' (senza essere uguale, ovviamente) al Cibachrome, permettendo però un migliore controllo sulle ombre che, nel Cibachrome, sarebbero troppo nere.
Dagli un'occhiata, sono un paio di pagine  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
...le poche stampe che ho fatto fare in Ciba da Velvia 50 sono spettacolari... per esempio, il Jamaican tree che c'è da qualche parte nella mia Gallery, è così tridimensionale che pare uscire dalla carta... per non parlare della luminosità e della resa dei colori... l'ultima credo di averla fatta fare in Ciba nel 2004.
però sapevo che il Ciba non si faceva più perché inquinante...
...anzi, mi chiedevo da un po' se è ancora possibile fare stampe dirette da diapositiva...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | So che il ciba si fa anche a casa, con una testa a colore. Sono 6 bagni (se ricordo bene) e non è esasperato per la tolleranza delle temperature. |
I bagni sono 3: sviluppo, sbianca e fissaggio, in tamburo a temperatura ambiente.
Io sinceramente ho sempre usato un ingranditore B/N con i filtri di gelatina nel cassetto per bilanciare il bianco. Anni fa (non so se è ancora così) ogni pacco di carta aveva un'etichetta con indicata la filtratura base. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
....vi ho aperto una ferita, he?....he he he......  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | ....vi ho aperto una ferita, he?....he he he......  |
Se lo hai fatto apposta, meriteresti la lapidazione! Sgrunt...! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 8:45 am Oggetto: ... |
|
|
...se ne parlo qui in uffico me guardano come un marziano....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|