 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rubens23 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 542 Località: Messina
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 9:17 am Oggetto: nikkor q-c- auto 135, f2.8 |
|
|
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai sentito parlare di questo obiettivo?
potrei utilizzarlo su una f65?
quanto dovrei pagarlo in buono stato?
Grazie mille.
Rubens _________________ NIKON D70s e qualche armeniccolo...
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2004 4:26 pm Oggetto: Re: nikkor q-c- auto 135, f2.8 |
|
|
rubens23 ha scritto: | Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha mai sentito parlare di questo obiettivo? |
E' sicuramente un obiettivo pre-AI, quindi anteriore al 1977; la Q sta ad indicare che è costituito da 4 elementi (non ricordo se lenti o gruppi), la C indica che le lenti sono dotate di trattamento antiriflesso.
rubens23 ha scritto: | potrei utilizzarlo su una f65? |
Solo se l'obiettivo è stato trasformato in AI, mediante le apposite modifiche e comunque, perdendo alcune funzionalità; montando quell'obiettivo perderai esposimetro e automatismi, cioè potrai usare solo l'esposizione manuale.
Se l'obiettivo non è stato AI-zzato, come dice anche il manuale (in inglese, a pag. 90), non potrai usarlo, perché non funzionerebbe l'automatismo del diaframma.
rubens23 ha scritto: | quanto dovrei pagarlo in buono stato?
Grazie mille.
Rubens |
Questo lo ignoro... [/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|