Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
interessante da provare. quindi a 17 è un grandangolare moooolto distorto???
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | interessante da provare. quindi a 17 è un grandangolare moooolto distorto??? |
yes, men
se sabato stefanon porta il suo sigma, possiamo fare una bella prova della definizione a 15 mm.
resta quella da testare. costruzione, come detto, robusta.
distorsione abarilotto? hemhem chi se ne frega in un fisheye
messa a fuoco fulminea. speriamo bene per la definizione.
è molto simile al sigma come dimensioni
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui!
approfittando della gentilissima 'cavia' Nandomas ho avuto modo di maneggiare per alcuni scatti il Tokina in oggetto, di cui vi lascio qualche impressione e un po' di esempi di foto, fatte un po' alla buona, senza pretese.
Della costruzione meccanica e' gia' stato detto, ottima, e anche la sensazione tattile lo conferma, davvero ben fatto, meccanica di precisione.
Io l'ho provato su una Canon 400D, ho scattato in jpg profilo normale o raw convertito con ACR con parametri tutti come da scatto, non con correzione automatica, e curva contrasto lineare, senza aggiunta di 'sharpening'. Dove necessario le immagini sono state ridimensionate, e tutte mai ne' corrette come livelli ne' contrasto ne' nitidezza. ... tutto al naturale
Il campo inquadrato a 10mm e' davvero tanto, seguono 2 scatti da RAW a 10 e 17mm ad f8.
a 10mm:
a 17 mm:
il comportamento con il sole nell'inquadratura:
non mi sembra male, si' c'e' della velatura, ma abbastanza controllata.
dei crop 100% della foto a 10mm f8
dai quali si evince qual'e' secondo me il problema principale di questo obiettivo...
per il confronto col Sigma 15FE in sostanza si conferma quello che gia' si legge in test come quello riportato in precedenza nel thread, e vi aggiungo un crop di paragone a 15mm f5.6 tra i due obiettivi (zona sinistra di un fotogramma), tokina a sinistra, sigma a destra:
_________________

Ultima modifica effettuata da stefan0n il Sab 10 Feb, 2007 7:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ammazza le aberrazioni |
eh si' ... e ho una foto in cui sono peggio...
10mm f5.6 crop 100%
ed il fatto negativo e' che non e' facile eliminarle in software con i vari tool in PS o PTLens...
cmq se fai anche tu delle prove e' bene, xche' porebbe essere un fenomeno legato anche al sensore della 400D (ma nn ci credo troppo); c'e' anche da dire che me le sono un po' andate a cercare le aberrazioni, ma proprio per vedere come si comporta.
Poi ho certamente altre foto, fatte appunto per confronto, da 10 a 17 a varie aperture, se ti servono dimmelo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Avete provato se si riescono a correggere?
A me sembra che ci sia più purple finging che aberrazioni e purtroppo questo è dovuto al sensore ed è difficile da eliminare.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
appunto, e' quello che ho scritto... pero' nn ho visto nulla di simile con altri obiettivi...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
metto anche io qualche immagine. prima 2 foto. poi 3 crop
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
il fenomeno si accentua controluce?
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
in estreni dovrebbe essere + visibile, con la luce dura e forte...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
Per le caratteristiche della lente, direi abbastanza spinte , non e' facile ottenere che la lente sia perfetta sotto tutti i punti di vista.
Un 10/17 fisheye e' gia' di suo un miracolo, se aggiungiamo che costa anche relativamente poco penso che il risultato finale sia veramente moooooolto buono.
In ottica si e' sempre alla ricerca del miglior compromesso, soprattutto in schemi complessi come il 10/17 e direi che stavolta il compromesso e' ottimo.
Nando, divertiti con questa lente, le prospettive estreme che ti consente sono molto particolari.....mi ricoradano quelle del mio sigma 12/24 sulla 5d...
Buone foto (anche) con il tokina.
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Per le caratteristiche della lente, direi abbastanza spinte , non e' facile ottenere che la lente sia perfetta sotto tutti i punti di vista.
Un 10/17 fisheye e' gia' di suo un miracolo, se aggiungiamo che costa anche relativamente poco penso che il risultato finale sia veramente moooooolto buono.
In ottica si e' sempre alla ricerca del miglior compromesso, soprattutto in schemi complessi come il 10/17 e direi che stavolta il compromesso e' ottimo.
Nando, divertiti con questa lente, le prospettive estreme che ti consente sono molto particolari.....mi ricoradano quelle del mio sigma 12/24 sulla 5d...
Buone foto (anche) con il tokina.
Carlo |
Grazie Carlo. grazie dell'incoraggiamento, ho sostituito il 18-55 con questo qui.
Aggiunto al 24-105 penso di aver risolto tutte le mie esigenze. starò attento ai controluce, ma il campo di visuale a da 10 a 15 mm è qualcosa di fantastico, insostituibile.
Sono certo che farò foto impossibili altrimenti, ma è sempre bene conoscere il proprio nemico, e di questo ringrazio Stefan0n molto più esperto di me
Maledertto Purple ... manco ti conoscevo
ho tentato di dare un'aggiustatina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3469 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
beh
ci saranno le CA sempre in agguato, ma è un'obbiettivo mooolto appetibile.
soprattutto è creativo, uno tsrumento che permette di cambiare prospettiva.
ci pensate ad un ritratto con questo fishy.
roba da cartoni animati.
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi a 27 mm. come fa a rimanere fisheye? |
E' ovvio che a 17 mm non offre più la copertura di 180° sulla diagonale, però mantiene le distorsioni tipiche dei fisheye, anche se meno evidenti che a 10 mm. In particolare qualsiasi linea retta non passante per il centro dell'immagine appare curvata.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
avete altre foto fatte con il Tokina in questione???
_________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|